quesito....
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
- Località: Roma
quesito....
ciao a tutti...
eccomi di nuovo alle prese con un problemino che già mi è costato un pò troppo...
2 settimane fa la moto non dava + alcun segno di vita all'accensione, a parte il click dello start. ho provato a smontare la batteria e l'ho ricaricata. una volta rimontata purtroppo mi sono reso conto che non era cambiato nulla quindi mi sono deciso e l'ho portata dal mecca sperando che non si trattasse del motorino d'avviamento.
per fortuna il meccanico ha sentenziato che si trattava solo delle spazzole che l'aprilia vende anche separatamente alla modica cifra di 140 eurini (non ho avuto la possibilità di verificare ...) + la manodopera, il tutto per la cifra di 250 euri.
la moto funziona perfettamente per qualche giorno poi, notato che la batteria era arrivata (tra l'altro mi sono accorto che vecchio proprietario usava una batteria a 9A), l'ho sostituita con una FIAMM (30 euri).
tutto bene per altri 5 giorni poi oggi la brutta sorpresa.... la moto non si accende più, anche se questa volta premendo lo start mi sembra di sentire il passaggio della corrente (rumore simile ad un ronzio).
ora vi chiedo se la causa può essere il motorino d'avviamento e se è vero che il prezzo per l'acquisto dal concessionario si aggira sui 550 euri.
aspetto fiducioso che qualcuno del forum mi dica che non ho buttato i primi 250 euri e che la soluzione è altrove...
lamps.
eccomi di nuovo alle prese con un problemino che già mi è costato un pò troppo...
2 settimane fa la moto non dava + alcun segno di vita all'accensione, a parte il click dello start. ho provato a smontare la batteria e l'ho ricaricata. una volta rimontata purtroppo mi sono reso conto che non era cambiato nulla quindi mi sono deciso e l'ho portata dal mecca sperando che non si trattasse del motorino d'avviamento.
per fortuna il meccanico ha sentenziato che si trattava solo delle spazzole che l'aprilia vende anche separatamente alla modica cifra di 140 eurini (non ho avuto la possibilità di verificare ...) + la manodopera, il tutto per la cifra di 250 euri.
la moto funziona perfettamente per qualche giorno poi, notato che la batteria era arrivata (tra l'altro mi sono accorto che vecchio proprietario usava una batteria a 9A), l'ho sostituita con una FIAMM (30 euri).
tutto bene per altri 5 giorni poi oggi la brutta sorpresa.... la moto non si accende più, anche se questa volta premendo lo start mi sembra di sentire il passaggio della corrente (rumore simile ad un ronzio).
ora vi chiedo se la causa può essere il motorino d'avviamento e se è vero che il prezzo per l'acquisto dal concessionario si aggira sui 550 euri.
aspetto fiducioso che qualcuno del forum mi dica che non ho buttato i primi 250 euri e che la soluzione è altrove...
lamps.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: quesito....
Per mia natura non do mai molto peso a chi spara "sentenze" da 250 euro!!!gripper75 ha scritto:
per fortuna il meccanico ha sentenziato che si trattava solo delle spazzole che l'aprilia vende anche separatamente alla modica cifra di 140 eurini (non ho avuto la possibilità di verificare ...) + la manodopera, il tutto per la cifra di 250 euri.
ora vi chiedo se la causa può essere il motorino d'avviamento e se è vero che il prezzo per l'acquisto dal concessionario si aggira sui 550 euri.
aspetto fiducioso che qualcuno del forum mi dica che non ho buttato i primi 250 euri e che la soluzione è altrove...
lamps.
meglio controllare sempre prima
o no?
per mè non dipende dal motorino di avviamento ma dal rele' d'accensione che non costa molto e si prova con estrema facilità
Mi spiace per la tua spesa per i primi 250 euro ma visto che il problema non è ancora risolto......
Quanto meno in prma battuta io proverei a cambiare meccanico cosi tanto pre verificare

Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
- Località: Roma
grazie sergio per il suggerimento, lunedì in giornata proverò a sostituire il relè d'accensione ma oggi non contento dello stato di frustrazione per avere la moto ferma, ho riprovato l'accensione....
stranamente appena schiacciato lo start ho sentito chiaramente che il motorino d'avviamento ha provato a funzionare per un secondo o due, poi come se la batteria fosse a terra, ha mollato e di nuovo solo il ronzio di cui al primo post...
a questo punto credo che prima di ogni cosa debba controllare la batteria anche se mi sembra assurdo visto che l'ho acquistata martedì scorso....
nel caso che la batteria fosse deceduta, mi sapresti indicare il pssibile motivo, forse la moto non ricarica???
speriamo bene, cmq grazie
lamps!!
stranamente appena schiacciato lo start ho sentito chiaramente che il motorino d'avviamento ha provato a funzionare per un secondo o due, poi come se la batteria fosse a terra, ha mollato e di nuovo solo il ronzio di cui al primo post...
a questo punto credo che prima di ogni cosa debba controllare la batteria anche se mi sembra assurdo visto che l'ho acquistata martedì scorso....
nel caso che la batteria fosse deceduta, mi sapresti indicare il pssibile motivo, forse la moto non ricarica???
speriamo bene, cmq grazie
lamps!!
