se guardate il post sotto anche Carovano del ns gruppo lo fa...
x il prezzo (basso) contattate lui direttamente.
Interfono fac-simile Tuyacom
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- pagazzi
- NIUBBO
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 16:02
- Località: Bergamo (Isola)
Hei Duffy, ma lo sai cosa ho trovato al prezzo di 5 eurini circa al Castorama (( è una catena Francese) : dei granuli di plastica che scaldandoli a bagnomaria si fondono e modellano a piacimento. Io non li ho ancora comprati perchè non ho ancora avuto l'esigenza dell 'inerfono visto che con la zavorrina faccio pochissimi Km. Comunque se interessa si trovano nel reparto ferramenta.Trovato!
E' una ditta francese ecco il sito:
http://monsite.wanadoo.fr/UTILEPLAST/index.jhtml
e quì cìè l'elenco dei negozi:
http://monsite.wanadoo.fr/UTILEPLAST/page8.html
Qualcuno si trova di passaggio in Francia?
Chissà ke non si trovi anke da noi in ferramenta (se non questo anche un prodotto simile..)
Lamps
Lamps
pietro
Pietro
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
scusami se non ho più risposto ma non ho più guardato il post, comunque negli indirizzi di ppastorin trovate tutto.Citazione:
se a qualcuno interessa mando il progettino trovato su internet.
A me a me interessa me lo mandi via mail?? O magari mi dici dove trovarlo, come vuoi tu.
Thanksss
_________________
Caponord MY 2003 g. Oyster
ribatto che il mio autocostruito funziona nà bellezza e modestamente l'ho fatto anche bene.
lamps
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Finalmente ho potuto provare l'ideaplast che ho comprato quest'inverno!
Funziona molto bene
, l'unico problema è quel cilindretto di gomma un pò duretta che, dopo un bel pò di km a contatto con la cartilagine dell'orecchio, può dare qualche fastidio... 
Pensavo di sostituirlo con uno dei metodi citati fino ad ora!
Sono però indeciso tra:
le termoplastiche
L'auricolare svuotato
Il tappo x le orecchie
Voi che li avete gia sperimentati mi sapete dire i pro e i contro delle varie soluzioni?
Ciao e lamps a tutti!!!

Funziona molto bene


Pensavo di sostituirlo con uno dei metodi citati fino ad ora!
Sono però indeciso tra:
le termoplastiche
L'auricolare svuotato
Il tappo x le orecchie
Voi che li avete gia sperimentati mi sapete dire i pro e i contro delle varie soluzioni?

Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Ho l'ideaplast da 1 mese e non ho ancora avuto modo di provarlo.
Leggendo le descrizioni credevo che il microfono fosse qualcosa un po' particolare (si richiamava il principio dello stetoscopio ed il cursore dello stetoscopio ha all'interno una membrana che permette la propagazionde della vibrazione originata dal suono..), invece non è altro che una sorta di padiglione: a saperlo l'avrei costruito da me (ho la mania di costruire tutto..).
Non ho ancora avuto modo di girare le ferramenta alla ricerca di sti benedetti granuli, comunque se dovrò apportare delle modifiche, preferirei evitare l'inserimento nell'orecchio che mi da un po' di fastidio, oltre al fatto che l'auricolare fisso nel casco è più comodo.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi..
Lamps
Leggendo le descrizioni credevo che il microfono fosse qualcosa un po' particolare (si richiamava il principio dello stetoscopio ed il cursore dello stetoscopio ha all'interno una membrana che permette la propagazionde della vibrazione originata dal suono..), invece non è altro che una sorta di padiglione: a saperlo l'avrei costruito da me (ho la mania di costruire tutto..).
Non ho ancora avuto modo di girare le ferramenta alla ricerca di sti benedetti granuli, comunque se dovrò apportare delle modifiche, preferirei evitare l'inserimento nell'orecchio che mi da un po' di fastidio, oltre al fatto che l'auricolare fisso nel casco è più comodo.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi..
Lamps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
socio79 ha scritto:
sono morbidi
costano veramente poco io li ho pagati 20 centesimi la coppia,
sono igenici vista la spesa li puoi cambiare spesso e si adattano bene all'orecchio infatti prima di inserirli li "rulli" tra le dita in modo da farli sottili poi una volta inseriti nell'orecchio si espandono e si adattano facendo presa.
quindi visto la spesa non ti resta che comperarli e provarli
lamps
socio79 quei tappi per le orecchie da ferramenta che io uso per il mio interfono hanno varie qualità:Finalmente ho potuto provare l'ideaplast che ho comprato quest'inverno!
Funziona molto bene , l'unico problema è quel cilindretto di gomma un pò duretta che, dopo un bel pò di km a contatto con la cartilagine dell'orecchio, può dare qualche fastidio...
Pensavo di sostituirlo con uno dei metodi citati fino ad ora!
Sono però indeciso tra:
le termoplastiche
L'auricolare svuotato
Il tappo x le orecchie
Voi che li avete gia sperimentati mi sapete dire i pro e i contro delle varie soluzioni?
Ciao e lamps a tutti!!!
_________________
Pegaso i.e. 2001 Bluevert
sono morbidi
costano veramente poco io li ho pagati 20 centesimi la coppia,
sono igenici vista la spesa li puoi cambiare spesso e si adattano bene all'orecchio infatti prima di inserirli li "rulli" tra le dita in modo da farli sottili poi una volta inseriti nell'orecchio si espandono e si adattano facendo presa.
quindi visto la spesa non ti resta che comperarli e provarli

lamps
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Non dirlo a me...duffyduck1 ha scritto: Leggendo le descrizioni credevo che il microfono fosse qualcosa un po' particolare (si richiamava il principio dello stetoscopio ed il cursore dello stetoscopio ha all'interno una membrana che permette la propagazionde della vibrazione originata dal suono..), invece non è altro che una sorta di padiglione: a saperlo l'avrei costruito da me (ho la mania di costruire tutto..).

Vabbè, mi resta la gioia di un prodotto che funziona, italiano e a prova di guasti...
Infatti non c'è nulla che si può guastare!

L'unico difetto è quello che citavo sopra!
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

