Ciao a tutti,
so che questo è il millesimo post con lo stesso argomento, ma non avendo trovato discussioni in date più recenti pongo le fatidiche domande:
Quale olio metto? il mobil 1 5W50W va bene? costo? C'è di meglio?
Oltre il filtro olio, all'Aprilia cosa compro?
altri consigli e suggerimenti????????????'
Grazie!
Saluti!!!
Olio Mobil 1 5W 50 (Lt. 1)= € 10.50
Olio Carrefour 5W50 (Lt. 1) identico al mobil = € 6.50
Filtro olio Aprilia = € 9.00
Filtro aria Aprilia = € 12.00
Liquido refrigerante radiatore arexons (Lt. 1) = € 2.50 (controllo e rabbocco direttamente nel radiatore)
Candela NGK DR8EA (carburatori) DR8EB (iniezione) = € 6.00
Candela NGK Iridium NGK DR8EIX (per entrambe)= € 18.40
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant2 125 1985: Km 6500
Grazie per i consigli ed i prezzi dettagliati.
Purtroppo da me Carrefour non c'è
Ma per sostiruire completamente il liquido dell'impianto di raffreddamento come faccio????
Saluti!
P.S: visto che probabilmente chiederò ospitalità ad un amico che ha un'officina, per il serraggio del famiggerato bullone uso una dinamometrica???
gianni ha scritto:Grazie per i consigli ed i prezzi dettagliati.
Purtroppo da me Carrefour non c'è
Ma per sostiruire completamente il liquido dell'impianto di raffreddamento come faccio????
Saluti!
P.S: visto che probabilmente chiederò ospitalità ad un amico che ha un'officina, per il serraggio del famiggerato bullone uso una dinamometrica???
La mano e l'esperienza del bravo mekka sono rare e preziose... la dinamometrica é d'obbligo.
Sostituzione liquido refrogerante:
svita tappo radiatore (no serbatoio) e vite a lato della pompa acqua (lato sx/basso) ... si svuoterà tutto o quasi ... e poi sostituisci dal radiatore... occhio ai livelli a radiatore pieno ed alle bolle d'aria!!
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant2 125 1985: Km 6500
Grazie per i consigli!!!
Il Mobil l'ho trovato a € 8,75/L!!!!!!!!!
Giù scusa ma non ho capito quale vite devo svitare!!!!
Potresti famelo capire meglio??
Grazie a tutti!
Aprilia Pegaso 650 I.E. - Antifurto - Bauletto L. 52 Aprilia - Caschi Nolan N 100 E -
gianni ha scritto:Grazie per i consigli!!!
Il Mobil l'ho trovato a € 8,75/L!!!!!!!!!
Giù scusa ma non ho capito quale vite devo svitare!!!!
Potresti famelo capire meglio??
Grazie a tutti!
sarebbe sufficiente smontare il tubo in gomma sopra la pompa acqua... ma se vuoi svuotare anche il vano del girante pompa acqua devi svitare la vite a testa esagonale sul lato sinistro laterale della stessa pompa.
E' l'unica vite esagonale sul corpo della pompa acqua... non posso importare immagini purtroppo...
Se non la trovi .... smonta il tubo in gomma...
ciaooo
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant2 125 1985: Km 6500
gianni ha scritto:Grazie per i consigli!!!
Il Mobil l'ho trovato a € 8,75/L!!!!!!!!!
Giù scusa ma non ho capito quale vite devo svitare!!!!
Potresti famelo capire meglio??
Grazie a tutti!
Si capisce cosi la vite che devi svitare?
Per il resto fai come ti dice GIU che non ti sbagli
Ciao
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
gianni ha scritto:
Non sapevo che ci fosse qulla "vite"!!!!!!!
Adesso è tutto chiaro!!
Grazie!
Saluti!
Se non ci fosse Sergio....
Giu
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant2 125 1985: Km 6500
gianni ha scritto:
Non sapevo che ci fosse qulla "vite"!!!!!!!
Adesso è tutto chiaro!!
Grazie!
Saluti!
Se non ci fosse Sergio....
Giu
Ci sarebbe GIU
L'importante è condividere le esperienze in comune
Un saluto
per i furbetti che invece vendono gli articoli "Apriliaontheroad"
Che vi possano mettere lo zucchero nel serbatoio di un Vs. qualsiasi veicolo a motore !!
Penso che questa maledizione possa bastarvi !!
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
gianni ha scritto:Invece il Motul??
Perchè costa €18/L??
SAluti!
Ti capisco sei disorientato verò?
Non sai se 18 euro sono spesi bene per la tua peggy?
Chi più spende meno spende?.........forse ma non per gli oli motore comunemente reperibili negli auto/motoricambi
Leggi qui http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... 4&meid=128
L'articolo sugl oli motore
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Ho letto
Molto tecnico e preciso ma il dubbio rimane.
Perchè preferite un olio da auto come il mobil e no il motul specifico per moto?
Solo per una differenza di prezzo?
Nella scheda riassuntiva alla fine dell'articolo ho vosto i pro ed i contro dei due tipi raffrontati !!!
Sulla mia il meccanico ha sempre usato il motul perchè a parere suo è quello che riesce ad arrivare meglio a i 6.000 km per la sostituzione
Saluti!
Aprilia Pegaso 650 I.E. - Antifurto - Bauletto L. 52 Aprilia - Caschi Nolan N 100 E -