modifiche

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

modifiche

Messaggio da passoborgo »

vorrei "tunificare" un po' la peggy.
pensavo di cambiare:

scarichi (leovince o giannelli)
specchietti (vedo se riesco a trovarli grigi a goccia)
paramani stile motard

oltre a chiedervi dei link,volevo sapere se si possono sostituire i dischi freno originali con quelli a margherita e,soprattutto,se si può aumentare il diametro e,ma credo impossibile,renderlo doppio all'anteriore.

inoltre ho letto che alcuno hanno sfilato le forcelle di qualche mm:ehm,in che senso?in cosa consiste?
ho letto che migliora l'ingresso in curva e gli scartamenti improvvisi,altri pro?
contro??

qualcuno ha fatto queste o altre modifiche???
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

modifiche

Messaggio da hi_octane »

passoborgo ha scritto: vorrei "tunificare" un po' la peggy.
pensavo di cambiare:
scarichi (leovince o giannelli)

>>Ok quelli ci sono hai l'imbarazzo della scelta, c'e' un vecchio topic al >>riguardo con dei link

specchietti (vedo se riesco a trovarli grigi a goccia)
paramani stile motard

>>Se li trovi facceli vedere!

oltre a chiedervi dei link,volevo sapere se si possono sostituire i dischi freno originali con quelli a margherita e,soprattutto,se si può aumentare il diametro e,ma credo impossibile,renderlo doppio all'anteriore.

>>Sui dischi a margherita c'e' un topic in cui si diceva che la braking li >>produce. Vedi il loro sito.


inoltre ho letto che alcuno hanno sfilato le forcelle di qualche mm:ehm,in che senso?in cosa consiste?

>>Praticamete mettiti sulla moto. Guarda le forcelle dall'alto nel cristo >>superiore. Pensa di sfilarle verso di te di qualche mm. Di conseguenza >>abbassi l'anteriore. Fare delle prove non costa nulla. Al limite puoi >>smepre tornare indietro.


ho letto che migliora l'ingresso in curva e gli scartamenti improvvisi,altri pro?
contro??

>>Lascio la parola a chi ha provato, io non credo che lo faro' visto che >>ogni tanto faccio un po' di fuoristrada.


qualcuno ha fatto queste o altre modifiche???
Ciao
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

grazie,cercherò i link sugli scarichi e freni.

chiedo al mecc x le forcelle.
tnx
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

passoborgo ha scritto: chiedo al mecc x le forcelle.
Senza ricorrere ai maccanici (chi mi conosce sa cosa ne penso... :incavolato: :wink:)
...semplicemente CON LA BRUGOLA IN MANO puoi farlo tu velocemente!
Io L'ho fatto pochi giorni fa, le ho sfilate di 10mm.

Il cambiamento non è di quelli che lasciano a bocca aperta, però effettivamente la moto è un po' più agile e reattiva, sopratutto se si viaggia in 2.
Per contro però l'appoggio nei curvoni veloci lo sento un pò più "timido"...
ma forse sono io che devo ancora abituarmi al nuovo assetto.
Se poi vuoi ti piace la "strada" e vuoi "esagerare" potresti anche aumentare un pochino il precarico della molla, aumentano con un debito spessore i tubi di precarica e mettendo un olio sae 20!
:wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

Socio79 ha scritto:
passoborgo ha scritto: chiedo al mecc x le forcelle.
Senza ricorrere ai maccanici (chi mi conosce sa cosa ne penso... :incavolato: :wink:)
...semplicemente CON LA BRUGOLA IN MANO puoi farlo tu velocemente!
Io L'ho fatto pochi giorni fa, le ho sfilate di 10mm.
mmmm,sono un po' 'na cozza in ste cose,cmq provo a cercare nel forum.
Socio79 ha scritto:Il cambiamento non è di quelli che lasciano a bocca aperta, però effettivamente la moto è un po' più agile e reattiva, sopratutto se si viaggia in 2.
bene,visto che l'80% delle volte viaggio con zavorra......

x hi octane:non ho capito se vuoi vedere gli specchietti o i paramani.
specchietti ne ho visti una fraccata,devo solo decidere quali,x i paramani penso sia un po' un casino,ma visto che ho storto il manubrio in una caduta,potrei sostituirlo con un manubrio leggermente diverso che sia compatibile con i paramani....che dici di quest'accoppiata manubrio/paramani??? :wink:
Immagine

ho trovato i dischi a margherita barking (di listino 150e ant 98e post):utili x alleggerire il peso,ma sono realmete + efficaci???

cercando nel forum ho scoperto i tubi freno a treccia :roll: ,che credo prorpio andranno a sostituire quello in gomma.

