quale grasso catena?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

quale grasso catena?

Messaggio da passoborgo »

avete un prodotto preferito? costo medio?
io ho appena finito questo
http://www.motorstock.it/versione_nss/p ... ottoID=590
ma non mi sono trovato granchè bene:la patina bianca e densa che forma alcune volte mi ha imbrattato l'interno ruota,fate voi :roll:

utilizzate prodotti tipo spray o più densi??

domande idiote,eh ? :roll:
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

Io utilizzo il grasso nautico al silicone, il tubetto costa qualche euro...
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Come suggerito da Sergio, uso il Tutela Zeta 2 (800gr 8€) si trova presso le concessionarie Fiat.
Vi serve un pennello per distenderlo, lo date su quando arrivate a casa a catena calda.
lamps-salvadi
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ne ho provati tanti, alla fine ritengo che il Castrol sia il migliore, non sporca, non cola, lubrifica ottimamente......
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

quale grasso catena?

Messaggio da duffyduck1 »

passoborgo ha scritto:... mi ha imbrattato l'interno ruota,fate voi :roll:
...
Prova a guardare sotto il coperchio del pignone... :oops:

Io uso alternativamente catenoil e spennellate di olio esausto :o

Ho perennemente la ruota (e non solo..) imbrattata :lol:

Ma va bene così: l'importante è che la catena sia sempre grassa-grassa, unta e bisunta :ridi:

L@mps sporkissimi :wink: ...
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ciao !!!
salvadi ha scritto:Come suggerito da Sergio, uso il Tutela Zeta 2 (800gr 8€) si trova presso le concessionarie Fiat.
Vi serve un pennello per distenderlo, lo date su quando arrivate a casa a catena calda.
lamps-salvadi
Ti consiglio anche io l'uso del Tutela Zeta 2: efficiente ed economico.
Se ti interessa di seguito il link alla precedente discussione.
Link_Apriliaontheroad

Consiglio anche di vedere il link
Regina uso e manutenzione
divulgato sempre sul forum da (credo ...) Hi_octane e Pacifico, con alcune info sulla vita della catena di trasmissione che per me sono state ... fondamentali.

Lamps
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Ne ho provato un po', alla fine fra quelli spray va bene il castrol chainwax, ma preferisco usare il tutela fiat z2 da spennellare con cura. Un po' tutti sporcano, ma non ne faccio un problema.
Ebbene si il link regina l'ho postato prima io! :)

saluti
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

salvadi ha scritto:Come suggerito da Sergio, uso il Tutela Zeta 2 (800gr 8€) si trova presso le concessionarie Fiat.
Vi serve un pennello per distenderlo, lo date su quando arrivate a casa a catena calda.
lamps-salvadi
Anche io ho seguito il consiglio e mi trovo discretamente!
Inoltre costa pochissimo e un barattolo dura una vita! :wink:

Ps. grazie Sergio!!! :tnx:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”