RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI APRILIA

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
occhsaro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 19 luglio 2005, 17:01
Località: ragusa

RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI APRILIA

Messaggio da occhsaro »

cari colleghi di sventura
il problema alla ruota libera è abbastanza conosciuto (infatti e successo anche a me) ed i costi sono abbastanza elevati! Sto raccogliendo le testimonianze di tutti quelli che riesco a contattare per cercare di otterne un risarcimento attraverso l'associazione dei consumatori (visto che il difetto e diffuso), per questo vi sarei grato se mi contattaste descrivendo il problema alla mia mail: occhsaro@hotmail.com
grazie in anticipo

ros
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Spero tu abbia successo, ma a che serve lamentarsi se la ruota libera si e' rotta magari dopo 5 o piu' anni e svariati mila km?
Certo che i ricambi costano tanto e' un altro discorso.

Saluti
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

A me sembra esagerata e "inconcepibile" fuori garanzia una richiesta risarcimento danni da prte di Aprilia vista la scarsa casitica di rotture....
Contiamo gli inscritti e vediamo quante ruote libere si sono rotte
vediamo che percentuale esce fuori
Non basta tirare fuori tutti i messaggi dove c'è scritto "Ruota Libera" riportandoli a galla intasando il sito!!
In alcuni dei messaggi riportati a galla ci sono anche le pegaso 600 raffreddate ad aria immatricolate fino al 1990 che non hanno la ruota libera uguale alle peggy 650 raffreddate ad acqua
quindi di che vogliamo parlare?
Di tecnica e non di risarcimento danni per favore
saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

.......Se, il problema della "ruota libera" , fosse relativo solo al motore della pegaso , potrebbe essere forse affrontato nella maniera sopracitata, ma il problema lo hanno anche altre moto che adottano il medesimo sistema.......
C' è da notare poi, come diceva Sergio, che l'incidenza del fenomeno è sporadica.......
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI APRILIA

Messaggio da salvadi »

occhsaro ha scritto:cari colleghi di sventura
il problema alla ruota libera è abbastanza conosciuto (infatti e successo anche a me)
per la statistica... che Pegaso hai ?
Quanti km hai fatto ?
Che uso fai della moto ?
occhsaro ha scritto: ed i costi sono abbastanza elevati!
effettivamente... e non sono mai riuscito a capire perchè!
occhsaro ha scritto: visto che il difetto e diffuso
che riscontri numerici hai ?
hai potuto fare una correlazione tra i 'difetti' della pegaso e quelli di qualche altra moto/marca ? cos'è risultato ?

lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
occhsaro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 19 luglio 2005, 17:01
Località: ragusa

Messaggio da occhsaro »

Ciao

I messaggi scritti a quelli con la vecchia pegaso sono stati scritti perché magari nella follia avevano cambiato la moto con il nuovo modello e potevano aver avuto lo stesso problema. Possiamo parlare di tecnica quanto vogliamo ( sono un’ing. meccanico ) ma qui quelli che contano sono i fatti, non le nostre ipotesi! I fatti dicono che se vai da un mekka ti dice che è risaputo che le pegaso hanno questo problema; se vai da un concessionario per cambiare la moto non la vogliono nemmeno vedere perché hanno questo problema; ho saputo che le moto in dotazione delle forze di polizia sono state richiamate la sostituzione della ruota libera (perchè le nostre no?). A me e successo a molti altri nel sito e successo ai miei amici e successo, quindi l’incidenza non mi pare sia bassa. Pertanto quello che vorrei e raccogliere queste testimonianze e fare una richiesta ufficiale tramite l’associazione dei consumatori. Magari non ci riuscirò ad ottenere i soldi ma sicuramente riuscirò ad ottenere i ‘ fari accesi ‘ e a fare rumore (meglio che stare zitti ) su questo problema che non è un nostro problema ma un loro problema sia perché lo hanno creato loro sia perché non comprerò nemmeno sotto tortura un’altra Aprilia. Infatti ho scritto diverse lettere con i problemi riportati alla mia pegaso ma nessuno ti considera all’Aprilia. Ecco l’elenco dei problemi avuti sulla mia pegaso (e che ho avuto modo di vedere nel vostro sito sono abbastanza comuni):