scarichi:avete esperienze positive/negative riguardo a qualche marca specifica?? di quelli trovati mi piacciono molto i leovince,i giannelli,i marving,giannelli e i galassetti in carbonio (cattivissimi!!).ora si tratta di comarare i prezzi e verificarne l'omologazione.
inoltre ho visto che nessuno di questi scarichi ha la possibilità di utilizzare le piastre antiscottature originali.
basterebbe saldare un "C",ma ho paura non sia cosi facile su quei materiali.
se avete link utili o esperienze buttate qua!

visto che in futuro alcune di qs modifiche potrebbero tornare utili a qualcuno,linko tutti i siti dei produttori trovati



GALASSETTI
http://www.galassetti.it/cgi-bin/catalo ... ype=search
Immagine

MARVING
http://www.marving.com

GIANNELLI
http://www.giannelli.com/ita/prodotti/d ... asp?id=435
Immagine

LEOVINCE
http://www.sitogroup.com/servlet/page?_ ... _dx=121313

qui un link con tantissimi altri distributori
http://www.ferminbullettati.it/link/scarichi.htm

BRAKING
http://212.210.7.222/catalogo/bk/catalo ... _modello=2
Immagine
a proposito di freni:maggiorare il disco è possibile o no??


Infine,volevo sapere se la sella della i.e. è compatibile con quella a carburatori:la trovo decisamente + bella,forse leggermente + comoda.

adesivo pegaso strada:sapete se è in vendita il leone stilizzato?
x coprire i recenti graffi dovuti a un derapone in fuoristrada,pensavo di usare quello,e se non c'è vorrei adattarlo disegnandolo sul serbatoio e facendomi poi fare l'adesivo in tipografia.

vorrei poi sostituire quel catafalco che chiamano portatarga con uno un po' più snello e con frecce meno massicce,qualcuno lo ha fatto???

altre modifiche???possibile che qui tutti siano rimasti fedeli all'originale??
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

X gli scarichi ti consiglio vivamente quelli in carbonio, a costo di doverti pagare da solo l'omologazione in motorizzazione.
Benefici tangibili: una decisa diminuzione del peso in alto (vuol dire tanto!!!) e inoltre sono sempre freddi, anche dopo 500 km!!! :wink:
Quindi nente piastra antiscottature!

X i freni: bene i dischi a margherita, meglio ancora se associati a pastiglie sinterizzate (brembo rosse o carbon lorainne x esempio).
Aumentare il diametro è possibile ma molto difficoltoso e se non fatto a regola d'arte pericolosissimo... io desisterei...
Io sinceramente metterò solo le sinterizzate senza margherite (a meno che debba cambiare il disco x usura), credo sia sufficiente! :wink:
I tubi in treccia li ho già dalla nascita sulla i.e. e vanno benissimo!
Potresti eventualmente sostituire la pinza a p2 flottante con una p4 comtrapposti... Se non sbaglio c'è una ditta (bergering o qualcosa di simile) che le produce ultrapiatte e con pistoncini piccoli (es 13) cosicchè non dovresti nemmeno cambiare la pompa!

Un mio sogno nel cassetto, :roll:, è allargare un pochino il canale del cerchio!
Il risultato mi era capitato di vederlo e l'ho trovato stupendo (e credo anche efficace se fatto nelle giuste misure).
Un desiderio possibile ma non sò esattamente a che prezzo...
Si tratta di smontare mozzi e raggi dai vecchi canali e montarli (e bilanciarli) su quelli nuovi... con mooolta manodopera... :-?

Se proprio non badi a spese la marzocchi commercializza una forcella completamente regolabile :roll: :roll: :roll: diametro 45 che se non sbaglio va bene proprio per Pegaso e GS650.
Devi però cercare maggiori e migliori informazioni...
In quel caso, se non ricordo male, dovendo applicare da zero le pinze forse qualche giochetto in più è possibile :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Io ho sfilato le forcelle di 16 mm (c'è chi lo ha fatto di 20!).
Come ha detto Socio, ti devi abituare un po' prima di sfruttare appieno la modifica: è come cambiare moto :wink: . Nelle prime curve che ho fatto (le impostavo come sempre) in uscita mi ritrovavo quasi un metro più stretto. :o

Metterò poi un olio SAE 20 e vedremo come migliora! Dato che il mono posteriore è scarico vorrei provare ad intervenire anche lì :-?

Contro? Peggiora in offroad, ma il mio si limita a qualche strada sterrata incontrata ogni tanto...

