Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 28 agosto 2002, 17:44
da sergio1972
Salve a tutti,
volevo trovare riscontro sui consumi del Pegaso...la mia sembra bere davvero molto circa 11 Km con un litro in un percorso misto. E' normale o devo preoccuparmi dal momento ke ho acquistato la moto usata.
Grazie a tutti e un salutone.
Sergio

Inviato: giovedì 29 agosto 2002, 13:46
da brronko
troppo!!!! decisamente troppo....


comunque non mi preoccuperei, un bella carburazione da un bravo mekka e forse risolvi....

certo che in città più di 15 km/l sono difficili da superare

Lamps da Roma

Inviato: giovedì 29 agosto 2002, 15:33
da sergio1972
In data 2002-08-29 13:46, brronko scrive:
troppo!!!! decisamente troppo....


comunque non mi preoccuperei, un bella carburazione da un bravo mekka e forse risolvi....

certo che in città più di 15 km/l sono difficili da superare

Lamps da Roma
Grazie Lamps,
sei stato davvero gentile. Sai questa e' la mia prima moto e sono un poco incompetente in quanto a meccanica. Ne parlero' al mio meccanico e speriamo bene, sai visti i consumi stavo quasi pensando di venderlo ma mi dispiacerebbe davvero molto. Ma tu possiedi la mia stessa moto? Sai stiamo parlando di un Pegaso del 93 non quello i.e. . Comunque grazie davvero di tutto!
Buona giornata
Sergio

Inviato: giovedì 29 agosto 2002, 17:53
da brronko
caro sergio non ho il pegaso dello stesso modello tuo, ma il cube del '98, praticamente però la stessa moto. La versione I.E. del 2001 (mi sembra da quell'anno) non ha di questi problemi, già di per sè consuma meno benzina, e ha bisogno poi di meno manutenzione sulla carburazione, essendo comandata da una centralina elettronica...appunto i.e.
Per i modelli come i nostri io la consiglierei ogni 6000 km, e comunque andrebbe fatta ad ogni cambio di stagione, il freddo il caldo e l'umidità incidono molto su prestazioni e consumi...


Lamps da Roma

Inviato: giovedì 29 agosto 2002, 19:57
da cartac
Ciao, io ho un modello del 96 (quasi identico al tuo quindi) e ho calcolato che fa quasi i 20; mai meno dei 15 (tirando le marce basse).
Magari fatti cambiare anche la candela, quando vai a farti fare la carburazione: costa poco e migliora di molto il funzionamento del motore.

Saluti

Inviato: venerdì 30 agosto 2002, 11:05
da sergio1972
Ciao e grazie a tutti x i consigli,
ho trovato questo sito x caso ma e' davvero utilissimo e pieno di amici esperti.
La settimana prossima vado dal meccanico e speriamo bene...un salutone a tutti.
Sergio

Inviato: sabato 31 agosto 2002, 20:46
da blibo
In data 2002-08-30 11:05, sergio1972 scrive:
Ciao e grazie a tutti x i consigli,
ho trovato questo sito x caso ma e' davvero utilissimo e pieno di amici esperti.
La settimana prossima vado dal meccanico e speriamo bene...un salutone a tutti.
Sergio
Ciao raga,la mia e' una pegaso del 93 E nelle stradine di montagna dell'alto biellese dove abito faccio 14/15 km litro,in autostrada ai 130 17.4km/litro ai 120 19.2km/l anche a pieno carico. E' assolutamente sabagliato dire che il motore della versione 96 e' uguale a quello del 1993,cambiano infatti il contralbero di equilibratura che la 93 non ha,gli alberi a camme,la carburazione i cuscinetti di banco
quindi l'erogazione della potenza che nella 96 privilegia maggior copia in basso i cv disponibili e quindi anche i consumi.
saluti e lamps by Blibo

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: blibo il 2002-09-02 00:43 ]</font>

Inviato: lunedì 2 settembre 2002, 12:44
da brronko
In data 2002-08-31 20:46, blibo scrive:
In data 2002-08-30 11:05, sergio1972 scrive:
Ciao e grazie a tutti x i consigli,
ho trovato questo sito x caso ma e' davvero utilissimo e pieno di amici esperti.
La settimana prossima vado dal meccanico e speriamo bene...un salutone a tutti.
Sergio
Ciao raga,la mia e' una pegaso del 93 E nelle stradine di montagna dell'alto biellese dove abito faccio 14/15 km litro,in autostrada ai 130 17.4km/litro ai 120 19.2km/l anche a pieno carico. E' assolutamente sabagliato dire che il motore della versione 96 e' uguale a quello del 1993,cambiano infatti il contralbero di equilibratura che la 93 non ha,gli alberi a camme,la carburazione i cuscinetti di banco
quindi l'erogazione della potenza che nella 96 privilegia maggior copia in basso i cv disponibili e quindi anche i consumi.
saluti e lamps by Blibo

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: blibo il 2002-09-02 00:43 ]</font>

per il problema di cui si parlava è essattamnete identica...excuse me blibo, i carburatori esistevano già dal lontano '93... :ridi:
si parlava di differenze con il modello i.e.hehehehe

complimenti per la tecnica...ma 11 km/l sono un problema, non un motore diverso...

