FIDUCIA PERSA NELL'APRILIA

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

FIDUCIA PERSA NELL'APRILIA

Messaggio da bongha »

:cry: HO VERAMENTE PERSO LA FIDUCIA NELLA PEGASO E NELL'APRILIA, DOPO 30000 KM ECCO TUTTI I PROBLEMI CHE HO AVUTO.
*BULBO FRENO POSTERIORE ANDATO
*ATTACCO FINALINO MARMITTA AL TELAIO DISSARDATO
*GUARNIZIONE DI TESTA ANDATA
*TREMILA LAMPADINE DEL CRUSCOTTO CAMBIATE
*VITE REGOLAZIONE ARIA PERSA E CONSEGUENTEMENTE RIMASTO A PIEDI.
*MISTERIOSO TAPPINO DI GOMMA SEMPRE DEI CARBURATORI PERSO , IN PRATICA MI FACEVA PRENDERE TROPPA ARIA AI CARBURATORI E SONO DOVUTO ANDARE AL MECCA A PIEDI.
*CAVO REGOLATORE MINIMO ROTTO
*VARIE VITI PERSE
*RADIATORE BUCATO , AGGIUSTATO, SI è ROTTO DI NUOVO =SOSTITUZIONE CON UNO NUOVO.
*CUSCINETTI DI STERZO ROTTI.

ORA POSSO CAPIRE CHE ALCUNI SONO PICCOLI PROBLEMI, MA SE AGGIUNGIAMO LA MANODOPERA DEL MECCANICO COMINCIANO A DIVENTARE GROSSI, POI GI AGGIUNGIAMO LA MANUTENZIONE ORDINARIA (PASTICCHE FRENI, CAMBI OLIO,FILTRI ARIA,BATTERIA,GOMME ECC) MI RENDO CONTO CHE AVERE LA MOTO E' VERAMENTE UN LUSSO.
INSOMMA MA ALLA FINE QUANTO MI E' COSTATA LA PEGASO DOPO SOLI 30000KM?? MEGLIO NON SAPERLO ALTRIMENTI DOMANI VADO E LA VENDO NONOSTANTE LA MIA GRANDE PASSIONE PER LA MOTO.
MA LA COSA CHE MI FA' PIù RABBIA è SENTIRE AMICI CHE HANNO PER ESEMPIO LA HONDA AFRICA TWIN E MI DICONO CHE IN 70000 KM NON HANNO MAI AVUTO PROBLEMI.
MA ALLORA è VERO CHE LE GIAPPONESI SONO MIGLIORI??
MAHHH!!! LASCIO A VOI LE CONSIDERAZIONI.
IO E IL MIO PORTAFOGLIO SIAMO DELUSI DELLA QUALITA' APRILIA.
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

AAHHHH MI ERO SCORDATO:
*MOMO POSTERIRE REGOLABILE APRILIA MESSO QUANDO LA MOTO AVEVA 10000kM E ORA DOPO 20000kM E' QUASI ALLA FRUTTA.
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

io invece ho perso la fiducia nel mondo

Messaggio da hi_octane »

Ciao Bongha
togli il caps lock per prima cosa.
Hai mai sentito parlare di placebo? Beh comprare una moto giapponese ha lo stesso effetto sull'utente. Lo fa sentire meno soggetto hai problemi che possono colpire la moto. Pensi davvero che non avrai problemi? Ne avrei da raccontare vagonate sulle moto di tutte le marche perche' ho tanti amici che vanno in moto.
Ad ogni modo ti auguro buona strada in sella alla moto che desideri.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ciao Bongha..... che dire..... io avevo la Cube 2001 l'ho venduta anch'io a 30000 km e la mia il mecca, a parte i tagliandi, non lo ha mai visto.
Di certo posso dire che chi la acquistera' avra' fatto un affare perche' si è dimostrata affidabilissima!!
Auguri per la tua prossima Jap!! :wink:

andydj31
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

non voglio dire che passerò per forza ad una giapponese, ma di sicuro L'Aprilia non ha creato quello che molti aspettano, cioè un bicilindrico di media cilindrata, questo pegaso strada non è brutto ma sembra una moto solo da divertimento su tornanti (anche se il motore non ha molta grinta) con una line a e colori forse più adatti ad un 125cc che non ad una moto.
Insomma se uno deve comprare una moto per viaggiare non compra certo il pegaso strada e allo stesso tempo se deve acquistare un motard è più logico indirizzarsi verso altre marche più specialistiche con motori più performanti e moto più leggere tipo husquarna , honda o ktm.
Avrei piacere che l'Aprilia tornarse ai vertici ma non mi sembra che sia sulla strada giusta, ma questa è solo la mia opinione, sarò troppo critico ma da buon Toscano rustico ho l'abitudine di dire sempre quello che penso.
Ciao a tutti :D
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

