Dubbio depotenziamento
-
NightRider2
- NIUBBO

- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
- Località: Perugia
Dubbio depotenziamento
Ho già fatto questa domanda nell'area "presentazioni" all'interno appunto della mia presentazione (scusate il gioco di parole),ma credo che qui sia il posto corretto per porre il mio dilemma
Allora, la mia Peggy del 98 risulta essere depotenziata a libretto (è stata la mia ancora di salvezza avendo ancora diciannove anni e qualche mese ancora di limitazione prima di poter guidare qualsiasi potenza) ma sinceramente non so giudicare con certezza se lo sia davvero; premetto che in passato ho già guidato moto da cross-enduro anche con circa quarantacinque cavalli però rigorosamente due tempi e quindi non riesco a "percepire"la differenza con il quattro tempi in termini di potenza e conseguentemente se la mia moto sia in realtà stamponata. Personalmente la mia idea ce l'ho e ve la espongo: al 90% sono sicuro che sia ripotenziata poichè banalmente parlando mi da l'impressione che riprenda fluidamente senza incertezze anche con marce alte ma la cosa che davvero mi fa pensare ciò è un altra: leggevo che altre moto depotenziate (tipo la Monster o le varie Kawasaki)) per rientrare nel limite reale dei 34 cavalli inseriscono delle viti o altri marchingegni per limitare che la moto superi un determinato numero di giri motore; ripensando a ciò recentemente in una dritta ho tirato la terza marcia per vedere se effettivamente magari si fermava, ma invece la moto (per fortuna aggiungo io) sale fino alla prossimità della zona rossa (7000 giri),oltre non ho tentato anche perchè ho visto che continuava comunque a salire. Ripeto, sono quasi convinto che la moto sia ripotenziata ma se fra di voi c'è qualcuno che conosce il meccanismo di depotenziamento sulla Pegaso con sicurezza e può darmi una conferma o smentita lo ringrazio davvero
Intanto voglio ringraziare quarta piena per aver già risposto alla suddetta domanda nell'altra sezione
Grazie mille
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
-
NightRider2
- NIUBBO

- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
- Località: Perugia
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Ehm...NightRider2 ha scritto:Ho risolto grazieL'ho fatta provare al mio meccanico e mi ha detto che senza dubbio è ripotenziata; per fortuna
Se ti fanno un controllo e risulta ripotenziata , l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te...


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
-
NightRider2
- NIUBBO

- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
- Località: Perugia
Si, lo so benissimo hai pienamente ragione
però diciamo che rischio; poi oddio,mai dire mai e facciamo i corni ma anche perchè mi scade il limite del depotenziamento nella patente a novembre e quindi nemmeno converrebbe; poi credimi è davvero impercettibile, mi dovrebbero immortalare in autostrada a 160 km/h
ma io quella velocità me la sogno per come sono fatto e per la prudenza che grazie a dio ho. Certo,te hai perfettamente ragione ma dovrebbe dirmi davvero sfortuna perchè ti ripeto, è davvero impossibile accorgersene ad un controllo, solo appunto se fai un incidente
sgrat sgrat, oppure se la mettono al banco. Grazie comunque davvero per avermelo ricordato 
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
DEPOTENZIATA
Ciao
NigthRider2 , Il depotenziamento è ottenuto strozzando l'aspirazione fra il carburatore e il cilindro ,così meno aria meno potenza
il resto della moto è identico
quindi con un minimo intervento si rimette tutto a posto !!!
A 18 anni (mitici anni 70) avevo acquistato la mia prima moto
La Laverda 750 SFC una BESTIA di 2 quintali e faceva i 230 Kmh
Quindi in C@@o ai depotenziati
A 18 anni (mitici anni 70) avevo acquistato la mia prima moto
Quindi in C@@o ai depotenziati
-
Vitas
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
io manco sapevo che la peg l'avessero fatta depotenziata... ma quanti kw hai segnati sul libretto??
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Peggy Depotenziata
Ciao
Vitas ,Si anche la mia lo ERA la facevano con 25 Kw
una legge lel C@@@o 
-
NightRider2
- NIUBBO

- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
- Località: Perugia
Grande Giampaolo!! sono giovane ma adoro quelle moto che fecero epoca tipo appunto la Laverda 750, l'avevi rossa per caso? recentemente in un giornale lessi che con quella moto nei mitici anni 70 giravano molti delinquenti e roba varia
era la moto dei cattivi ragazzi scrivevano,purtroppo non avendoli vissuti non saprei
Per toranre alla Pegaso comunque si, grazie a Dio la producevano anche depo, 25 kw precisi a libretto anche se a dirla tutto non penso che come moto possa piacere a molti diciottenni-diciannovenni attratti in gran parte da moto potenti tipo Ninja o quella falsa riga li; peccato... non sanno cosa si perdono 
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
DEPOTENZIATA
Ciao
NigthRider la mia Laverda era arancione ,sella monoposto, marmitta due in uno SENZA DB KILLER allora sichiamavano silenziatori
http://bp1.blogger.com/_G_8cP3YRfmY/SDW ... 1serie.jpg
Mi dispiace ma è vero era la moto dei "Fora de co'" come mi dicevano a Milano negli anni 70
http://bp1.blogger.com/_G_8cP3YRfmY/SDW ... 1serie.jpg
Mi dispiace ma è vero era la moto dei "Fora de co'" come mi dicevano a Milano negli anni 70