Rottura della ruota libera con rottura dei bulloni che tengono il generatore quindi rottura anche di quello.
Rottura del tubo di lubrificazione della catena di distribuzione
Rottura del telaio nella parte di attacco del cavalletto laterale (la rottura [ho le foto] è avvenuta per fatica per cui per un evidente errore di realizzazione o di progettazione….se vogliamo parlare di tecnica)
Rottura del quadro di accensione
Rottura del relé di accensione
Rottura dei supporti per i bauli laterali e posteriore (anche questa è avvenuta per fatica con linee di ‘spiaggia’ che evidenziano il lento avanzare della cricca)
Rottura del paraolio della forcella anteriore (anche questo abbastanza diffuso)
Rottura del mono-ammortizzatore posteriore (anche questo diffuso)
Rottura di ……
Vogliamo parlare dei problemi di caldo che ha questo motore? Delle testate che si bruciano con facilità?
Vogliamo parlare del problema del ciuff?
Questa è una moto che è piena di problemi (e non mi puoi dire di no basta vedere il forum sono sempre gli stessi problemi) ma ad Aprilia non interessa rispondere ai propri clienti. Io ho avuto altre moto e vi assicuro che questi problemi non li ho mai avuti. Ho avuto delle mono senza problemi gravi di questo tipo. A proposito: la nuova pegaso ha un motore mono che anche se con qualche cavallo in più come filosofia è lo stesso del precedente (anche se yamaha), questo per me è un reo confesso del fatto che il motore della vecchia pegaso dava e dà problemi! Ma loro, se provi a scrivere se ne fregano e allora io non ci sto! Romperò sino a quando non avrò risposte adeguate!
A presto

Ros

p.s. se il danno era in garanzia non c’era certo bisogno di fare tutto questo casino per la sostituzione del pezzo; ho preso come esempio la ruota libera perché è l’emblema di tutti i problemi di questa moto (anche perché il più costoso)


sergio ha scritto:A me sembra esagerata e "inconcepibile" fuori garanzia una richiesta risarcimento danni da prte di Aprilia vista la scarsa casitica di rotture....
Contiamo gli inscritti e vediamo quante ruote libere si sono rotte
vediamo che percentuale esce fuori
Non basta tirare fuori tutti i messaggi dove c'è scritto "Ruota Libera" riportandoli a galla intasando il sito!!
In alcuni dei messaggi riportati a galla ci sono anche le pegaso 600 raffreddate ad aria immatricolate fino al 1990 che non hanno la ruota libera uguale alle peggy 650 raffreddate ad acqua
quindi di che vogliamo parlare?
Di tecnica e non di risarcimento danni per favore
saluti
occhsaro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 19 luglio 2005, 17:01
Località: ragusa

RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI APRILIA

Messaggio da occhsaro »

salvadi ha scritto:
occhsaro ha scritto:cari colleghi di sventura
il problema alla ruota libera è abbastanza conosciuto (infatti e successo anche a me)
per la statistica... che Pegaso hai ?
una pegaso del 99
Quanti km hai fatto ?

adesso dopo le sventure 48000
Che uso fai della moto ?
sono un vero utilizzatore delle moto la uso quasi tutti i giorni sia in città che fuori città che in vacanza con tragitti di 3500 km, in montagna e al mare
occhsaro ha scritto: ed i costi sono abbastanza elevati!
effettivamente... e non sono mai riuscito a capire perchè!
occhsaro ha scritto: visto che il difetto e diffuso
che riscontri numerici hai ?
hai potuto fare una correlazione tra i 'difetti' della pegaso e quelli di qualche altra moto/marca ? cos'è risultato ?
il risultato è a netto sfavore

lamps
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

occhsaro ha scritto: non comprerò nemmeno sotto tortura un’altra Aprilia.
Pensa un po' che io leggendo questo forum http://faq.f650.com/main.html ho deciso che non avrei mai comprato un BMW F650 neanche sotto tortura...

Non ti riporto qui i gravi problemi non risolti o risolti male da BMW su quella moto..., ma basta guardare una categoria a caso (ad es. la frizione) di quelle FAQ per mettersi le mani nei capelli (chi li ha...)

