Pagina 1 di 1

Tic Tac Tic Tac...

Inviato: giovedì 28 aprile 2005, 22:34
da duffyduck1
Ho sempre detto che la mia Peggy è un orologio, ma adesso avverto un ticchettio di sottofondo, ben distiguibile al minimo ed ai bassi regimi, mentre ai regimi più alti è coperto dal rombo: che sia da controllare il gioco valvole? :-?

Concordate con la diagnosi?

Vorrei registrarle da me, ho letto l'articolo pubblicato nella sezione officina. Qualcuno che lo ha già fatto lo ritiene una operazione fattibile? Consigli e suggerimenti su come procedere? :roll:

L@mps

Inviato: venerdì 29 aprile 2005, 13:46
da hi_octane
Non ricordo se sono serviti attrezzi strani a parte degli spessori da infilare nelle sedi per vedere se c'e' lo spesoore corretto.
tanta calma, pazienza e l'ambiente adatto (ma questo vale per qualsiasi intervento)



Pino

Inviato: venerdì 29 aprile 2005, 14:47
da duffyduck1
Grazie :-D !
Convieni quindi con la mia diagnosi?

Lo spessimetro a 13 lame Usag l'ho acquistato ieri a 3,30 €, il sigillante siliconico quanto può costare?

Suppongo di dover rimuovere il serbatoio vero?
La cosa ke detesto sono le 750 viti della carena :oops:

Pensi che si può fare in un paio di ore?


Grazie!

L@mps
Piero

Inviato: venerdì 29 aprile 2005, 21:05
da sergio
Se non l'hai mai fatto ti devi dotare di tanta pazienza e tempo illimitato
soprattutto per togliere un bullone del coperchio punterie potrebbe portarti via un pò di tempo in più
per il resto e semplice guarda le foto nell'officna
Il sigillante siliconico?
costera se di marca (arexons o loctite) frà i 5 ei 7 euro
Buon lavoro

Inviato: venerdì 29 aprile 2005, 22:21
da duffyduck1
Grazie!

Credo però che dovrò rinviare il tutto.... :evil: :evil:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 9521#73038

:evil: :evil:

L@mps :(

Inviato: domenica 1 maggio 2005, 22:47
da gugo
mi dispiace veramente tanto per te.
Vale per tutti: mai dare eccessiva confidenza ad una moto!
Ciao

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 12:22
da junami
gugo ha scritto:mi dispiace veramente tanto per te.
Vale per tutti: mai dare eccessiva confidenza ad una moto!
Ciao

Duffy ho letto le tue disavventure e non posso far altro che esprimerti i miei più sinceri auguri di un pronta guarigione.

A presto di nuovo in sella.

Lamps :wink:

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 14:17
da duffyduck1
Io sto bene, solo qualche escoriazione e lividi, ma Peggy è ferita: ha bisogno di un radiatore nuovo :grr: !

L'ho già detto che sono un COGL...E ?

Sono talmente arrabbiato con me stesso che evito di passare vicino agli specchi per non prendermi a pugni!! :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:

L@mps

Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 14:27
da bikelink
dai che un radiatore da adattare lo trovi..

Inviato: venerdì 3 giugno 2005, 17:49
da duffyduck1
Purtroppo non ho trovato il "luogo adatto" per effettuare l'intervento.
Sono dovuto andare dal mecca che per 40 euri mi ha controllato le valvole, la catena di distribuzione ed ha fatto il cambio olio e filtro, controllo gioco dello sterzo... e imbrattamento indicibile della mia piccolina :evil:

Non so come era la situazione, perché ovviamente non ero presente e quando l'ho ritirata lui non c'era. :-?

C'é una cosa molto strana: intorno ai 3800 giri comincia a vibrare come de fosse a 5000. sembra di camminare sulle bande rumorose!! :o

Può essere una errata calibratura del gioco valvole?

Mi devo preoccupare? :oops:

Ora cercherò di osservare meglio il comportamento.

:help:

L@mps

Inviato: venerdì 3 giugno 2005, 22:05
da duffyduck1
Aggiornamento:

La vibrazione è di motore (ho lanciato al moto oltre i 120 e poi ho tenito premuta la frizione fino agli 80 e la moto sembrava andare sul velluto);

Vibra sia in accelerazione che in rilascio;

Credo di avvertire una differenza nel freno motore e nel rombo in rilascio rispetto a prima, non saprei dire sel il freno motore è più blando o meno, domani vedrò ancora.

:-? :-? :-?

devo evitare di camminare per non far danni?

L@mps