Paramotore pegaso 1999

Tutto quello che si può aggiungere alla Pegaso...
Avatar utente
ferro
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5235
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
Località: Novellara (RE)

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da ferro »

Non ricordo il modello di Hit ma , se interessa , sul sito spagnolo MOTOBUYKERS (affidabile , già testato) , c'è quello di Hepco e Becker :wink:
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Hit »

capetto ha scritto: Non ricordo il modello di Hit ma , se interessa , sul sito spagnolo MOTOBUYKERS (affidabile , già testato) , c'è quello di Hepco e Becker :wink:

Mi par proprio lui :clapclap:

http://www.motobuykers.it/prodotto/barr ... -650-gard/

e mi pare che abbiano alzato i prezzi...non so quanto venne il mio fu un regalo :oops:

OFF TOPIC
Capetto ho visto che hanno anche le leve, riporta la voce yamaha ma son sotto accessori aprilia pegaso cube...sai se son compatibili?
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
Superdm83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 261
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 11:39
Moto: Pegaso3 '99 - CapoRal 1200 '16
Località: Arezzo

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Superdm83 »

EDIT --- troppi thread aperti, ho risposto alla discussione sbagliata.
Ultima modifica di Superdm83 il martedì 3 febbraio 2015, 17:25, modificato 1 volta in totale.
torno, torno a voglia se torno ...
Avatar utente
ferro
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5235
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
Moto: Pegaso 650.3 - VX800 - XV950
Località: Novellara (RE)

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da ferro »

Hit ha scritto:
OFF TOPIC
Capetto ho visto che hanno anche le leve, riporta la voce yamaha ma son sotto accessori aprilia pegaso cube...sai se son compatibili?
Non ne ho la minima idea .... :oops:
Avatar utente
Superdm83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 261
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 11:39
Moto: Pegaso3 '99 - CapoRal 1200 '16
Località: Arezzo

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Superdm83 »

Innanzi tutto grazie per la risposta, non preoccuparti per le foto, non c'è fretta...questo sarà un lavoro che se lo farò mi ci metterò nei fine settimana da qui a marzo/aprile. Le foto anche se recenti vanno benissimo, mi interessa solo capire come appare la moto con il paramotore.
In ogni caso purtroppo non sono sicuro dell'oggetto linkato anche se nel sito è possibile selezionare il modello specifico che nel mio caso è: aprilia pegaso 650 anno 97-2000 (ML).
La sigla ML secondo voi per cosa sta ? Io ho notato che la versione IE usa una sigla diversa per cui mi verrebbe da pensare che possa andare bene per la cube.

Nonostante cio la foto dell'oggetto mi convince poco visto che non riesco a capire bene come aggangiarlo alla pegaso (ma credo che l'immagine sia completamente scorrelata dall'oggetto).
Aprendo il file che riporta le istruzioni di montaggio (anche se in tedesco le immagini si capiscono), pare che il paramotore sia effettivamente per la nostra peggy adorata.

ciao

RIEDIT----avevo risposto alla discussione giusta ...ma in maniera sbagliata. ... :devil: perseverare è diabolico... :maria:

In ogni caso GRAZIE ad entrambi, a questo punto aspetterò le foto della piccola con il paramotore montato e poi provvederò all'acquisto !!
torno, torno a voglia se torno ...
Avatar utente
passero72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 24 novembre 2013, 9:42
Località: Nibbiano (PC)

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da passero72 »

Superdm83 ha scritto: La sigla ML secondo voi per cosa sta ? Io ho notato che la versione IE usa una sigla diversa per cui mi verrebbe da pensare che possa andare bene per la cube.
Ciao Superdm83, le varie sigle che si leggono a riguardo delle nostre pegasotte :ps: servono a differenziare i vari modelli. Quindi la prima serie (come la mia) ha sigla GA. La sigla MX identifica una serie di pegaso che si differenziavano dalla GA principalmente per il motore.
ML identifica il modello che hai tu (la cube) che credo abbia il motore tipo la serie MX ma con telaio e ciclistica completamente rivisti.
Invece la pegaso ie credo che abbia come sigla RW.
Spero di esser stato sufficientemente chiaro anche se con tutte ste sigle si fa una gran confusione. :grr:

Lamps
Paolo
Aprilia Pegaso 650 '93
Suzuki DL 1000 '05
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Hit »

Superdm83 scusa il ritardo ma mi son beccato il virus :malato: :dorme: :uaaahh: :aiuto: :wc:


ecco le foto che ti avevo promesso


Foto 12-2-15 10 47 51 (1).jpg
Foto 12-2-15 10 48 02 (1).jpg
Foto 12-2-15 10 48 10 (1).jpg
Foto 12-2-15 10 48 29 (1).jpg
Foto 12-2-15 10 48 33 (1).jpg
Foto 12-2-15 10 48 51 (1).jpg
i faretti furono provvisoriamente messi li e li son rimasti :grr:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
Inno
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 435
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
Località: Empoli/Vinci (FI)

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Inno »

Non ci azzecca un tubo, non si offendano tutti gli altri e tutte le altre moto, la mia compresa, ma....