PaoloP
occhsaro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 19 luglio 2005, 17:01
Località: ragusa

Messaggio da occhsaro »

dimentichi una cosa

fondamentale: IL MOTORE DELLA F650 E' UGUALE A QUELLO DELLA PEGASO QUINDI UN ELEMENTO IN PIU' A TESTIMONIANZA CHE QUESTO MOTORE DA PROBLEMI!!! LA COSA DIFFERENTE E' IL SERVIZIO BMW; SE SCRIVI UNA LETTERA TI RISPONDONO!

a presto

Ros
ppastorin ha scritto:
occhsaro ha scritto: non comprerò nemmeno sotto tortura un’altra Aprilia.
Pensa un po' che io leggendo questo forum http://faq.f650.com/main.html ho deciso che non avrei mai comprato un BMW F650 neanche sotto tortura...

Non ti riporto qui i gravi problemi non risolti o risolti male da BMW su quella moto..., ma basta guardare una categoria a caso (ad es. la frizione) di quelle FAQ per mettersi le mani nei capelli (chi li ha...)

PaoloP
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

occhsaro ha scritto:dimentichi una cosa

fondamentale: IL MOTORE DELLA F650 E' UGUALE A QUELLO DELLA PEGASO QUINDI UN ELEMENTO IN PIU' A TESTIMONIANZA CHE QUESTO MOTORE DA PROBLEMI!!! LA COSA DIFFERENTE E' IL SERVIZIO BMW; SE SCRIVI UNA LETTERA TI RISPONDONO!

a presto

Ros
A parte il fatto che bisogna vedere su quali modelli e' uguale, ad es non sulla i.e. o sulle prima F650 ecc ecc, quindi hai dimenticato anche tu di fare una accurata ricerca (anche su questo forum), poi se noti hai citato circa 10 inconvenienti (sul forum F650 ce ne sono decine e di gravi e non sul solo motore) e di questi solo un paio sono inerenti al motore...
Facciamo un rapporto qualita'/prezzo/capillarita' dell'assistenza/estetica ?

Comunque buona lettera e buon viaggio con tedesche e giapponesi (a proposito, sabato un amico a cena parlava della indistruttibilita' della sua AT, la domenica e' rimasto a piedi, e se portasse sfiga parlar male di Aprilia :giullare: :giullare: )

PaoloP
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

1) quando si arriva in una comunità ci si presenta...
2) esistono migliaia e migliaia di post sulle nostre moto...con numeri e quanto altro.. quindi fate prima una consultazione
3) qualche caso di malfunzionamento c'è stato.ma statisticamente direi che è acccettabile...visto che tra bmw e pegaso...si parla di circa 150/200.000 mila pezzi nel mondo...da 10 anni a questa parte!
4) se tu avessi frequentato la comunità...avresti conosciuto centinaia di felicissimi possessori che non hanno avuto 1 problema
5) Scommetto che hai preso una moto usata e ti hanno gabbato...
se l'hai presa da un conce hai 1 anno di garanzia se l'hai presa da un privato ...devi andare da un avvocato...o concordare con lui la riparazione...
6) ho avuto altre moto e ti assicuro che il mono aprilia (76.000 km fatti sempre in 2... è IMHO il mono + robusto e longevo che abbia mai avuto.
7) per quanto riguarda BMW... lascia perdere ..prendi l'esempio cannato..

moto da 16.000 euri che perdono bauletti, fianchetti, che si spengono in marcia...se tu frequentassi i biemwisti (non i dentisti fichetti) c'è una discreta percentuale scontentissima...(fisoilogica come vedi x ogni marchio)


comunque e giustamente tu rimarrai nelle tue convinzioni.
hai il dente avvelenato...lo si puo' capire...ma tutte le rotture che hai avuto te io in 5 anni e migliaia di km con i pegasisti...in tutta italia...non le ho mai viste. la testimonianza la trovi negli album delle foto...quando facciamo uscite da 1000 km al colpo in in we.
mai nessuno è rimasto a piedi.
ti basti pensare che qui dentro c'è un sacco di gente che è passata felicemente dal pegaso al caponord...per intenderci....e non credo siano masochisti


buona fortuna e buona strada.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

RISARCIMENTO DANNI DA PARTE DI APRILIA

Messaggio da Giu »

