Dopo aver parlato con i diretti interessati riguardo le motivazioni sulla differenza di durata della rigenerazione ho tirato le mie conclusioni e ho portato la moto da Giorgio
Ho aperto il post e mi sembra doveroso riportare anche l'esperienza...
Per chi non avesse voglia di leggere in fondo c'è le foto
Appuntamento alle 9...Giorgio era già in camice da sala operatoria; una volta aperto la saracinesca ho capito quale fosse la differenza pratica fra "essere un centro specializzato in rigenerazione monoammortizzatori" e "fare anche la rigenerazione dei monoammortizzatori"
senza ovviamente togliere niente a nessuno dei due ma analizzando solo dal punto di vista pratico del lavoro e delle disponibilità immediate dei ricambi
La prima cosa che mi ha sorpreso è stato vedere un garage così pieno di ricambi ..ma non ero ancora a niente.... 8)
Dentro si respira l'odore della ferramenta, degli oli, del lavoro, quell'odore che ormai in troppe officine non siamo più abituati a sentire
Dopo i saluti di rito, dato che non ci vedevamo da un sacco di tempo siamo passati al sodo, moto sul centrale e tempo 15 minuti il mono era sul banco
Gia erano palesi le gravi condizioni in cui versava il poveretto
Prima cosa, misurazione dell'estensione in stato di riposo e misurazione della pressione
Secondo passaggio, compressione di un paio di cm e ulteriore verifica della pressione
Bene i parametri di riferimento erano stati presi
Non è stato necessario dirgli tante cose,ormai mi conosce...già sapeva l'uso che ne faccio della moto, in due, a volte carico per i viaggi e se ci capita ( e che ben venga) anche fuori strada, Gioteck già pensava in una molla più dura
Passo successivo aprire il mono e vedere che razza di lavoro avessero combinato alla precedente rigenrazione(purtroppo era un centro revisioni sospensioni auto ma all'epoca non avevo altri riferimenti)
- Prima cosa chiara che si capisce dal rumore che produceva alla sollecitazione era la presenza di aria
Seconda cosa un olio che seppur "di bel colore" (a quanto detto dal Medico curante) non era adatto
Terza cosa eclatante..il "piatello" (Giorgio spero di aver utilizzato il termine adatto") montato al contrario
................... 
Fra una battuta e l'altra chiedevo informazioni curioso come un bambino, sembrava tutto così ovvio

, nel mentre non perdeva il filo e continuava dritto come un treno
Quando poi gli ho visto usare una sezione di camera d'aria inserita in un raccordo di plastica come imbuto ermetico per rimettere l'olio, e delle parti di un metro per allargare gli sfiati dell'aria dal "
non mi ricordo come si chiama" in modo che non rimanesse all'interno ho veramente realizzato che quella era una bottega artigiana
Bene..rimesso l'olio, ricaricato l'azoto e con i riferimenti alla mano abbiam testato varie molle ma alla fine la più idonea e disponibile al momento era la sua originale però a breve dovrebbero rientrargli delle molle progressive che mi incuriosiscono abbastanza

Siamo alla fine, riportiamo l'estensione della molla a quella misurata,rimontiamo il tutto...dondoliamo la moto e comproviamo che sia regolato correttamente, un aggiustatina alle ghiere e un giro di prova.....
Se non fossi stato li e avessi visto che abbiam lavorato e rimontato il mio mono giurerei che quello che ho sotto il

è un altro
Adesso finalmente sente anche la regolazione e posso finalmente irrigidirlo o ammorbidirlo con un semplice cacciavite
Spero che Giorgio legga il post e eventualemente spieghi un pò più tecnicamente le varie parti...ho fatto domande ma non mi son segnato le risposte
Di sicuro mi ha fatto piacere rivederlo dopo molto temop, è stata una bella chiaccherata, e poi sicuramente un gran bel lavoro. Chapò
Non vedo l'ora di poterla provare a modo
Breve report fotografico
Foto 11-06-14 09 12 25.jpg
Foto 11-06-14 09 08 41.jpg
Foto 11-06-14 09 06 501.jpg
Foto 11-06-14 09 25 26a.jpg
Foto 11-06-14 09 38 52ab.jpg
Foto 11-06-14 09 41 55a.jpg
Foto 11-06-14 09 48 43a.jpg
Foto 11-06-14 10 36 52 a.jpg
Foto 11-06-14 09 27 51a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.