Frenate rumorose ....frrrooooiiiinnnggg

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Frenate rumorose ....frrrooooiiiinnnggg

Messaggio da oscarjus »

E' da qualche centinaio di chilometri che il freno anteriore mi si mette a far rumore ...una specie di fffrrrrrroooooiiiiinnnnnnggggg!!!

Mi succede quando sono quasi fermo, praticamente fa rumore soltanto negli ultimi metri prima dell'arresto.

Devo dire che tre settimane fa accorgendomi che il liquido freni sia anteriore che posteriore era al livello minimo ho rabboccato con liquido freni doc 4 dell'Agip .....ho letto il libretto e c'era scritto di usare liquido freni doc 5 ma c'è anche scritto che il doc 4 è compatibile ....e non riuscendo a trovare il doc 5 ......

Secondo voi la causa del fastidiosizzimo rumore dipende dal rabbocco .....voglio dire dall'aver mescolato doc 4 con doc 5? ...e allora perchè il posteriore va bene ed è silenzioso?

Qoali rimedi devo porre in essere per ottenere nuovamente la frenata silenziosa senza sorta di scorregge allo stop?

Consigli ragazzi?
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Rabboccare?!?!?! Mescolare!?!?!?!

Non si fanno queste cose....

L'olio dei freni si cambia e basta... Cmq il fatto che il liquido sia sceso e che la frenata sia rumorosa e' sintomo che le pastiglie sono finite. Lo so che la domanda puo' essere veramente cretina, ma le hai controllate?
Facci sapere

Lampsss
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

E come si fa a cambiare il liquido freni?

e per controllare le pastiglie basta solo vedere che ci sia ancora un po' di spessore o devo adottare altri accorgimenti?

Scusa se faccio domande idiote ma purtroppo navigo nella piena ignoranza!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Ciao Osarjus,
per controllare le pastiglie basta dargli un'occhiata dalla giusta angolazione, anche se la cosa migliore e' smontarle. Quanto materiale d'attrito ci debba essere per considerarle finite non te lo so dire, ma occhio capirai anche tu in che condizioni sono...
Per cambiare il liquido dei freni ci sono diverse scuole di pensiero...
Io ho svuotato completamente l'impianto dalla valvolina di spurgo, e poi inserito liquido nuovo. Ho impiegato quasi un'ora per togliere tutte le bollicine, ma ritengo sia un metodo migliore rispetto a chi immette olio nuovo nella pompa mentre contemporaneamente fa uscire quello vecchio dalla valvolina...

So di non essere stato molto chiaro, se hai bisogno di ulteriori info faccelo sapere, non esiteremo a risponderti

Ciaooo
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Grazie per la dritta Cor ...stasera guarderò bene lo spessore delle pastiglie e poi vedrò di capire come posso attivarmi per levare quel maledettissimo rumore del cavolo!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Si, è meglio non mescolare!
Cambiarlo tutto è sempre meglio!
Io ti consiglio il dot 4 xchè secondo me è il giusto compromesso tra:
-la maggior durata (ovvero minore igroscopicità) del dot 3
-la stabilita in temperatuare altissime (ma maggiormente igroscopico e quindi dura meno) del dot 5.

Compatibile inoltre non vuol dire che li devi mischiare, ma che quando ne togli uno e ne metti un'altro, e le pareti del tubo sono ancora leggermente umide di quello vecchio, puoi farlo senza incorrere in reazioni indesiderate.
Ci sono diversi tipi di dot 5, non tutti sono compatibili col dot 4;

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

per controllare se le pastiglie freno sono finite basta guardare se ce' il "solco" (presente nella maggiorparte delle pastiglie in commercio)nel materiale d'attrito. infatti questo solco che penetra in profondita' nel materiale ci fa capire quanto le pastiglie sono consumate, se e appena profondo o per il consumo dei freni non esiste piu' allora e' il momento di cambiarle.

Ciao da Ale
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”