Inviato: lunedì 9 settembre 2002, 15:25
da Stefano
.....il contralbero antivibrazioni ce l`ha solo la i.e non per niente gli altri modelli quale il mio (Cube) vibracchiano come vogliono.
Per quanto riguarda i consumi decisamente alti: non so se nei carburatori ci sono delle voragini o dei buchi neri..... anche all`assistenza Aprilia già al tempo del lontano acquisto mi dissero che come monocilindrico succhiava abbastanza.....un brutto difetto visto che molte moto a 2 e 4 cilindri consumano moooooolto meno: un esempio disarmante il Ducati 998 Testastretta che malgrado la sportività se portato con cognizione più allegra che non estrema garantisce 25 km/l davvero incredibile!! Poi ho visto con occhio e mi sono ricreduto.....infatti anche sui giornali motociclistici è evidenziato. :grin:
Lamps

Inviato: giovedì 14 novembre 2002, 19:21
da Pega96
Io posseggo un bellissimo esemplare del 96 e lo uso quasi esclusivemente in città. Il motore sembra andare bene e dopo molti riscontri sui consumi effettuati col metodo del "pieno" viaggio intorno ai 14 km/l. Faccio presente che non tiro le marce (raramente oltre i 5000) e difficilmente supero i 110-120 kmh. Mi è sempre sembrato un po' troppo....ma credo sia normale.

Inviato: sabato 16 novembre 2002, 1:25
da claudioB
In data 2002-09-09 15:25, Stefano scrive:
.....il contralbero antivibrazioni ce l`ha solo la i.e non per niente gli altri modelli quale il mio (Cube) vibracchiano come vogliono.
Per quanto riguarda i consumi decisamente alti: non so se nei carburatori ci sono delle voragini o dei buchi neri..... anche all`assistenza Aprilia già al tempo del lontano acquisto mi dissero che come monocilindrico succhiava abbastanza.....un brutto difetto visto che molte moto a 2 e 4 cilindri consumano moooooolto meno: un esempio disarmante il Ducati 998 Testastretta che malgrado la sportività se portato con cognizione più allegra che non estrema garantisce 25 km/l davvero incredibile!! Poi ho visto con occhio e mi sono ricreduto.....infatti anche sui giornali motociclistici è evidenziato. :grin:
Lamps


probabilmente ricordi male, ma anche la pegaso cube ha un controalbero bilanciatore antivibrazioni.......

la peggy i.e. vibra forse meno perchè ha un volano maggiore (più pesante ,con inerzia maggiore) e per stessa iniezione che migliora la fluidità del motore.....

Inviato: sabato 16 novembre 2002, 2:05
da claudioB
In data 2002-11-14 19:21, Pega96 scrive:
Io posseggo un bellissimo esemplare del 96 e lo uso quasi esclusivemente in città. Il motore sembra andare bene e dopo molti riscontri sui consumi effettuati col metodo del "pieno" viaggio intorno ai 14 km/l. Faccio presente che non tiro le marce (raramente oltre i 5000) e difficilmente supero i 110-120 kmh. Mi è sempre sembrato un po' troppo....ma credo sia normale.

difficilmente con i carburatori si puo fare di meglio ,anche nel caso siano più che perfettamente registrati.

questo perche il carburatore ha i suoi limiti:
agli alti giri manda forse troppa benzina mentre a i bassi in genere ne manda meno causando quindi un minor rendimento .

solo l'iniezione elettronica riesce a mantenere un esatto rapporto stechiometrico aria /benzina di 14.7 /1 costante a quasi tutti i regimi di rotazione..


inoltre la versione della pegaso del 96 aveva una coppia max spostata in alto ,intorno ai 5500 /6000 giri.

se si da per scontato che il motore ha il massimo rendimento a tale numero di giri, viene logico pensare che anche se non superi mai i 5000 giri il consumo di benzina non ne risenti sensibilmente..

spero di essermi spiegato chiaramente...

_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://us.f1.yahoofs.com/users/636628f7 ... 9A2OS_mm1I">

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2002-11-16 02:07 ]</font>