motorino di avviamento...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

motorino di avviamento...

Messaggio da dzf »

qualcuno ha avuto problemi con il motorino di avviamento?

la mia peggy non parte ,sento il consenso del teleruttore ma il motore non gira.
IL morino d'avviamento a vuoto funziona che è un piacere ma appena installato non riesce a far girare il motore (il motore non bloccato).

Io suppongo a q.to punto siano le spazzole consumate qualcuno ha avuto esperienza simili?

in caso le spazzole si trovano e dove o a colpi di lima e seghetto bisogna farsele.

GRazie per l'eventuale esperieza e buona strada a tutti.

Lamps
PEggy CUBE 1998
Mauro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 4 maggio 2002, 2:00
Località: Castelli romani (Montecompatri)
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Poco tempo fa qualcuno ha postato una domanda del genere, non so come la faccenda si sia conclusa.
Io posso dirti che le spazzole esistono come ricambio, ma per la mia peg del 96 non sono risultate più disponibili e sono dovuto andare di lima e sega...

Ciao
Mauro
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

Bene ci siamo ,
posto mia la soluzione dei problemi che ho riscontrato .

Sintomo:
la mia peggy non parte ,sento il consenso del teleruttore ma il motore non gira.
IL morino d'avviamento a vuoto funziona che è un piacere ma appena installato non riesce a far girare il motore (il motore non bloccato).

Soluzioni:
- il motorino ruotava al contrario dovuto al fatto che montandolo devo aver ruotato il corpo centrale del motorino quello con i 4 magneti di 90 gradi.

- la guarnizione del carter creata con la pasta siliconica non era abbastanza spessa quindi bloccava la puleggia centrale impedendo al gruppo puleggie e quindi al motorino d'avviamento di girare.

Adesso è tutto OK !!!:

In sostanza non smontate mai il motorino d'avviamento senza averci fatto un segno di riferimento sui tre pezzi (quelli della casa sul mio erano fuorvianti).

Non autocostruirsi la guarnizione di tenuta del "carter volano" a meno che non si usi un comparatore centesimale per misurarne lo spessore.

Spero che la mia esperienza serva a qualcuno.
Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto e in particolare a Giu che avanza una bevuta : )


Buona strada a tutti,
dzF

Peggy cube
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”