L'intervento è semplice basta intervenire sulle sei viti a brugola che fissano lo sterzo alle forcelle :wink:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

I Giannelli sono stupendi :salta:
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

ariecchime.
grazie delle dritte,proverò a sfilare le forcelle,tanto nel fuoristrada ho capito che non ci sono portato (quando sarà il momento,cambiarò le gomme con un disegno più stradaiolo).
poossibile che poiche decine di MILLIMETRI facciano tanto??e poi:un impostazione più reattiva in curva la si ha ,ad es,con le ruote da 17":sfilandole,da cosa ho capito,l'anteriore si alza e non si abbassa,come "simulando" una 17,giusto?

ordunque,telefonando qua e là e parlando con alcuni mecc:

-non credo che monterò le trecce metalliche:costo elevato e poi mi hanno un po' intimorito:"vero che aumenti la pinzata,ma sul bagnato o pavè rischi tantissimo,piuttosto cambia le pastiglie con le sinterizzate e cambia l'olio freno (credo mai fatto prima!)." e se me lo dicono loro che ci guadagnano facendo il lavoro!

-x ora niente paramani motard:costi e dubbi sul risultato,forse un po' troppo tarocco.

-scarichi:x ora ho trovato i marving,alluminio,omologati,350euro montati contro i quasi 400 L'UNO rispetto agli originali!!!!!!
è uno di questi
Immagine

ho telefonato alla leovince (praticmaente uguali esteticamente ai giannelli) ma con l'uscita della pagaso strada li hanno tolti dalla produzione.
per ora non ho trovato nessuno che abbia i galassetti (i primi della lista esteticamente) e i giannelli

-sostituirò le manopole con un paio del tipo PROGRIP 722,bruttini ma che dovrebbero ridurre di brutto le vibrazionioni (dopo i 3000km in 2 settimane,ho ancora oggi il formicolio alle mani)
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

Cercando il link dove si parlava di come sfilare le forcelle (ma c'è?nessuno dice come fare....cioè,svito e tiro??) ho trovato qs
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 6bc86570ce
mi piacerebbe chiedere a nic qualche foto x vedere il risultato con i marving,però mi sa che non scrive + da un bel pezzo.
se qualcuno lo conoscesse.........
no perchè se è tipo qs lascio perdere!non mi piacciono x niente!
http://www.rovab.nl/projects/exhaust/exhaustindex.html

cmq sta modifica alle forcelle l'hanno fatta mica tanto in pochi!sicuramente chi non va in sterrato..........

mi accorgo solo ora di aver dimenticato la marca + famosa x gli smarmittoni
http://www.arrow.it/ita/catalogo/linee.asp?idLinea=83

stasera provo a sentire x altri preventivi :wink:
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

aggiungo il link dei 2 bazooka G.P.R.
http://www.gpr.it/moto_scheda.php?id_moto=129

che bbestie!!
riguardo all'omologazione:il mecc mi ha detto ch ela marving,e presumo anche le altre case,rilasciano un certificato in cui dicono che le marmitte sono omologate e che non c'è bisogno di rifare il libretto.
ovvio che se si passa pinnando davanti a una pattuglia qualsiasi scusa x rompere è buona,figuriamoci 2 scarichi non orginali!
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

Molto interessante, facci sapere i prezzi dei vari preventivi che ti fanno :coolblu:

anche la mia ha gli scarichi arrugginiti da paura, mi pare faccia pure un gran baccano: se devo spendere un capitale per gli originali, vedo se trovo qualcosa di più performante e magari perchè no, pure più economico!
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

Antoine ha scritto:Molto interessante, facci sapere i prezzi dei vari preventivi che ti fanno
credo di aver trovato qlcsa di interessante:hai una mail?
o scrivi a passoborgo@gmail.com
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

passoborgo ha scritto:
Antoine ha scritto:Molto interessante, facci sapere i prezzi dei vari preventivi che ti fanno
credo di aver trovato qlcsa di interessante:hai una mail?
o scrivi a passoborgo@gmail.com
Hai posta :wink:
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

ho telefonato alla galassetti:380euro iva compresa quelle in carbonio.
prezzaccio!!domani li richiamo,non vorrei che parlasse del pegaso2,come è successo a qlcuno qui sul forum.....
esteticamente sono quelle che preferisco,però però.....
queste sono coniche e mi piacciono un casino
Immagine

queste sono cilindriche e mi fanno skifio
Immagine

certo che,riguardando i gpr,escono fuori di un bel po' :o
Immagine

quelli originali arrivano a malapena all'altezza del fanale,queste
oltrepassano perfino le frecce :o

se qualcu'altro è interessato a sostituire gli scarichi potremmo chiedere uno sconticino sul listino!! :lol: :wink: :roll: :P :D
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”