Pagina 1 di 1

Inviato: sabato 4 gennaio 2003, 16:46
da ppastorin
Oggi, dopo 4 km di giro lampo (e 4 km di ritorno a casa) la mia i.e. ha pensato bene di avere qualcosa che non andava.

Si e' messa a far uscire (a caldo, dopo circa 2-3 km) un filino di fumo chiaro, puzzolente (come di plastica bruciaticcia) dal punto in cui i collettori diventano da due uno (a destra dietro il carterino metallico che evita le scotatture).
E' un fumo non di olio bruciato, ma di plastica bruciata. Arriva dall'interno della saldatura "2 in 1" e con un piccolo cacciavite ho provato a toccare il punto e mi e' rimasta sulla punta una gocciolina brunastra che si e' solidificata subito (c'erano 2 gradi e un nebbione...).

Sopra il punto incriminato c'e' il sensore della temperatura dell'acqua del radiatore (e' marroncino, ma intatto), ma lui non perde niente. Nemmeno il tubo del radiatore ha tracce strane, e poi vedrei dell'azzurro, non del marroncino brunastro.

Avete idee ?

Grazie

PaoloP

Inviato: lunedì 6 gennaio 2003, 14:37
da ppastorin
Puzza finita.
Probabilmente andando avevo raccolto un pezzettino di plastica che si era attaccato al collettore.
Ieri in 60 km di giro al "freddo e al gelo" alla caccia di sterratini (trovato uno facile, evitato un ghiaione in salita ripida e non trovato uno bello) non ha emesso cattivi odori.

Il fatto comunque che nessuno avesse risposto al messaggio era gia' buon segno... :wink:

PaoloP

Inviato: lunedì 6 gennaio 2003, 19:49
da claudioB
te lo stavo per dire, che forse poteva essere qualche oggetto estraneo che la ruota anteriore potrebbe aver proiettato sul tubo di scarico ..........e di fatti come anche tu dici , è stato proprio così......
quindi è stato solo un falso allarme.....

Inviato: lunedì 6 gennaio 2003, 22:48
da ppastorin
Grazie comunque.
Ieri l'unica cosa che ho proiettato su parafanghi e moto e' stato del sano fango :smile: ... e meno male, perche' oggi avrei trovato solo neve dappertutto. Domani parto per una trasferta di 10 gg e quindi ho dovuto sfogarmi in qualche modo per resistere al digiuno :wink:

PaoloP

Inviato: martedì 7 gennaio 2003, 20:30
da davx94
Ciao!
Hai provato a togliere il carterino metallico?
Sotto di questo vi e' un tappo metallico che e' possibile svitare tramite una chiave a brugola. Potrebbe essere stata la guarnizione eccedente di tale tappino. Credo che nella versione i.e. venga usato per la sonda lambda o qualcosa simile...
Buon anno a tutti.