CONSIGLIO:PREPARAZIONE REVISIONE FORCELLE.

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

CONSIGLIO:PREPARAZIONE REVISIONE FORCELLE.

Messaggio da ALE1969 »

Ciao ragazzi,
mi sto' preparando per revisionare le forcelle della mia Pegaso e volevo chiedere un consiglio:
per allentare e stringere le viti a brugola ci sono le comuni chiavi a "L"(prenderei quelle lunghe marca "Usag"), ma visto l'importanza delle parti che vado a smontare e rimontare le HO reputate insufficenti e pensavo di aqustare la chiave dinamometrica e relativi inserti, spendendo pero' una bella cifretta(credo 80 euro circa) o magari ancora quelle lunghe a "T" o quelle con impugnatura.
Aspetto consigli dagli amici :wink:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

L'ideale sarebbe la pistola pneumatica con relativo inserto, che, al momento dello svtare, avrebbe maggior efficacia nel "far saltare" il frenafiletti, o almeno così avevo letto.
In alternativa sicuramente le T, magari coaudivate da uno sblocca filetti o alla peggio lo svitol.
Escluderei la comune brugola a L, con la quale, se non si ha una discreta dimestichezza, secondo me si rischia di tirare "storto" e di "spanare" la vite.

Tu hai il cavalletto centrale?
Io no e sto archittettando un sistema x alzarla.
Pensavo di levare il paramotore e mettere delle assi da ponte sotto la moto, appoggiarle a dei mattoni da una parte e dall'altra sollevarle, assieme alla moto sorretta da un complice, con un crick da officina.

Un meccanico mi ha anche suggerito di levare tappi sotto e sopra, di scolare tutto, magari con qualche pompata, tappare sotto e riempire al corretto livello (sempre pompando) il tutto senza levare gli steli dalla sede.

Secondo voi può funzionare? Mi sembra troppo semplice... :-?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Ciao Socio 79,
Si io ho il cavalletto centrale, quindi mi bastera' infilare uno sgabellino sotto la moto e per sicurezza magari legarla con delle corde a degli appigli che ho su entrambi i lati delle pareti del mio garage.
ovunque io abbia letto parlano di toglire tutto, Al limite potresti organizzarti come se dovessi toglierli. quando svuoti l'olio verifiva con un recipiente graduato quanto ne e' uscito cosi' capisci se e' uscito tutto.
se vedi che non esce tutto allora prosegui con lo smontaggio.
Mi raccomando assicura bene la moto, Ce' il pericolo che si ribalti.
OK niente dinamometrica allora. prendero' quelle chiavi con l'inpugnatura di plastica che ofrono una buona presa Contro il frenafiletti pensavo di scaldare le teste delle viti con un saldatore (non troppo)a stagno da 40W e poi allentare subito le viti.
ciao da Ale
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Operazione compiuta! 8)
Ho revisionato entrambe le forcelle e ovviamente sostituito l'olio.
Ho messo il massimo consigliato e cioè il 20
Le mie impressioni di guida sono molto buone.
La moto è più precisa nella triettoria e nelle curve. Risponde meglio anche in frenata, le forcelle affondano molto meno e sempre in frenata non avverto piu' quela (seppur lieve)fastidiosa tendenza ad andare di lato.
Ciao da Ale :wink:
zxr400
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 23:48
Località: brugherio

Messaggio da zxr400 »

ciao, sai dirmi quanto olio hai messo nelle forcelle ?

grazie ;-)
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

ciao, sai dirmi quanto olio hai messo nelle forcelle ?
grazie
Ciao, :D
Credo intorno ai 400 CC per stelo.
La quantita' esatta comiunque va determinata misurando i 140 mm dal bordo superiore dello stelo.
va eseguita con l'ammortizzatore a fondo corsa e senza la molla.

Ciao da Ale :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”