Ieri, ho approfittato della festa della repubblica per effettuare la manutenzione alle forcelle anteriori.
Non vi nascondo che ero un po' preoccupato, visto che tale operazione non l'avevo mai fatta (aggiungerei era ora dopo 40000 KM


Mi sono dotato di una barra filettata M4 e di 1 Litro d'olio Castrol ForkOil 10W.
Ho smontato il manubrio e poi ho rimosso il dado che tiene lo sterzo alla moto.
Così facendo si è staccato tutto il blocco delle forcelle.
Non potete capire in che condizione erano i cuscinetti dello sterzo...
...erano pieni di terra e polvere!!!
Comunque dopo una bella pulitina con il petrolio e un' ingrassata sono diventati come nuovi.
Poi ho rimosso i tappi delle forcelle e con l'aiuto della barra filettata ho tolto le due semilune che tengono il tutto.
Ho svuotato le forcelle, l'olio faceva veramente schifo.
Ho riempito ciascuna forcella con 450 cc d'olio e rimontato il tutto.
E adesso e tutta un'altra cosa.



Comunque pensavo che fosse più complicato.
Ed invece compreso lo smontaggio della carena anteriore ho impiegato 2 ore e mezzo.
Lamp