Tubo di sfiato serbatoio

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Tubo di sfiato serbatoio

Messaggio da Fuxas »

Ciao a tutti cari pegasisti. E' da u po' di tempo che non mi faccio vivo, anche perchè avendo passato l'inverno (da ottobre fino ad aprile) a leeds in inghilterra lontano dalla mia moto, non avevo niente da scrivere.
Adesso da un mese e mezzo ho rimesso in moto la mia moto ( :lol: ).Il piccolo problema che mi è capito è questo: la moto a caso iniziava a presentare sintomi tipo mancaza di benzina fino a spegnersi, ma poi ripartiva dopo qualche tentativo di accensione. Inzialmente questi problemli risolvevo camminando con il rubinetto in posizione di riserva (la lampadina della benzina non si accendeva...pensavo ad un guasto... devo ancora verificare), ma poi anche in questo modo la moto presentava lo stesso il problema. Ovviamente la benzina nel serbatoio c'era... la controllavo con il tappo aperto e si vedeva. Ho fatto controllare la candela (per capire se ci potessero essere problemi elettrici), ma tutto ok. La porto dal meccanico che mi dice esserci acqua e tracce di terriccio nella benzina, inoltre nota che c'è un tubo che parte dal tappo del serbatoio e finisce vicino il rubinetto della benzina ossidato, quindi lui suppone che quest'acqua c'è da diverso tempo. Nel cercare il ricambio di questo tubo, mi dicono che non è un tubo particolare (anzi nello spaccato dicono di non trovarlo) ma è un normale tubo di plastica. Questo pomeriggio andrò a prendere la moto. Voi riguardo a questo tubo che mi sapete dire??
Inoltre posso avere rovinato qualcosa nel motore avendo cammianto e sforzato ad accendere la moto con tracce di acqua nella benzina???

Scusate il messaggio lungo, ma uno dei miei difetti è di essere un chiaccherone e un pochettino troppo pignolo!!! :-?

Ciaooooooooo
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Vai nella sezione officina pegaso di questo sito, c'e' la soluzione al tuo problema. Non credo che vada cambiato, si e' semplicemente otturato (di sicuro).
Smonta il serbatoio, svuotalo e pulisci l'attacco con un fil di ferro.

Spero di essere stato utile.

Pino
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Se non ho capito male dovrebbe essere il tubicino di sfiato dei vapori della benza che corre sotto la fiancata sx: non ho controllato dove finisce... :-?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

hi_octane ha scritto:Vai nella sezione officina pegaso di questo sito, c'e' la soluzione al tuo problema. Non credo che vada cambiato, si e' semplicemente otturato (di sicuro).
Smonta il serbatoio, svuotalo e pulisci l'attacco con un fil di ferro.

Spero di essere stato utile.

Pino
Certo che sei stato utile, il problema è proprio quello!!
Purtroppo, non ho proprio il tempo di fare l'operazione by myself!
Adesso che anche il meccanico mi ha spiegato qual'è il tubo, vediamo la settimana prossima quanto costa, così quando vado a cambiare l'olio (che a quanto pare il precedente meccanica mi ha solo detto di averlo cambiato, perchè a 4000Km questo meccanico mi ha detto che è nero carbone...chi dice la verità) cambio anche questo tubicino.

Altro argomento nell'argomento: per svuotare il serbatoio, pulirlo, pulire i carburatori per benino, sostituire i tubi benzina 60€ di manodopera come vi sembra??? a me sembra caruccio!

Ciaoooo
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

sono + o - 2 ore di lavoro
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Capofelice ha scritto:sono + o - 2 ore di lavoro
Non capisco se sono + o - di 2 ore di lavoro quello che dovrei fare io, o quello che ha fatto il mio meccanico??
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Fuxas ha scritto:
hi_octane ha scritto:Vai nella sezione officina pegaso di questo sito, c'e' la soluzione al tuo problema. Non credo che vada cambiato, si e' semplicemente otturato (di sicuro).
Smonta il serbatoio, svuotalo e pulisci l'attacco con un fil di ferro.

Spero di essere stato utile.

Pino
Certo che sei stato utile, il problema è proprio quello!!
Purtroppo, non ho proprio il tempo di fare l'operazione by myself!
Adesso che anche il meccanico mi ha spiegato qual'è il tubo, vediamo la settimana prossima quanto costa, così quando vado a cambiare l'olio (che a quanto pare il precedente meccanica mi ha solo detto di averlo cambiato, perchè a 4000Km questo meccanico mi ha detto che è nero carbone...chi dice la verità) cambio anche questo tubicino.

Altro argomento nell'argomento: per svuotare il serbatoio, pulirlo, pulire i carburatori per benino, sostituire i tubi benzina 60€ di manodopera come vi sembra??? a me sembra caruccio!

Ciaoooo
Quel tubo non si cambia lo devi semplicemente "Sturare" con un filo di ferro e successivaante con dell'aria compressa
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

[AGGIORNAMENTI]

considerato che io di tempo a disposizione per adesso ne ho veramente poco, ho cercato di comprare questo famoso tubo di sfiato, ma in un centro ricambi aprilia mi hanno detto che nemmeno lo vendono stu tubo, mi ha detto che nello spaccato non lo trova.
Ho parlato telefonicamente con il meccanico riferendo i vostri consigli, ma lui mi ha detto che ha dei dubbi sul fatto che smontandolo possa rimanere integro considerato lo stato di salute del tubo stesso, infatti mi ha detto: e se si rompe che facciamo? Lui però un'idea alternativa ce l'ha (ma io in verità non l'ho capita bene per telefono): lui vuole smontare il tappo e fare un buchino per farlo sfiatare.... !!!