ad ogni modo ora mia aspetta una bella spesa:
*cuscinetti di sterzo da cambiare
*cambio olio forcelle
*devo sostituire il cavo che regola il minimo
*ricontrollare il serraggio della guarnizione di testa che ho sostituito 3000 km fà (almeno il mio mecca mi ha detto che sarebbe meglio)
*cambio catena corona e pignone
Poi staremo a vedere, forse sono stato un pò sfortunato
riciao
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Mi chiedo perche' devi cambiare i cuscinetti a 30000 km, quando io che ne ho quasi 50000 non li ho cambiati. L'hai usata sempre in off road? O forse il meccanico ti vuole spillare i soldi? Sai che si possono ingrassare? Nella sezione officina c'e' qualcosa a riguardo.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

certo che capisco le arrabbiature, non hai specificato l'anno del Pegaso cmq ti volgio dire la mia personale esperienza, (tenendo conto che le differenze le fanno le persone)

Pegaso 94, percorsi 50.000 km circa senza noie particolari, ricordo i cuscinetti dello sterzo e la GRAVE mancanza della sicurezza del pulsante di avviamento (anche con la moto in marcia se lo schiacciavi partiva!!!!)

Pegaso 97 (il primo VERO cube)

Per 2 volte cambiati cuscinetti dello sterzo, una volta il parastrappi alla ruota posteriore e x ben 2 volte scoppiato il mono posteriore.....devo dire che il conce mi ha sempre dato una mano, il terzo mono è stato montato regolabile la differenza di prezzo non l'ho pagata, dopo come per magia il Peg ha viaggiato con regolarità per quasi 70.000km l'ho venduta in OTTIME condizioni ad un amico x 1500euro con il bauletto a questo link c'è la foto che gli feci prima dell'ultimo viaggio (Marche, Umbria, Abruzzo)
http://www.forumcommunity.net/?t=1484085

Devo dire che ho visto ancora il mio Peg in un paio d'occasione e l'amico e ben contento!!!! Purtroppo l'Aprilia ha il brutto vizio SCHIFOSO di acquistare particolari x le proprie moto di qualità non eccelsa, ecco il perchè di problemi noiosi e a volte ripetitivi.....ora ho una Caponord, ho quasi 7000km e per ora (mi tocco) tutto OK :wink: ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

la moto è del 99, ripeto che di problemi seri ho avuto solo la guarnizione di testa (un classico) e il radiatore sostituito (sfiga), però gli altri anche se sono piccoli problemi sono comunque noiosi perchè tra la manutenzione ordinaria più appunto questi problemetti la mia moto è sempre dal meccanico, e con quello che prendono all'ora di manodopera non è da star contenti.
per i cuscinetti di sterzo ammetto di aver fatto un pò di off road ma nulla di eccezionale ,ma forse dopo 30000 km è normale.
una cosa è sicura l'Aprilia dovrebbe migliorare nella qualità della componentistica.
PS: mi ero scordato che mi si rotto anche il supporto che regge la manopola che regola il precarico del mono
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

non saprei...

Messaggio da bikelink »

io invece + mi guardo in giro...e meno vedo la moto che me la possa sostituire...ne parlavo anche con PPastorin...
grande autonomia, discreta protezione, filo in autostrada e non mi blocco sugli sterrati...le gomme mi costano il giusto..tagliandi non ne faccio..
sono x Aprilia da questo punto di vista un Pessimo cliente

sabato/domenica nel savonese...totale 1047 km...30 di fuoristrada in 2..
senza risparmiare nulla al mezzo.
credo di avere fatto + montagna che altro.. (Ungheria a parte... :lol: ) e la trovo fino ad oggi di una affidabilità assoluta.
scendo nel box e parte al primo colpo. se potessi andare a Lecce l'unica cosa che dovrei preparare sono i bagagli.
ho cambiato il mono. so che è un componente mediocre ma il suo costo è proporzionato...e per il valore della moto mi sembra adeguato.

sono certo che se fossero capitate a me sarei incazzatissimo quanto te.
una cosa pero': ho imparato a fare la manutenzione da solo e per interventi un po' pesanti ho un buon concessionario e all'occasione un amico meccanico fidato (olio forcelle ecc..)

la mia intenzione è portarla a 100.000 e poi guadarmi intorno...magari prendo la tua e ne faccio altri 100.000 :lol:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”