Pagina 1 di 1
sterzo a scatti
Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 10:28
da krius
Buongiorno a tutti, scrivo per un problema che sulla guidabilità della moto....non più fluida soprattutto nelle pieghe come prima.
Il problema lo sento sullo sterzo, quando la prendo da ferma e provo a girare lo sterzo non sento alcun problema, mi sembra scorrevole come era una volta.......poi quando vado in strada, e percorro dei tratti autostradali di circa 20 km con una media di 120 Kmh andando dritto

non riscontro alcun problema, ma quando esco ad un'uscita (del mitico Raccordo Anulare ) dove o pieghi o ti stampi sul cartello Autostrade.....sento lo sterzo come se si fosse bloccato.....non è fluido.
Questa cosa non mi capita frequentemente, e caso strano quando invece vado in città lo sterzo lo sento + fluido....forse perchè ad alte velocità le vibrazioni aumentano e succede qualcosa che solo gli scienzati possono sapere???
Boooo, le ruote stanno bene, i raggi non lo so.......posso provare ad ingrassare i cuscinetti...e a vedere come va....bo......
Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 10:35
da salvadi
Se hai la sensazione che il manubrio si impunti, e che fatichi a piegare, direi cuscinetti sterzo, facile che siano da cambiare.
Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 10:48
da krius
ma è normale che a 18000 Km devo cambiare i cuscinetti di sterzo? ora chiamo un attimo il meccanico per sapere quanto si piglia per un cambio di cuscinetti.....
grazie dell'immediata risposta!!!
Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 11:26
da salvadi
18000km in normali condizioni di utilizzo mi sembrano pochi... io credo di averli cambiati dopo i 40000.
Hai provato a vedere che non ci sia qualche cavo,cavetto che si inceppa ?
Io di più non sarei in grado di dirti...
Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 11:50
da bikelink
no. non è normale cambiarli a 18.000.
pero' esistono delle manutenzioni da fare...tipo stringere appunto la zona ogni tot km.
evitare lavaggi ad alta pressione (non credo il tuo caso).
Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 13:24
da Giu
Sparo una ca@@ata.... ma a me é capitato ....
Controlla il filo del contachilometri a fine corsa dello sterzo potrebbe essere tirato perche si gira il rinvio sul mozzo !
Il filo si incastra nell'occhiello in metallo sul parafango.
Boh ... prova ???
CiaoooOOOOOooo
Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 14:37
da krius
Ma...controllando i cavi è tutto ok, in effetti è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma non sembrano essere quelli....il manubrio fatica fatica sempre dalla posizione di dritto a sterzare.....
Insomma sono andato dal meccanico, gli ha dato un'occhiata al volo, mettendo la moto sul cavalletto laterale, mi ha fatto tirare su la "gonna" della moto facendo pressione sul cavalletto, e lui davanti che smanettava il manubrio.....alla fine mi ha dato qualche dritta per come poter stringere la vite quella che richiede la chiave a settori, perchè facendo oscillare a destra e a sinistra lo sterzo a sentito un pò lento il dado sotto al cristo..
In effetti anche lui mi ha confermao che a 18000 Km è un pò presto per la sostituzione dei cuscinetti, o anche di ingrassarli, e considerando le vibrazioni di queste moto è normale che una stretta sia necessaria...
...

spero che la mia descrizione estremamente tecnica

sia stata altrettanto chiara!
Ora provo a stringere il dado e vi farò sapere.....
Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 14:58
da duffyduck1
Regolando il gioco dello sterzo la moto migliora notevolmente.
Secondo me il problema è tutto lì, altrimenti potresti essere tu ke ti atrofizzi in rettilineo
L@mps

Inviato: giovedì 28 luglio 2005, 15:26
da paolino_72
ma se non ha problemi da fermo (tipo impuntamento dei cuscinetti con manubrio diritto) siamo sicuri che siano i cuscinetti ? 18.000km sono pochi. a me lo sterzo iniziava ad impuntarsi quando era allineato (a 36.000 km) e per ora ho ridotto leggermente il precarico dei cuscinetti (riservandomi di sostituirli quanto prima !!!)
ciao
Inviato: sabato 30 luglio 2005, 11:36
da Mauro
Effettivamente 18000Km non sono tanti, ma dipende pure da quanta acqua ha preso la moto, di che anno e da quanta sfiga è affetta

.
Anche io ho dovuto cambiare i cuscinetti di sterzo intorno ai 40000Km, il mekka mi disse che erano decisamente arrugginiti e me li sostiuì con un modello diverso che a detta sua vanno meglio (credo mi disse cuscinetti conici).
Ciao
Mauro
PS: Un sintomo che la mia moto aveva era l'incastrarsi dello sterzo durante le frenate più brusche (uno spasso per le curve

).
Ariciao

Inviato: lunedì 1 agosto 2005, 15:06
da maxconso
Anch'io avevo lo stesso problema di impuntamento dello sterzo (pegaso Cube del 97 con 30K km). Un paio di settimana fa mi sono armato di pazienza e di guanti di lattice, ho smontato lo sterzo come da procedura descritta nella sezione officina (più o meno... mica sono Sergio), ho ingrassato i cuscinetti ed ora mi sembra di avere un'altra moto. Se hai voglia di buttare qualche ora (un paio dovrebbero bastare) ne vale la pena.
Saluti a tutti.
18.000 km non sono molti ma..
Inviato: mercoledì 17 agosto 2005, 0:23
da bonginfr
Se la moto rimane fuori sotto la pioggia i cuscinetti di sterzo non sono protetti in modo impermeabile.
E' sufficente una piccola tacca di ruggine per darti quella sensazione di impuntamento (lo fa solo in curva).
Io ti consiglio di cambiarli entrambi non con gli originali Aprilia ma con SKF da commercio, sono identici e costano 1/3.
L'operazione è un po' lunga, ma non difficile.
Inviato: mercoledì 14 novembre 2007, 23:58
da krius
scusate se rispondo dopo qualche anno ma quel problema l'ho risolto stringendo un pò il dado quello a settori...e non avendo la chiave apposita ho dato due belle botte con mazzetta e punterolo per stringere la situazion
da paura!