Ciao,
la mia opinione sulla pegaso coincide in buona sostanza con sergio e hi-octane e bikelink... non ti scriverò su mail perché se c'é qualcosa che non và nella nostra moto non bisogna nasconderla ma occorre evidenziarla affinché Aprilia migliori:
- Pegaso IE (novenbre 2001)
- km 51000 (chi altro con una IE?)
- due incidenti alle spalle (uno grave per la moto ed uno grave per me)
- moto in ordine con tagliandi eseguiti personalmente con materiali di qualità e da specifiche tecniche (olio candele pastiglie, pneumatici, trasmissione finale.
Anomalie:
- Sostituito interruttore cavalletto, ruota libera e coscinetti post (residuo da incidente), filo contachilometri, filo contagiri.
- Trasudamento ora notevole alle alte velocità di olio dalle lunette del coperchio valvole (mi sono affezionato al difetto)
- Ciuff .... ho fatto di tutto !!!! ma ogni tanto da fermo mi si inchioda !!!!...
lo sto accettando come i capricci di una compagna che ogni tanto tratti male (strada, fuoristrada, lavoro, velocità eccessive per un mono, carico)

Concludendo: fin'ora credo di potermi ritenere soddisfatto dell'Aprilia Pegaso IE anche se credo che questo mezzo sia una moto di transizione e che poteva essere curato meglio !!!

Il mio sogno sono i 100.000 km senza altri intervEnti di sostanza ....
CI VEDIAMO TRA 49000 KM !!!
Su che non é niente !!!!!!
Conosciamoci ad uno dei nostri giri e parliamone !!!!

CiaooooOOOOOooo
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

posto ora l'intervento che avevo buttato giù più di un'ora fa... sottoscrivo ovviamente quel che dice bikelink
occhsaro ha scritto: I messaggi scritti a quelli con la vecchia pegaso sono stati scritti perché magari nella follia avevano cambiato la moto con il nuovo modello e potevano aver avuto lo stesso problema.
:o direi che questa è una congettura da film di fantascienza...
quando a giudicare gli altri 'dei folli' per avere riacquistato un prodotto di cui magari erano stati contenti, mi pare offensivo.
occhsaro ha scritto: Possiamo parlare di tecnica quanto vogliamo ( sono un’ing. meccanico )
mi pare che non hai tirato fuori nemmeno un numero su cui discutere... ad esempio numero esemplari difettosi su parco circolante su km percorsi...
per la cronaca : sono ingegnere pure io
per la cronaca : ho lavorato sui motori
occhsaro ha scritto: ma qui quelli che contano sono i fatti, non le nostre ipotesi! I fatti dicono che se vai da un mekka ti dice che è risaputo che le pegaso hanno questo problema; se vai da un concessionario per cambiare la moto non la vogliono nemmeno vedere perché hanno questo problema;
lascia perdere meccanici ed i concessionari... almeno un 95% di loro non utilizza nemmeno la dinamometrica (ti dicono 'non serve a niente') ed ha una vaga idea di quello che sta facendo... poi vanno ai corsi aprilia e NON SUPERANO I TEST!
A me un meccanico (tanto per citare uno dei guasti 'risaputi') ha cambiato il paraolio della forcella che mi è durato 2 giorni (100km)... difettosità del ricambio o del meccanico ?
occhsaro ha scritto: ho saputo che le moto in dotazione delle forze di polizia sono state richiamate la sostituzione della ruota libera (perchè le nostre no?).
io ti credo... metti un link o cita la fonte
occhsaro ha scritto: A me e successo a molti altri nel sito e successo ai miei amici e successo, quindi l’incidenza non mi pare sia bassa.
sul sito direi un'incidenza di non più del 2.5% anche sui modelli più datati.
Per la cronaca la mia pegaso '99 ha circa gli stessi km ma non ha avuto il problema che manifesti
occhsaro ha scritto: Pertanto quello che vorrei e raccogliere queste testimonianze e fare una richiesta ufficiale tramite l’associazione dei consumatori. Magari non ci riuscirò ad ottenere i soldi ma sicuramente riuscirò ad ottenere i ‘ fari accesi ‘ e a fare rumore (meglio che stare zitti ) su questo problema che non è un nostro problema ma un loro problema sia perché lo hanno creato loro
direi che i problemi progettuali del pegaso siano pochi, i problemi più che altro sono di realizzazione imperfetta
occhsaro ha scritto:sia perché non comprerò nemmeno sotto tortura un’altra Aprilia.
è un tuo diritto!
occhsaro ha scritto: Infatti ho scritto diverse lettere con i problemi riportati alla mia pegaso ma nessuno ti considera all’Aprilia.
se hai scritto durante la crisi... beh la cosa non mi meraviglia
occhsaro ha scritto: Ecco l’elenco dei problemi avuti sulla mia pegaso (e che ho avuto modo di vedere nel vostro sito sono abbastanza comuni):
tieni presente che chi bazzica questo sito ha solitamente chilometraggi abbastanza vicini ai tuoi (quindi ELEVATI!)