Che ne pensate????

lamps lamps
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Non siamo in condizioni di poter dire se quello che dice il meccanico e' vero o meno, non abbiamo visto nulla della tua situazione.
Quella che segue e' quindi una mia semplice riflessione:
In che condizioni e' il tubo ? Non e' un componente sottoposto a stress. E' semplicemente otturato. Compra una momboletta di aria compressa per pulire le tastiere dei pc, infili l'apposito beccuccio sottile in dotazione nel buco di sfiato (che funziona anche in caso di troppo pieno per pisciare la benzina straripante) ed il gioco e' fatto (diciamo che risolvi al 90% poi se c'e' un accumulo di sfiga nel tubo...). Quindi perche' tutti sti' problemi?
Prima di questo devi pulire il serbatoio (svuotarlo completamente) perche' potresti avere acqua nella benzina.
Ciao
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Ancora grazie per i tuoi suggerimenti al riguardo.

Alcune precisazioni:
Il serbatoio è stato svuotato e pulito per benino, compreso anche il carburatore e con annessa sostituzione del tubo della benzina (serbatoio - caruburatore).
Il meccanico deduce il cattivo stato del tubo di sfiato (quello metallico interno al serbatoio) dalle condizioni dell'estremità del tubo di sfiato di gomma esterno (se non ho capito male io!!) che era completamente otturato, forse a causa del fatto che l'acqua nel serbatoio c'era da molto tempo e la moto è rimasta inutilizzato per 6 mesi.

Cmq io penso di non avere ancora chiaro la funzionalità di questo tubo: penso di capire che è un tubicino metallico (non bucherellato o si??) che attaccato alla parte superiore del serbatoio vicino al tappo della benzina, ha la funzione di sfiato dell'aria (e di acqua??) presente nel serbatoio. La funzione di sfiato di aria mi è facilmente comprensibile, ma (ammesso che abbia anche questa funzione) come avviene quella dell'acqua???

Ma soprattutto come è possibile che si sia otturato???

Ciao e grazie ancora
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Fuxas
Il tubo serve per far defluire l'acqua se pove o se lavi la moto o l'eventuale benzina che straripa quando fai pieno in una zona lontana dal serbatoio
Come fà a defluire?
L'acqua cade in un pozzetto con un foro che comunica con questo tubo che attraversa internamente il serbatoio per sfociare all'esterno in prossimità del rubinetto benzina
Come ti diceva hi octane sturalo con uan bomboleta di aria compressa se non vui svuotare tutto
In alternativa compri un filo per il gas (reperibile nei negozzi di ricambi per ciclomotori)
stacchi il tubo in gomma vicino al rubinetto benzina e ci infili il filo del gas per sturare
Non e niente di difficile o complicato l'importante è come dicevi tu avere un pò di tempo per fare il lavoro
In alternativa rivolgiti a un meccanico che saprà di certo spiegarti quello che noi ti abbiamo già riferito
Un saluto
P.s.
Perchè sattappa?
perchè l'hanno progettato un pò troppo piccolo
le pegaso non cube non hanno questo problema il tubo e completamente esterno e in gomma da 4 mm di diametro interno
Ha noi non Cubisti **bella questa :-))**ci ha protetto nella progettazione SANT'ALBERTO ALBERTI :-))
ci sarebbero almeno 10 particolari tecnici peggiorati frà la Pegaso normale non cube e la cube.....me ne stò rendendo conto piano piano.....
comunque non disperare anche alla F650 bmw progettata dai teutonici si attappa il tubicino riempiendo il serbatoio d'acqua se la lasci sotto l'acqua!!
Quindi :-)
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

sergio ha scritto:Ciao Fuxas
Come ti diceva hi octane sturalo con uan bomboleta di aria compressa se non vui svuotare tutto
In alternativa compri un filo per il gas (reperibile nei negozzi di ricambi per ciclomotori)
stacchi il tubo in gomma vicino al rubinetto benzina e ci infili il filo del gas per sturare
Avendo adesso chiare le funzionalità di questo tubicino, ieri ho tentato di sturarlo usando del fil di ferro di due diverse misure (uno era troppo fine e quindi molto flessibile) ma non sono riuscito a sturarlo. Ho infilato questo fil di ferro sia dal lato tappo serbatoio sia da sotto il serbatoio scollegando la parte finale esterna di plastica. in ogni caso non sono riuscito nell'intento!!!
Purtroppo non ho un compressore (anche piccolo) ma che dovrebbe avere il meccanico, anche se mi ha detto che anche lui c'ha tentato in diversi modo, ma senza risultato.
Quasi quasi considerato che dovrebbe essere calcare, gli butterei qualche goccia di anticalcare (tipo quello che si usa per pulire il bagno), ma non so se posso rovinare qualche altra cosa. Che ne dite???
Ma che voi sapete è possibile comprare questo tubo di sfiato? Come ho detto sopra un ricambista ufficiale aprilia dice che non lo ha trovato nello spaccato dei pezzi di ricambio... quasi quasi provo ad andare da un altro negoziante!! Come ho detto sopra il meccanica non lo vuole smontare per paura che si possa rompere.

Ciao ciao alla prossima!!!
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

up....
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Boh, io dico che l'anticalcare lo puoi mettere, ma E' UNA MIA PROFANA OPINIONE. Io ci volevo mettere Mr.muscolo idraulico gel, figurati!
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

hi_octane ha scritto:Boh, io dico che l'anticalcare lo puoi mettere, ma E' UNA MIA PROFANA OPINIONE. Io ci volevo mettere Mr.muscolo idraulico gel, figurati!
:lol: diciamo che la differenza potrebbe essere nella marca, ma era proprio quello che intendevo!!!

attendo qualche altra ora/giorno per vedere altri pareri!!
forza ragazzi sparate la vostra opionione!! :wink:

lamps lamp...
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”