Ciao a tutti, ho appena sostituito il kit rullo
+ ingranaggio per dei problemi di accensione della mia Pegaso 650 (vedi precedenti post).
Adesso tutto ok il problema di cui sopra. dopo 200-300km mi è comparso però un altro inconveniente che non capisco se sia dovuto ad un contatto malfermo oppure a qualcos'altro tipo al relè di accensione.
In pratica mi è capitato 2 volte di spegnere la moto e di non riuscire ad accenderla.
nessuno segnale dal motorino ed il quadro si accende al limite, appena provo ad avviare si rispegne.
in apparenza i sintomi di batteria scarica/morta.
lasciata ferma la moto sul cavalletto per 10-15 min la moto riprende perfettamente. Il quadfro è ok e l'accensione immediata.
non sono riuscito a capire se dopo averla messa sul cavalletto qualche contatto sia andato a posto oppure il relè "raffreddato" sia di nuovo riscattato???
ma il relè è solo sul circuito di accensione oppure anche sul quadro/luci?
sono un po' alterato, ho preso la moto di seconda mano e dopo neanche un mese mi sono usciti 600E (KIt accensione + tagliando..).
non ne ho spesi tanti in 12 anni con il Pegaso 125...
Grazie in anticipo per coloro che mi danno qualche dritta.
impianto elettrico?
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
impianto elettrico?
sintomo veramente strano,full ha scritto: In pratica mi è capitato 2 volte di spegnere la moto e di non riuscire ad accenderla.
nessuno segnale dal motorino ed il quadro si accende al limite, appena provo ad avviare si rispegne.
in apparenza i sintomi di batteria scarica/morta.
lasciata ferma la moto sul cavalletto per 10-15 min la moto riprende perfettamente. Il quadfro è ok e l'accensione immediata.
escludo la batteria scarica (anche se i sintomi sono quelli)
perche.... la batteria non si ricaricherebbe da sola !!!
comunque hai controllato il liquido ???
si, un contatto....full ha scritto: non sono riuscito a capire se dopo averla messa sul cavalletto qualche contatto sia andato a posto oppure il relè "raffreddato" sia di nuovo riscattato???
... puo essere ...
il rele' del motorino di avviamento comanda solo il motorino....full ha scritto: ma il relè è solo sul circuito di accensione oppure anche sul quadro/luci?
si trova sotto il serbatoio della benza.
una volta mi e' successa una cosa del genere,
2 gg dopo e' "morto" il blocchetto di accensione
spiegazione (di quello che e' successo a me)
con il calore si stava sciogliendo ila plastica sotto il contatto
dell'interruttore della chiavetta di accensione e faceva poco contatto (quindi alta resistenza,
quindi nel momento in cui c'era richiesta di tanta corrente (motorino di avviamento)
la tensione nel circuito calava e... pufff niente sembrava morta la batteria
puoi provare a fare questo:
cerca sotto il cruscotto il connettore che alimenta il blocchetto di accensione
aspetta il momento in cui la moto presenta il problema
in quel momento stacca il connettore e ponticella il connettore con un cavo
e controlla se tutto funziona
In alternativa
smonta il blocchetto delll'interruttore della chiave
e verifica i contatti
oramai ho sviscerato il funzionamento dell'impianto elettrico della PegasoCube
e quindi potrei aver toppato di brutto....

se hai dubbi... o se non risolvi, chiedi......
lampz
L.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
è il primo sintomo dell'inizio dell'agonia dell'interruttore della chiavetta...Antoine ha scritto:E' capitato anche a me domenica scorsa: spenta la moto, schiaccio il pulsante di avviamento e... zero, il silenzio, nessuna reazione...
guardo il quadro: morto.
Non sapendo che pesci prendere ho provato a girare e rigirare la chiave ed è tornata funzionante come se non fosse avvenuto nulla

-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 18:15
è il primo sintomo dell'inizio dell'agonia dell'interruttore della chiavetta...
OK GRAZIE MILLE PER LA DRITTA, PROVERò A CONTROLLARE L'INTERRUTTORE DELLA CHIAVETTA.
PENSO PURE IO CHE SIA UN CONTATTO DA QUALCHE PARTE.
HO CONTROLLATO ORA IL CIRCUITO ELETTRICO IN INTERNET ED EFFETTIVAMENTE DAI SINTOMI, COME DICI TU NON PUO' ESSERE IL RELè DI AVVIAMENTO.
UN'ALTRA COSA CHE MI HA PREOCCUPATO:
QUANDO SPENGO IL MOTORE SENTO PER QUALCHE FRAZ. DI SEC UN RUMORE DAL MOTORE
COME SE GIRASSE PER QUALCHE SEC IL MOTORONINO DI AVVIAMENTO?
IN PRATICA GIRO LA CHIAVE OPPURE L'INTERURRORE ON-OFF IL MOTORE SI SPEGNE E HO COME IL SOSPETTO CHE GIRI PER QUALCHE ISTANTE IL MOTORINO DI ACCENSIONE...
è NORMALE...?
CIAO
FULL
OK GRAZIE MILLE PER LA DRITTA, PROVERò A CONTROLLARE L'INTERRUTTORE DELLA CHIAVETTA.
PENSO PURE IO CHE SIA UN CONTATTO DA QUALCHE PARTE.
HO CONTROLLATO ORA IL CIRCUITO ELETTRICO IN INTERNET ED EFFETTIVAMENTE DAI SINTOMI, COME DICI TU NON PUO' ESSERE IL RELè DI AVVIAMENTO.
UN'ALTRA COSA CHE MI HA PREOCCUPATO:
QUANDO SPENGO IL MOTORE SENTO PER QUALCHE FRAZ. DI SEC UN RUMORE DAL MOTORE
COME SE GIRASSE PER QUALCHE SEC IL MOTORONINO DI AVVIAMENTO?
IN PRATICA GIRO LA CHIAVE OPPURE L'INTERURRORE ON-OFF IL MOTORE SI SPEGNE E HO COME IL SOSPETTO CHE GIRI PER QUALCHE ISTANTE IL MOTORINO DI ACCENSIONE...
è NORMALE...?
CIAO
FULL
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
il ricambio viene dato completo di bloccasterzo...Antoine ha scritto:Grazieluca ha scritto:
è il primo sintomo dell'inizio dell'agonia dell'interruttore della chiavetta...![]()
sai se é grave... per il portafogli?
quando lo cambiai
presi un aftermarket di uno scooter (mi sembra lo scarabeo)
che ha il bloccasterzo completamente diverso
ma l'interruttore identico
(l'interruttore è fermato al bloccasterzo con due viti...

non vorrei dire cavolate (era il 2002 o il 2003...)
mi sembra 20-30 eurozzi...
comunque, se avete il blocchetto fuso
valutate di modificare l'impianto elettrico con un relè
come ho spiegato in altro post
appena trasloco il server posto le foto
lampz
L.