ti ripeto.... metti qualche numero a fianco... dei tuoi vari 'Rottura'
Secondo me un difetto di progettazione è tale se colpisce il 90% del circolante in tempi abbastanza brevi. Oltre i tre anni è un problema di qualità dei materiali o di costruzione se vuoi ma questo è un discorso diverso.
occhsaro ha scritto: Vogliamo parlare dei problemi di caldo che ha questo motore?
cioè ?
occhsaro ha scritto: Delle testate che si bruciano con facilità?
sì ma solo per un certo intervallo della produzione
occhsaro ha scritto: Vogliamo parlare del problema del ciuff?
si ma solo per le IE...
problema risolto da Aprilia e risolvibile con poco, non mi sembra un PROBLEMONE (volendo restare ai fatti)
occhsaro ha scritto: Questa è una moto che è piena di problemi (e non mi puoi dire di no basta vedere il forum sono sempre gli stessi problemi)
UFFA! cita delle cifre e delle statistiche!
occhsaro ha scritto: ma ad Aprilia non interessa rispondere ai propri clienti.
non sono molto cortesi... questo è vero!
certo che se il tenore delle tue lettere è quello dei tuoi post...
occhsaro ha scritto: Io ho avuto altre moto e vi assicuro che questi problemi non li ho mai avuti. Ho avuto delle mono senza problemi gravi di questo tipo.
che moto hai avuto ? quanti km hai fatto ?
occhsaro ha scritto: A proposito: la nuova pegaso ha un motore mono che anche se con qualche cavallo in più come filosofia è lo stesso del precedente (anche se yamaha), questo per me è un reo confesso del fatto che il motore della vecchia pegaso dava e dà problemi!
:o
come hai fatto a dedurre una stronzata del genere nessuno lo sa!
secondo lo stesso ragionamento, anche il telaio del TDM 850 dava dei problemi e sono passati dal telaio in acciaio a quello in alluminio del TDM 900!
anche la AT dava dei problemi ed hanno fatto il varadero,
anche il dominator dava dei problemi e l'hanno tolto dal listino...
Non è più semplice pensare che abbiano messo quel motore per pure semplici ragioni di costo legate ad economie di scala o altri fattori (euro 2 in primis)
occhsaro ha scritto: Ma loro, se provi a scrivere se ne fregano e allora io non ci sto! Romperò sino a quando non avrò risposte adeguate!
fai benissimo
occhsaro ha scritto: A presto
facci sapere
occhsaro ha scritto: p.s. se il danno era in garanzia non c’era certo bisogno di fare tutto questo casino per la sostituzione del pezzo;
la garanzia di legge è 2 anni... è evidente che il legislatore abbia ritenuto questo periodo di tempo sufficiente ad evidenziare difetti del prodotto non dovuti ad usura o uso.
occhsaro ha scritto: ho preso come esempio la ruota libera perché è l’emblema di tutti i problemi di questa moto (anche perché il più costoso)
appunto... mi pare che i difetti, non siano poi tantissimi... sono quelli che leggi in questo forum
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Mah...
che dire... :-?
verissimo che le percentuali danno ragione ai possessori contenti,
verissimo che il cilindro arriva oltre i 100.000 km,
verissimo che è una bella moto,
ma di problemini e problemoni ne dà parecchi; forse come tutte le altre del resto, chi più, chi meno.

Però, "le altre", nella maggior parte dei casi, hanno un'assistenza tecnica seria.
Vi ricordo le mie avventure nei conce aprilia. :wink:
Ovviamente ogn'uno di noi ha una sua esperienza personale, positiva o negativa, ed è giusto rispettarla secondo me.
Per quanto mi riguarda cmq, nonostante sia ancora attualmente innamorato della mia peggy, anche io non comprerò mai più nemmeno una bicicletta dell'aprilia, viste le sue politiche aziendali così menefreghiste rispetto ai clienti.

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ho avuto una Pegaso Cube dal 5/01 al 11/04 acquistata nuova.
30000 km problemi ZERO!!!!
Ora ho una CN sotto il culo.... ma questo è un'altro discorso.....

andydj31

si fa statistica anche cosi vero?!?! ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”