AIUTO, ho fatto un casino??

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

AIUTO, ho fatto un casino??

Messaggio da gugo »

Ieri si è di nuovo verificato uno spegnimento della moto, dovuto a un contatto della parte elettrica del blocchetto di accensione; premetto che lo avevo sistema to manualmente pochi giorni fa.
Dopo averlo smontato mi sono accorto di un filo dissaldato a mi sono rincuorato. Purtroppo nell’operazione di saldatura del cavo staccato, siccome non avevo smontato la carenatura per fare prima, e quindi non avevo distaccato il connettore elettrico, nell’operazione si è verificato un corto con relativa scintillona.
Dopo avere faticosamente risaldato il filo staccato e rimontato il tutto, con mia sorpresa mi sono accorto che girando la chiave non si accende assolutamente nulla.
Allora mi chiedo, la scintilla del corto circuito, può avere causato qualche problema elettrico?
Se si a quale componente? Premetto che i tre fusibili sotto la sella sono ancora integri.
Lamps 
Fede63
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 2:27
Località: Roma

Messaggio da Fede63 »

Aiuto.....gugo, ma che kass hai combinat !!!!
Hai fatto saltare in aria la moto.....
Sicuramente devi controllare i fusibili, e speriamo bastino quelli.
Presto qualcuno pratico ti aiuterà, lo spero.
Ma tu "nun ce mette più le maniiiii."
Scherzo, facce sentire che hai risolto dai.
Lo so che ti sentirai col cuore a pezzi. Come me quando mi è cascata la moto a terra....
Ciao eugubins.
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

io non ti posso aiutare tecnicamente,ma fossi al tuo posto anderei da un elettrauto... :roll: ehm,elettromoto.
un conce o mecc di fiducia ti potranno dare sicuramente una mano

in bocca al lupo! :wink:
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

AIUTO: NON SO CHE PESCI PRENDERE!!

Messaggio da gugo »

La moto è completamente morta (parte elettrica).
Il corto circuito quale componente può avere danneggiato, per mancare completamente l'alimentazione elettrica?
HELP ME!! (anche perchè non saprei come portarla dal meccanico in queste condizioni)
:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

AIUTO, ho fatto un casino??

Messaggio da luca »

gugo ha scritto:Ieri si è di nuovo verificato uno spegnimento della moto, dovuto a un contatto della parte elettrica del blocchetto di accensione; premetto che lo avevo sistema to manualmente pochi giorni fa.
Dopo averlo smontato mi sono accorto di un filo dissaldato a mi sono rincuorato. Purtroppo nell’operazione di saldatura del cavo staccato, siccome non avevo smontato la carenatura per fare prima, e quindi non avevo distaccato il connettore elettrico, nell’operazione si è verificato un corto con relativa scintillona.
Dopo avere faticosamente risaldato il filo staccato e rimontato il tutto, con mia sorpresa mi sono accorto che girando la chiave non si accende assolutamente nulla.
Allora mi chiedo, la scintilla del corto circuito, può avere causato qualche problema elettrico?
Se si a quale componente? Premetto che i tre fusibili sotto la sella sono ancora integri.
Lamps 
che disastro che sei.... ;-) (scherzo.... :-p )

vedrai che hai fatto saltare il fusibile, controlla sotto la sella

In ogni caso il mio consiglio è di sostituire il blocco interuttore, perchè anche risaldandolo non durerà molto (mia esperienza personale....)

Al suo tempo comprai il blocco di accensione di uno scarabeo aftermarket (molto più economico e subito disponibile dal ricambista) poi ho sostituito il solo blocchetto elettrico risaldando i cavi.

Se cerchi sotto il cruscotto vedrai che il cavo che va al blocchetto ha un bel connettore che è consigliable staccare prima di lavorare con i cavetti ;-)

per altre info chiedi
lampz
L. :re:
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

:( hai ragione, sono proprio un disastro. Il fatto è che quando la moto non cammina e sei nel garage (peggio se sei in strada!!) bisogna arrangiarsi da soli!
Ho già verificato i fusibili ma sembravano intatti, quando torno dal lavoro li verifico con il tester (sono solo 3 mi sembra, giusto?).
Seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda il blocchetto.
Lamps :)
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

gugo ha scritto::( hai ragione, sono proprio un disastro. Il fatto è che quando la moto non cammina e sei nel garage (peggio se sei in strada!!) bisogna arrangiarsi da soli!
Ho già verificato i fusibili ma sembravano intatti, quando torno dal lavoro li verifico con il tester (sono solo 3 mi sembra, giusto?).
Seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda il blocchetto.
Lamps :)
sono rimasto appiedato 2 volte con la storia del blocchetto...
... per questo so quasi tutto... ;-)

la prima volta il cavo era dissaldato e l'ho risaldato, la seconda volta la saldatura ha retto ma si è sciolta la plastica del blocchetto, quindi ho cambiato blocchetto....

è un difetto della pegaso cube e della IE, credo che ci siano passati almeno il 50% dei pegasisti

stasera controllo sul manuale quali fusibili potrebbero essere interessati da un corto sul blocchetto e ti faccio sapere

comunque individua il connettore dei cavi che portano al blocchetto,
in caso di guasto basta aprire quel connettore e mettere in corto i cavetti per partire

lampz
L.
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

RISOLTO! era un fusibile.

Messaggio da gugo »

In effetti era un fusibile dei tre sotto la sella, che alla vista sembrava integro, ma con il tester risultava rotto.
grazie tante Luca!! :P :P
Lamps.
zxr400
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
Località: brugherio

Messaggio da zxr400 »

ciao, verissimo l esperienza insegna ;-) infatti ti do un consiglio, anche se sono quasi certo che solo io potevo fare una cazzata simile.
Se ti capita che la chiave non gira, e devi collegare i morseti interni del blocchetto elettrico e non sai cosa usare.........pensaci bene e non fare come me.....
Non sapendo cosa usare per collegare i 2 poli dei morsetti quali miglio materiale di una bella chiave del cancello..........ovviamente ho collegato i 2 poli con l unica chiave che non aveva il rivestimento in plastica...........morale la moto si è accesa ma pure io.............quando ho premuto il pulsante di start............. :oops: :oops: :oops: :oops:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”