Hit ha scritto:Spero che Giorgio legga il post e eventualemente spieghi un pò più tecnicamente le varie parti
Non servirebbe,scriverei sterili fasi di un lavoro nel quale non si intuirebbero le scelte previste,li' per li',per la situazione,per le TUE esigenze,con i materiali disponibili.Nella foto nella quale si vedono quei mono ci sono da parte mia 20/30 scelte diverse,diversi modi di intervenire,di INVENTARSI un risultato.Su alcuni di questi sono arrivato a STUPIRE perchè ho adottato soluzioni UNICHE e poco copiabili (ore al tornio/regolatori di flusso/pistoni flottanti-separatori gas/olio).Il risultato è stato ottenuto infilandomi il casco ed esasperando la/le ciclistiche e migliorando continuamente il lavoro che facevo.Artigiano...è un'ONORE,non ho attestati,non ho frequentato corsi,non ho un'"ambiente" da far pagare ma sono orgoglioso di sapere che non esiste in Italia nessun sospensionista che prepara/revisione/modifica (in numero) le sospensioni della V-strom 650 di quante ne modifico io.(
http://www.v-strommers.it/forum/index.p ... c=67574.80 ) Intervenire sulle moto di serie è stata una mia scelta,mirata scelta,pensata scelta.Una rogna infinita che può darti grosse,grosse,grosse soddisfazioni,a volte è stressante (numero e tipo di ricambi) ma fare qualcosa di quasi unico,studiare,collaudare ciò che "non funzioinerà mai" e poi farlo funzionare...è da seghe.
Sul web perchè parlino bene di te devi STUPIRE,non basta fare onestamente e bene il tuo lavoro,devi cercare ed usare soluzioni INCONSUETE,qualcosa di strano,che porta via tempo nel realizzarlo ma poi il web parla,si incontra,si confronta e cosa sei riuscito a fare viene alla luce.Non importa quale mono o forcelle,il web conosce il potenziale di questi componenti,tu falli funzionare bene ed a poca spesa,fallo scrivere da 10-20-30 e su 10 forum diversi e poi qualcuno comincerà a pensare che un'artigiano/gli artigiani possono arrivare molto più in la di un'attestato da 800 euro dove ti spiegano come smontare un mono,di un'altro da 1000 euro che non ti spiegherà mai cosa vuol dire infilarsi il casco e PROVARE una moto,per fare questo occorre passione,una storia come motociclista,sensibilità,voglia/capacità di capire "la situazione".
So che il risultato che hai testato e che testerai va al di la di quello che ti HANNO INDOTTO a pensare ma siamo a metà strada,quando monteremo la molla dell'Hornet 600 e ti avrò rivisto il pompante del mono.....i vari Fg o Bitubo potrai infilarteli dove hai capito,se te lo scrivo posso dimostrartelo.
Un abbraccio forte
Giorgio
Ps-il Wilbers base è ad emulsione...una vita peggio del tuo mono.Se impazzisci e/o potrai spendere 1000 euro chiamami,eviterai di fartelo mettere li'.