Sospensioni trooopo morbide...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
aym_74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 15:56
Località: Modena

Sospensioni trooopo morbide...

Messaggio da aym_74 »

Ciao a tutti!
Volevo che mi aiutaste a capire come posso indurire leggermente il mono della mia peggy cube, il fatto è che io non sono proprio piccolo e leggero (1.90 per 90kg) e come se non bastasse spesso carico la mia dolce metà...il fatto è che siamo leggermente squilibrati e anche da solo, in accellerazione, mi rendo conto che il beccheggio è eccessivo!

stringi stringi: si può indurire l'assetto? come? lo faccio da solo o devo andare dal mecca?

Grazie a chiunque mi risponderà!
Immagine
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Un consiglio è di montare il mono regolabile nel precarico e in estensione originale Aprilia (è di marca Sachs..) con 250/270 euro dovresti averlo pure montato...
Senno' la Bitubo fa qualcosa sempre per Pegaso, ma andresti su' con il prezzo. Dai un occhiata sul thread mono per Pegaso e Caponord per info....
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

Prima di cambisre il mono puoi provare a stringere la ghiera di regolazione del precarico (max 12mm. da tutto aperto) ed agire sulla vite di regolazione della frenatura idraulica. Considera che il precarico standard dovrebbe essere tarato sui 70kg, quindi no proprio adeguato alle tue esigenze...

Si dovrebbe riuscire a raggiungere l'ammortizzatore smontando solo la fiancatina, almeno a detta del mecca :roll: .
Anche io volevo irrigidire un po' per dare un assetto un po' più stradale alla peggy
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
aym_74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 15:56
Località: Modena

Messaggio da aym_74 »

junami ha scritto:Prima di cambisre il mono puoi provare a stringere la ghiera di regolazione del precarico (max 12mm. da tutto aperto) ed agire sulla vite di regolazione della frenatura idraulica. Considera che il precarico standard dovrebbe essere tarato sui 70kg, quindi no proprio adeguato alle tue esigenze...

Si dovrebbe riuscire a raggiungere l'ammortizzatore smontando solo la fiancatina, almeno a detta del mecca :roll: .
Anche io volevo irrigidire un po' per dare un assetto un po' più stradale alla peggy
mi sembra un'ottima idea, adesso controllerò se si riesce a raggiungere la ghiera, ma cosa intendi con 12mm da tutto aperto?
la vite di regolazione idraulica è quella teoricamente dorata che si trova sotto il mono?ci manca solo che sviti la vite sbagliata :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

12mm. è il massimo che consiglia Aprilia per evitare comportamenti anomali prendendo come riferimento l'inizio della filettatura.
la vite sì e quella sotto il mono.. ora però non so' dirti se è dorata o meno dovrei controllare sulla mia....

poi facci sapere :wink:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
aym_74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 15:56
Località: Modena

Messaggio da aym_74 »

junami ha scritto:12mm. è il massimo che consiglia Aprilia per evitare comportamenti anomali prendendo come riferimento l'inizio della filettatura.
la vite sì e quella sotto il mono.. ora però non so' dirti se è dorata o meno dovrei controllare sulla mia....

poi facci sapere :wink:
Perfetto! non mancherò di comunicare i risultati :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

aym_74 ha scritto:
junami ha scritto:12mm. è il massimo che consiglia Aprilia per evitare comportamenti anomali prendendo come riferimento l'inizio della filettatura.
la vite sì e quella sotto il mono.. ora però non so' dirti se è dorata o meno dovrei controllare sulla mia....

poi facci sapere :wink:
Perfetto! non mancherò di comunicare i risultati :D
Ciao considera che la molla con una persona che pesa 75 kg deve avere una lunghezza di 150 mm
Se viaggiate in 2 puoi comprimerla ancora almeno di altri 5 mm portandola a 145 mm come lunghezza totale
La prescrizione dei 12 mm massimo, di precarico considerando il filetto delle ghiere data da Aprilia e stata spesso ignorata con successo
Il metodo che ti indico è opposto a quello delle ghiere
Misuri la lunghezza della molla e ti regoli per viaggiare in due
Immagine
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”