Pagina 1 di 1

Regolazione gioco valvole

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 19:22
da Gerardo97
Ciao a tutti,
Perdonatemi ma sono un novello che girovaga da almeno una settimana all'interno del forum ma ancora non sono stato capace di trovare risposta al mio quesito.

Ho rimesso a posto la guarnizione della testata grazie ai vostri preziosi aiuti su questo forum, ma dopo aver chiuso tutto ed aver "rimesso in fase l'albero" sento un ticchettio dalla testa. :grrr:

Con molta probabilità da quel che ho letto dal forum dovrei registrare il gioco valvole, adesso vengo al dunque: in alcune discussioni ho letto che è possibile effettuare una "registrazione" tramite una chiave del 10 se non erro, in altre invece si parla di piattelli, insomma, qual è la procedura che posso attuare sulla mia cube(ML ) ???

Se con la chiave, dove si trova questo dado?
Se con i piattelli, come faccio a capire quale piattello acquistare?

P. S.
Ho trovato gli alberi anticipati sulle tacche e li ho rimessi come da manuale, a questo punto mi viene il dubbio di aver commesso un errore :disperato:


Prego in un vostro prezioso aiuto. :salam: :salam:

Lamps a tutti! :truzzo: :birra:

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:48
da sergio
Gerardo97 ha scritto:
domenica 5 maggio 2024, 19:22
Ciao a tutti,
Perdonatemi ma sono un novello che girovaga da almeno una settimana all'interno del forum ma ancora non sono stato capace di trovare risposta al mio quesito.

Ho rimesso a posto la guarnizione della testata grazie ai vostri preziosi aiuti su questo forum, ma dopo aver chiuso tutto ed aver "rimesso in fase l'albero" sento un ticchettio dalla testa. :grrr:

Con molta probabilità da quel che ho letto dal forum dovrei registrare il gioco valvole, adesso vengo al dunque: in alcune discussioni ho letto che è possibile effettuare una "registrazione" tramite una chiave del 10 se non erro, in altre invece si parla di piattelli, insomma, qual è la procedura che posso attuare sulla mia cube(ML ) ???

Se con la chiave, dove si trova questo dado?
Se con i piattelli, come faccio a capire quale piattello acquistare?

P. S.
Ho trovato gli alberi anticipati sulle tacche e li ho rimessi come da manuale, a questo punto mi viene il dubbio di aver commesso un errore :disperato:


Prego in un vostro prezioso aiuto. :salam: :salam:

Lamps a tutti! :truzzo: :birra:
Ciao
I valori di gioco delle valvole li hai controllati prima di richiudere?

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 18:18
da Gerardo97
Ciao Sergio, ahimè no. :grr:
Purtroppo da buon principiante non avendo sentito alcuna anomalia in precedenza, prima di aprire il tutto, non mi sono posto il problema all'apertura.
Ed adesso essendo agli sgoccioli dei 1000km consigliati per il controllo delle viti di testa ne vorrei approfittare.

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 20:54
da sergio
Gerardo97 ha scritto:
lunedì 6 maggio 2024, 18:18
Ciao Sergio, ahimè no. :grr:
Purtroppo da buon principiante non avendo sentito alcuna anomalia in precedenza, prima di aprire il tutto, non mi sono posto il problema all'apertura.
Ed adesso essendo agli sgoccioli dei 1000km consigliati per il controllo delle viti di testa ne vorrei approfittare.
Bene
Basta che vedi sul manuale officina la procedura di controllo. È semplice basta uno spessimetro

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 23:47
da Gerardo97
Buonasera Sergio,
ho seguito il tuo consiglio, e giustamente, l'avessi fatto prima, non avrei posto la stessa domanda.
Dal momento che la moto ha percorso solo 30.000km dubito che si siano usurati i piattelli, a questo punto sono molto orientato sulla regolazione del bilanciere.
Eliminato anche questo dubbio, nel caso non fosse nemmeno quest'ultimo ad effettuare questo strano ticchettio, mi consiglieresti gentilmente cos'altro controllare?
Vorrei essere quanto più preparato possibile in quanto, aihmè, dovrei aprire e richiudere il tutto nella stessa giornata.

Grazie del supporto.

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 8:41
da sergio
Gerardo97 ha scritto:
martedì 7 maggio 2024, 23:47
Buonasera Sergio,
ho seguito il tuo consiglio, e giustamente, l'avessi fatto prima, non avrei posto la stessa domanda.
Dal momento che la moto ha percorso solo 30.000km dubito che si siano usurati i piattelli, a questo punto sono molto orientato sulla regolazione del bilanciere.
Eliminato anche questo dubbio, nel caso non fosse nemmeno quest'ultimo ad effettuare questo strano ticchettio, mi consiglieresti gentilmente cos'altro controllare?
Vorrei essere quanto più preparato possibile in quanto, aihmè, dovrei aprire e richiudere il tutto nella stessa giornata.

Grazie del supporto.
Ciao buongiorno
Ci vorrebbe un audio per capire se il ticchettio è normale oppure no.
Comunque una volta verificato il corretto gioco valvole non mi preoccuperei più di tanto
30000 km sono nulla per questo motore.
Che tenditore catena distribuzione hai?
Olio o meccanico?

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 9:33
da Gerardo97
Buondì,
è meccanico.

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 9:51
da sergio
Gerardo97 ha scritto:
mercoledì 8 maggio 2024, 9:33
Buondì,
è meccanico.
Lo hai registrato alla giusta tensione come da manuale officina?

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 19:04
da Gerardo97
No Sergio, come dicevo nel primo commento, da perfetto niubbo, non avendo alcun problema prima di smontare come ho tolto così ho rimontato il tutto senza regolare nulla.

Credi possa essere quello il problema?

Grazie ancor

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 19:39
da sergio
Gerardo97 ha scritto:
mercoledì 8 maggio 2024, 19:04
No Sergio, come dicevo nel primo commento, da perfetto niubbo, non avendo alcun problema prima di smontare come ho tolto così ho rimontato il tutto senza regolare nulla.

Credi possa essere quello il problema?

Grazie ancor
Tu lo sai che non è possibile smontare il tendicatena senza dopo riregolarlo una volta rimontato
Si ?
Con il "nubbismo" non di può giustificare "tutto"

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 20:05
da Gerardo97
Hai ragione Sergio,
Ma purtroppo sono venuto a conoscenza solo qualche giorno fa del manuale officina rotax e di conseguenza alcune informazioni mi sono sfuggite.
Non ti nego che ho rischiato di fare altri danni anche con la fase dell'albero.
Solo chi non fa non sbaglia... 💪

Io ho rischiato grosso ma spero che il problema sia quello da te suggerito e di conseguenza uscirmene con poca fatica e soprattutto senza danni.

Re: Regolazione gioco valvole

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 20:18
da sergio
Gerardo97 ha scritto:
mercoledì 8 maggio 2024, 20:05
Hai ragione Sergio,
Ma purtroppo sono venuto a conoscenza solo qualche giorno fa del manuale officina rotax e di conseguenza alcune informazioni mi sono sfuggite.
Non ti nego che ho rischiato di fare altri danni anche con la fase dell'albero.
Solo chi non fa non sbaglia... 💪

Io ho rischiato grosso ma spero che il problema sia quello da te suggerito e di conseguenza uscirmene con poca fatica e soprattutto senza danni.
Nulla di grave
Leggi il manuale e regola il tendicatena
Il ticchettio potrebbe dipendere da lui se è mal regolato