- Gig81
- FRENO BENE
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
- Località: Polignano a Mare
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Verificherei anche l'interuttore chiave (punto debole), l'emergenza e il pulsante di avvio.
Se la batteria non viene ricaricata potrebbe essere il regolatore di tensione. Mi pare che ci siano stati dei casi di guasto.
Sarebbe comunque bene tu specificassi che modello hai di pegaso....
lamps
Se la batteria non viene ricaricata potrebbe essere il regolatore di tensione. Mi pare che ci siano stati dei casi di guasto.
Sarebbe comunque bene tu specificassi che modello hai di pegaso....
lamps
Ultima modifica di salvadi il lunedì 18 aprile 2005, 14:15, modificato 1 volta in totale.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2003, 0:00
- Località: Rome - Italy
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
- Località: Roma
la mia peggy è una cube del 98.
la batteria è a terra quindi a meno di averne comprata una fallata (poco male vista la garanzia) dovrebbe essere o l'alternatore o qualcosa a massa che la butta giu.
per quanto riguarda il relè un meccanico mi ha detto che nel caso fosse andato nel momento in cui si gira la chiave il motorino d'avviamento parte direttamente senza il tasto start. secondo voi è corretto?
cmq sto facendo le misurazioni del caso, spero di arrivare presto alla soluzione e poi vi faccio sapere..
nel frattempo mi sono informato presso un concessionario sul prezzo di alcuni ricambi che potrebbero essere interessati:
relè 55 euro
regolatore di tensione 114 euro
a proposito di regolatore di tensione, cercando nel forum ho trovato un post (non ricordo l'autore) che parlava di un regolatore adattabile commercializzato dalla SGR al costo di 30 euro. sul sito www.sgr-it-com non ho travato riscontro, avete qualche ulteriore indicazione?
lamps
la batteria è a terra quindi a meno di averne comprata una fallata (poco male vista la garanzia) dovrebbe essere o l'alternatore o qualcosa a massa che la butta giu.
per quanto riguarda il relè un meccanico mi ha detto che nel caso fosse andato nel momento in cui si gira la chiave il motorino d'avviamento parte direttamente senza il tasto start. secondo voi è corretto?
cmq sto facendo le misurazioni del caso, spero di arrivare presto alla soluzione e poi vi faccio sapere..
nel frattempo mi sono informato presso un concessionario sul prezzo di alcuni ricambi che potrebbero essere interessati:
relè 55 euro
regolatore di tensione 114 euro
a proposito di regolatore di tensione, cercando nel forum ho trovato un post (non ricordo l'autore) che parlava di un regolatore adattabile commercializzato dalla SGR al costo di 30 euro. sul sito www.sgr-it-com non ho travato riscontro, avete qualche ulteriore indicazione?
lamps
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Cercando in rete o sui peer2peer o implorando qualcuno del forum, dovresti riuscire a procurarti il manuale di officina del Pegaso. Nella parte dedicata all'impianto elettrico, ci sono le indicazioni per fare dei controlli sulla varie parti e capire (a grandi linee) se sono a posto oppure no. Tieni presente, per esperienza personale, che tanti meccanici, il manuale non lo possiedono...
lamps
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
- Località: Roma
con la batteria ricaricata la moto parte ma alla batteria arriva una corrente troppo bassa...o il regolatore o l'alternatore...domani è la giornata decisiva!!!
P.S.
ehi salvadi non riesco a visualizzare i messaggi privati, il sistema mi dice che sono stati disabilitati dal forum. se vuoi o chiunque altro voglia contattarmi la mia mail è gripperCHIOCCIOLAexcite.it
P.S.
ehi salvadi non riesco a visualizzare i messaggi privati, il sistema mi dice che sono stati disabilitati dal forum. se vuoi o chiunque altro voglia contattarmi la mia mail è gripperCHIOCCIOLAexcite.it
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Non non è correttogripper75 ha scritto: per quanto riguarda il relè un meccanico mi ha detto che nel caso fosse andato nel momento in cui si gira la chiave il motorino d'avviamento parte direttamente senza il tasto start. secondo voi è corretto?
lamps
se si rompe il relè (che poi è una elettrocalamita) non c'è passaggio di corrente fra la batteria e il motorino di avviamento
un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2003, 0:00
- Località: Rome - Italy
- Contatta:
sergio ha scritto:Non non è correttogripper75 ha scritto: per quanto riguarda il relè un meccanico mi ha detto che nel caso fosse andato nel momento in cui si gira la chiave il motorino d'avviamento parte direttamente senza il tasto start. secondo voi è corretto?
lamps
se si rompe il relè (che poi è una elettrocalamita) non c'è passaggio di corrente fra la batteria e il motorino di avviamento
un saluto
Esatto in pratica il motorino d'avviamento non si muove..
saluti
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2005, 20:03
- Località: Roma
che dire...alcuni meccanici evidentemente lo sono solo perchè sono titolari di un officina!!!
da quello che ho potuto leggere nel forum molti di voi ne sanno di gran lunga di più!!!
grazie a tutti per i consigli, peraltro categoricamente gratis, che dispensate a tutti i neofiti come il sottoscritto!!!
lamps
da quello che ho potuto leggere nel forum molti di voi ne sanno di gran lunga di più!!!
grazie a tutti per i consigli, peraltro categoricamente gratis, che dispensate a tutti i neofiti come il sottoscritto!!!
lamps