TROVO LA PEGASO DI HIT PIU' BELLA DI TUTTE
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
..non può piovere per sempre...

Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996

Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Avatar utente
Superdm83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 261
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 11:39
Moto: Pegaso3 '99 - CapoRal 1200 '16
Località: Arezzo

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Superdm83 »

Prima cosa: grazie delle foto!
Bella la moto in quel colore e con quegli adesivi ... bello anche il disco posteriore....avrei alcune domande se non ti dispiace:
1)la CARENA paramotore originale (quella che sta sotto) ci sta con quel paramotore ? Te lo chiedo perchè vedo che tu hai montato uno "scivolo" di alluminio/ ferro.
2)i faretti sono fissati ad un aletta metallica(mi pare di vedere dalla foto), ma quell'aletta l'hai saldata tu al paracarene oppure è in dotazione di serie ? (io vorrei mettere i faretti più stretti di quanto li hai montati tu e se ci fosse quell'aletta dovrei tagliarla).

Grazie per le foto a presto
Daniele
torno, torno a voglia se torno ...
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Hit »

Inno ha scritto: Non ci azzecca un tubo, non si offendano tutti gli altri e tutte le altre moto, la mia compresa, ma....

TROVO LA PEGASO DI HIT PIU' BELLA DI TUTTE
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

dal cellulare non leggevo la seconda parte e stavo gia per chiedere ai moderatori di bannarti :prrr: poi ti sei ripreso :ridi:
Grazie :)

Superdm83 ha scritto: Prima cosa: grazie delle foto!
Bella la moto in quel colore e con quegli adesivi ... bello anche il disco posteriore....avrei alcune domande se non ti dispiace:
1)la CARENA paramotore originale (quella che sta sotto) ci sta con quel paramotore ? Te lo chiedo perchè vedo che tu hai montato uno "scivolo" di alluminio/ ferro.
2)i faretti sono fissati ad un aletta metallica(mi pare di vedere dalla foto), ma quell'aletta l'hai saldata tu al paracarene oppure è in dotazione di serie ? (io vorrei mettere i faretti più stretti di quanto li hai montati tu e se ci fosse quell'aletta dovrei tagliarla).

Grazie per le foto a presto
Daniele
Grazie :sorrisino:

1) allora il paramotore è studiato per il paracarena originale, il mio è un home made fatto su disegno di Luca Carovano :respect: per l'uso più off e per quel motivo ho dovuto far tagliare una linguetta :wink:

2) no son delle alette montate dal meccanico come supporto dato che non avevo spazio per questo tipo di faretto, l'idea era di metterli orizzontali in un altro punto ma dovrei costruirmi qualche piastra e studiare qualche aggancio ed adesso non ho tempo! Anche perchè piazzati cosi servono a poco, la minima piega e si restringe il cono di luce e ciao visbilità interna :goodluck: . Probabilmente i faretti della GIVI S310 che hanno l'aggancio a sezione circolare con sondo e non a basetta come i miei sono più facili da piazzare
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
Superdm83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 261
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 11:39
Moto: Pegaso3 '99 - CapoRal 1200 '16
Località: Arezzo

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Superdm83 »

mmmm....da quello che dici mi verrebbe da pensare che la posizione migliore per i faretti sarebbe appesi alla carena sotto il faro anteriore, possibile ? (a me interessa soprattutto che aumentino la visibilità)
torno, torno a voglia se torno ...
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Hit »

Superdm83 ha scritto: mmmm....da quello che dici mi verrebbe da pensare che la posizione migliore per i faretti sarebbe appesi alla carena sotto il faro anteriore, possibile ? (a me interessa soprattutto che aumentino la visibilità)
essattamente :ok1:
ma ripeto non ho studiato ancora nessuna piastra di aggancio, spero di aver piu tempo una volta conclusa la tesi :oops:

Se ti viene in mente qualche soluzione fammi partecipe :doppiok:
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
Inno
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 435
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
Località: Empoli/Vinci (FI)

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Inno »

Hit ha scritto: dal cellulare non leggevo la seconda parte e stavo gia per chiedere ai moderatori di bannarti :prrr: poi ti sei ripreso :ridi:
Grazie :)
Rischio scampato :salta:
..non può piovere per sempre...

Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996

Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
mattipegghidella
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 13:05
Moto: PEGASO 650 IE
Località: jesi
Contatta:

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da mattipegghidella »

buon giorno hit...complimenti per la pegghy,
anche io stesse gomme e stessa idea dell'off-road...ora mi manca solamente la corazza e poi la tua pegghy avrà una sorella ma con colori diversi :oops:
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: Paramotore pegaso 1999

Messaggio da Hit »

Hahahah allora bisogna che si presentino prima o poi
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Pegaso Rotax”