posto ora l'intervento che avevo buttato giù più di un'ora fa... sottoscrivo ovviamente quel che dice bikelink
occhsaro ha scritto:
I messaggi scritti a quelli con la vecchia pegaso sono stati scritti perché magari nella follia avevano cambiato la moto con il nuovo modello e potevano aver avuto lo stesso problema.

direi che questa è una congettura da film di fantascienza...
quando a giudicare gli altri 'dei folli' per avere riacquistato un prodotto di cui magari erano stati contenti, mi pare offensivo.
occhsaro ha scritto:
Possiamo parlare di tecnica quanto vogliamo ( sono un’ing. meccanico )
mi pare che non hai tirato fuori nemmeno un numero su cui discutere... ad esempio numero esemplari difettosi su parco circolante su km percorsi...
per la cronaca : sono ingegnere pure io
per la cronaca : ho lavorato sui motori
occhsaro ha scritto:
ma qui quelli che contano sono i fatti, non le nostre ipotesi! I fatti dicono che se vai da un mekka ti dice che è risaputo che le pegaso hanno questo problema; se vai da un concessionario per cambiare la moto non la vogliono nemmeno vedere perché hanno questo problema;
lascia perdere meccanici ed i concessionari... almeno un 95% di loro non utilizza nemmeno la dinamometrica (ti dicono 'non serve a niente') ed ha una vaga idea di quello che sta facendo... poi vanno ai corsi aprilia e NON SUPERANO I TEST!
A me un meccanico (tanto per citare uno dei guasti 'risaputi') ha cambiato il paraolio della forcella che mi è durato 2 giorni (100km)... difettosità del ricambio o del meccanico ?
occhsaro ha scritto:
ho saputo che le moto in dotazione delle forze di polizia sono state richiamate la sostituzione della ruota libera (perchè le nostre no?).
io ti credo... metti un link o cita la fonte
occhsaro ha scritto:
A me e successo a molti altri nel sito e successo ai miei amici e successo, quindi l’incidenza non mi pare sia bassa.
sul sito direi un'incidenza di non più del 2.5% anche sui modelli più datati.
Per la cronaca la mia pegaso '99 ha circa gli stessi km ma non ha avuto il problema che manifesti
occhsaro ha scritto:
Pertanto quello che vorrei e raccogliere queste testimonianze e fare una richiesta ufficiale tramite l’associazione dei consumatori. Magari non ci riuscirò ad ottenere i soldi ma sicuramente riuscirò ad ottenere i ‘ fari accesi ‘ e a fare rumore (meglio che stare zitti ) su questo problema che non è un nostro problema ma un loro problema sia perché lo hanno creato loro
direi che i problemi progettuali del pegaso siano pochi, i problemi più che altro sono di realizzazione imperfetta
occhsaro ha scritto:sia perché non comprerò nemmeno sotto tortura un’altra Aprilia.
è un tuo diritto!
occhsaro ha scritto:
Infatti ho scritto diverse lettere con i problemi riportati alla mia pegaso ma nessuno ti considera all’Aprilia.
se hai scritto durante la crisi... beh la cosa non mi meraviglia
occhsaro ha scritto:
Ecco l’elenco dei problemi avuti sulla mia pegaso (e che ho avuto modo di vedere nel vostro sito sono abbastanza comuni):
tieni presente che chi bazzica questo sito ha solitamente chilometraggi abbastanza vicini ai tuoi (quindi ELEVATI!)
ti ripeto.... metti qualche numero a fianco... dei tuoi vari 'Rottura'
Secondo me un difetto di progettazione è tale se colpisce il 90% del circolante in tempi abbastanza brevi. Oltre i tre anni è un problema di qualità dei materiali o di costruzione se vuoi ma questo è un discorso diverso.
occhsaro ha scritto:
Vogliamo parlare dei problemi di caldo che ha questo motore?
cioè ?
occhsaro ha scritto:
Delle testate che si bruciano con facilità?
sì ma solo per un certo intervallo della produzione
occhsaro ha scritto:
Vogliamo parlare del problema del ciuff?
si ma solo per le IE...
problema risolto da Aprilia e risolvibile con poco, non mi sembra un PROBLEMONE (volendo restare ai fatti)
occhsaro ha scritto:
Questa è una moto che è piena di problemi (e non mi puoi dire di no basta vedere il forum sono sempre gli stessi problemi)
UFFA! cita delle cifre e delle statistiche!
occhsaro ha scritto:
ma ad Aprilia non interessa rispondere ai propri clienti.
non sono molto cortesi... questo è vero!
certo che se il tenore delle tue lettere è quello dei tuoi post...
occhsaro ha scritto:
Io ho avuto altre moto e vi assicuro che questi problemi non li ho mai avuti. Ho avuto delle mono senza problemi gravi di questo tipo.
che moto hai avuto ? quanti km hai fatto ?
occhsaro ha scritto:
A proposito: la nuova pegaso ha un motore mono che anche se con qualche cavallo in più come filosofia è lo stesso del precedente (anche se yamaha), questo per me è un reo confesso del fatto che il motore della vecchia pegaso dava e dà problemi!
come hai fatto a dedurre una stronzata del genere nessuno lo sa!
secondo lo stesso ragionamento, anche il telaio del TDM 850 dava dei problemi e sono passati dal telaio in acciaio a quello in alluminio del TDM 900!
anche la AT dava dei problemi ed hanno fatto il varadero,
anche il dominator dava dei problemi e l'hanno tolto dal listino...
Non è più semplice pensare che abbiano messo quel motore per pure semplici ragioni di costo legate ad economie di scala o altri fattori (euro 2 in primis)
occhsaro ha scritto:
Ma loro, se provi a scrivere se ne fregano e allora io non ci sto! Romperò sino a quando non avrò risposte adeguate!
fai benissimo
occhsaro ha scritto:
A presto
facci sapere
occhsaro ha scritto:
p.s. se il danno era in garanzia non c’era certo bisogno di fare tutto questo casino per la sostituzione del pezzo;
la garanzia di legge è 2 anni... è evidente che il legislatore abbia ritenuto questo periodo di tempo sufficiente ad evidenziare difetti del prodotto non dovuti ad usura o uso.
occhsaro ha scritto:
ho preso come esempio la ruota libera perché è l’emblema di tutti i problemi di questa moto (anche perché il più costoso)
appunto... mi pare che i difetti, non siano poi tantissimi... sono quelli che leggi in questo forum