Spurgo aria dalla pompa dell'olio

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
fioghe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 18:55

Spurgo aria dalla pompa dell'olio

Messaggio da fioghe »

Ciao Ragazzi, posso chiedere una cosa?
Ho fatto il cambio d'olio alla mia Pegaso 99 Cube, non l'avevo mai fatto prima perchè l'ho acquistata l'anno scorso.
Sul manuale d'officina la procedura prevede che dopo aver rimosso il filtro vecchio e prima di rimontarne uno nuovo, si debba togliere la vite (valvolina) a taglio che c'è in fondo alla sede, far girare un pochino il motorino d'avviamento (ovviamente dopo aver bloccato l'accensione col tasto "engine stop") e vedere che escano alcune gocce d'olio dal fondo della sede filtro.
Tutto questo per spurgare dall'aria la pompa olio.
Il problema è che sta vite non c'è verso di svitarla!
Non ho un cacciavite a percussione ma ho provato ugualmente picchiando con un martello sull'impugnatura del cacciavite ma... niente da fare.
Non gira. Bloccata.
Adesso chiedo, la procedura descritta dal manuale è strettamente necessaria?
Posso ovviare al problema mettendo dentro olio, chiudendo tutto e provando a far girare il motore con la moto in salita in modo da avere il tubo (quello che dal serbatoio arriva alla pompa) in posizione tale da garantire il deflusso dell'aria?
Grazie fin da adesso per qualsiasi risposta! (Anche: "pirla, se non sei capace lascia stare" va bene!!!)
tepeee
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 15:58
Località: Anzio

Messaggio da tepeee »

.....oddio mi fai venire i sudori freddi...
io ho cambiato diverse volte l'olio ma questa "vitina" non l'ho mai ne vista ne ho mai fatto l'operazione che dici tu!!!! .....che qulcuno ESPERTO si faccia avanti e ci delucidi........in fretta prima che collasso......
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

La vite dietro il filtro olio lasciatela stare.....
Se non smontate e pulite anche il filtro olio in acciaio avvitato al telaio e quindi svuotate il tubo che collega il serbatoio del telaio al motore lo spurgo non serve.
Lo svuotamante d quel tubo e un eventualità molto rara
E pur vero che in alcune versioni (la cube)questo tubo fà una curva un pò in salita per via di un fissaggo vicino al cilindro......
Quando cambiate l'olio guardate il percorso di quel tubo e sganciatelo dal cilindro per fargi fare un percorso senza risalite
Se non smontate il filtro del telaio rimettete l'olio ed è tutto a posto
Se pulite il filtro in acciaio quando rimontate il tubo e avete messo dentro almeno un litro d'olio fate fare qualche giro al motore senza la candela con l'interruttore sul manubrio si off
La rotazione a vuoto del motore eliminerà eventuali bolle d'aria presenti nel tubo
Buon lavoro
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fioghe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 18:55

Messaggio da fioghe »

sergio ha scritto:Se non smontate il filtro del telaio rimettete l'olio ed è tutto a posto
Grazie Sergio, quello che hai scritto è chiaro e ti ringrazio!
L'unica cosa che chiedo è: il tubo che va dal serbatoio al motore (se non lo svuoto per pulire il filtro in acciaio sul telaio) resta pieno di olio, giusto?
Restando pieno di olio non vengono a crearsi bolle d'aria ed è per questo che non si deve spurgare la pompa.
Puoi confermarmi quello che ho scritto?

Grazie 1000. :D :D :D
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Grazie Sergio, quello che hai scritto è chiaro e ti ringrazio!
L'unica cosa che chiedo è: il tubo che va dal serbatoio al motore (se non lo svuoto per pulire il filtro in acciaio sul telaio) resta pieno di olio, giusto?
Restando pieno di olio non vengono a crearsi bolle d'aria ed è per questo che non si deve spurgare la pompa.
Puoi confermarmi quello che ho scritto?

Grazie 1000. :D :D :D[/quote]
Confermo.
Comunque e sempre buona norma tenere d'occhio la spia della pressione dell'olio al primo rivviamento dopo il cambio dell'olio !!
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

Ciao Sergio,
approfitto del topic vista la tua conoscenza meccanica avrei una curiosità da porti .
In mancanza d'olio nel Rotax (spia accesa), esiste un circuito di protezione che controlla la pressione e spenga la moto?

Mi sembra strano ma chiedo questo poichè ad un mio amico è successa una cosa simile (mancavano 400g d'olio nel motore) si è acesa la spia e in corrispondenza immediatamente si è spenta la moto in cammino,
aggiunto l'oilo è partita senza problemi e tuttìota viaggia , una casualità ?



Thanks e Lamps
Avatar utente
fioghe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 18:55

Messaggio da fioghe »

Fatto tutto. Non mi sono preoccupato della valvolina e funziona tutto a dovere!! A parte la chiazza di olio in garage!!
Vai amigo, veloce e lontano, l'urlo dei motori come le parole di un un uragano e il mondo si spacca... VAI AMIGO.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

dzf ha scritto:Ciao Sergio,
approfitto del topic vista la tua conoscenza meccanica avrei una curiosità da porti .
In mancanza d'olio nel Rotax (spia accesa), esiste un circuito di protezione che controlla la pressione e spenga la moto?

Mi sembra strano ma chiedo questo poichè ad un mio amico è successa una cosa simile (mancavano 400g d'olio nel motore) si è acesa la spia e in corrispondenza immediatamente si è spenta la moto in cammino,
aggiunto l'oilo è partita senza problemi e tuttìota viaggia , una casualità ?



Thanks e Lamps
No non esiste nessun sistema del genere.....
probabilmente è stata una coincidenza
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”