Pagina 1 di 1

Disco posteriore Pegaso '98

Inviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 19:05
da Scorza
Ciao avete per caso già sostituito il disco posteriore..??
Io ho circa 35 mila km e non ne ho più..se guardo il disco dal lato della corona mi sembra di vedere un cd multisessione...
Sapete se esistono alternative agli originali o braking..??
Grazie a tutti. 8)

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 17:42
da f40lemans
Discussione vecchiotta, senza risposte ...
Anch'io vorrei saperne un po' di più ...
E' possibile sostituirselo da soli (non ho esperienza, ne grandi attrezzi ...)
Grazie
Ciao

Inviato: sabato 8 aprile 2006, 20:59
da tepeee
...non so personalmente rispondere però mi riallaccio al topic di SCORZA per chiedere se anche voi avete l'impressione di camminare con il disco posteriore leggeremte frenato. io l'ho notato molto tempo fa che facendo magari 10 km e non usando MAI il ferno posteriore, questo risultava COMUNQUE caldo. Ho portato la piccola dal mecca il quale mi ha detto che mi sbagliavo. Il fatto sta che il freno è caldo anche senza usarlo e poi se SCORZA devev cambiare il disco post a 35000km significa che ha avuto lo stesso problema......
Io ho 66.000 e ancora non l'ho cambiato il disco post. Comunque credo che con una attrazzatura "normale" dovresti riuscire a farcela.....
Lamps :)

Inviato: domenica 9 aprile 2006, 10:31
da f40lemans
Ho preso la moto usata con circa 11.000 km, io non ne ho fatti molti lo scorso anno ... adesso dovrebbe averne circa 14.000 ma il disco dietro è rovinatissimo e tutto scalinato ... pastiglia finita ... e dire che io il posteriore non lo uso praticamente mai. Forse il proprietario precedente frenava solo con il posteriore ... boh?
Mi piacerebbe cambiarlo da solo, anche perchè il concessionario non si è comportato bene con me per altri lavori fatti in precedenza. Però non vorrei imbarcarmi in una cosa più grande di me. Qualcuno l'ha fatto e sa darmi dei suggerimenti?
Denghiù!
Ciao
Fabio

Inviato: domenica 9 aprile 2006, 11:45
da Mauro
Cambiate l'olio dei circuito frenante se le leve vi risultano elastiche o i freni rimangono un pò frenati. Col tempo l'olio si rovina e si formano delle bollicine all'interno, che comprimendosi fanno un pò da molla.
Io non ho mai cambiato i dischi, mi sembra che siano fissati con delle brugole, non dovrebbe essere un'impresa impossibile. Credo ti convenga comprare il disco nuovo, del frenafiletti (vedi sul manuale di officina) ed approfittare di un cambio della gomma posteriore per cambiare anche il disco. Okkio a non usare chiavi di bassa qualità che potresti spanare le brugole, l'ideale sono quelle a T ma costano un pò.

Ciao
Mauro

Inviato: domenica 9 aprile 2006, 11:49
da f40lemans
Purtroppo (o per fortuna!) la gomma posteriore è nuova ... ma il disco fa schifo!
Mi preoccupa dover tirare giù la ruota, catena, ricentrarla correttamente ... sarò capace di fare un buon lavoro?
Per le chiavi, penso di averne di buona qualità ... Beta e Usag ...
Ciao
Fabio