Pagina 1 di 2

modifiche portatarga

Inviato: lunedì 29 gennaio 2007, 17:20
da nomade
personalmente trovo la peggy cube una moto dalle linee molto accattivanti e con un estetica da fare invidia a molte concorrenti...però...l unica pecca almeno secondo me è il portatarga.è qui arriva la mia domanda che voi sappiate esiste qualche prodotto aftermarket per rimediare a ciò?la mia è una peggy del 99.

Inviato: lunedì 29 gennaio 2007, 19:51
da junami
basta tagliare un pezzo ed è molto meglio

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:13
da giancarloSV
io nella Cube avevo tolto il paraspruzzi, che penso non serva molto, l'aspetto cambia molto.
Sul retro del parafango anteriore avevo aggiunto un paraspruzzi autocostruito in gomma nera spessa 4 mm. questo invece è utile

Re: modifiche portatarga

Inviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:32
da fabry_shock
Ciao,
la mia non è una cube, il portatarga l'ho fatto in casa ed è venuto così:
http://lh3.ggpht.com/_OzNJaZya8ZA/SQZT5 ... CF0009.JPG

Lamps ;-)

Re: modifiche portatarga

Inviato: martedì 24 febbraio 2009, 17:02
da rianorPEG
fabry_shock ha scritto:Ciao,
la mia non è una cube, il portatarga l'ho fatto in casa ed è venuto così:
http://lh3.ggpht.com/_OzNJaZya8ZA/SQZT5 ... CF0009.JPG

Lamps ;-)
Fichissimo! Anche io volevo fare una roba del genere.. Quell'enorme catafalco di plastica con attaccate le due freccione quadrate mi fa proprio schifo.. E' un pugno in un occhio che stona molto con le linee belle e pulite della pegaso. Anche i oho tolto il paraspruzzi ma non basta, ci vuole un intervento radicale!
Con un portatarga del gener enon ti hanno mai fatto storie ai controlli? Tipo per il catarifrangente mancante etc?
Sapresti indicare suppergiù come procedere per la costruzione artigianale e la sistemazione delle frecce?

Re: modifiche portatarga

Inviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 10:57
da fabry_shock
rianorPEG ha scritto:
Fichissimo! Anche io volevo fare una roba del genere.. Quell'enorme catafalco di plastica con attaccate le due freccione quadrate mi fa proprio schifo.. E' un pugno in un occhio che stona molto con le linee belle e pulite della pegaso. Anche i oho tolto il paraspruzzi ma non basta, ci vuole un intervento radicale!
Con un portatarga del gener enon ti hanno mai fatto storie ai controlli? Tipo per il catarifrangente mancante etc?
Sapresti indicare suppergiù come procedere per la costruzione artigianale e la sistemazione delle frecce?
Ciao, io per ora (grattatina...) non ho ancora avuto problemi con le forze dell' ordine. Per la realizzazione è molto semplice, ho saldato due staffe di lamiera a croce... è più facile da fare che da spiegare, se riesco ti faccio foto ravvicinate così da rendere più chiaro il lavoro. Le frecce ho dovuto metterle lì perchè voglio montare una marmitta nuova (Leo Vince) e se le lasciavo nella sede originale non ci stava...

Ma sei di Bologna anche tu? piacere!! ;-) magari ci si trova....
Lamps ;-)

Re: modifiche portatarga

Inviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:06
da rianorPEG
Ah! Non avevo notato che fossi di Bologna.. Certo appena organizzo una birretta o robe simili con un paio di amici bikers ci sentiamo! Così mi dai anche due dritte dal vivo per il portatarga.. Dopo avere visto il tuo ho deciso che devo assolutamente sostituirlo.

Re: modifiche portatarga

Inviato: venerdì 27 febbraio 2009, 18:13
da flash66
fabry_shock ha scritto:
rianorPEG ha scritto:
Fichissimo! Anche io volevo fare una roba del genere.. Quell'enorme catafalco di plastica con attaccate le due freccione quadrate mi fa proprio schifo.. E' un pugno in un occhio che stona molto con le linee belle e pulite della pegaso. Anche i oho tolto il paraspruzzi ma non basta, ci vuole un intervento radicale!
Con un portatarga del gener enon ti hanno mai fatto storie ai controlli? Tipo per il catarifrangente mancante etc?
Sapresti indicare suppergiù come procedere per la costruzione artigianale e la sistemazione delle frecce?
Ciao, io per ora (grattatina...) non ho ancora avuto problemi con le forze dell' ordine. Per la realizzazione è molto semplice, ho saldato due staffe di lamiera a croce... è più facile da fare che da spiegare, se riesco ti faccio foto ravvicinate così da rendere più chiaro il lavoro. Le frecce ho dovuto metterle lì perchè voglio montare una marmitta nuova (Leo Vince) e se le lasciavo nella sede originale non ci stava...

Ma sei di Bologna anche tu? piacere!! ;-) magari ci si trova....
Lamps ;-)

bel lavoro, ma con la strada bagnata non ti sporchi la schiena ecc?
ciao

Re: modifiche portatarga

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 8:55
da fabry_shock
flash66 ha scritto: bel lavoro, ma con la strada bagnata non ti sporchi la schiena ecc?
ciao
No, ho girato con la pioggia ma non mi sono sporcato.

bye
Fabry

Re: modifiche portatarga

Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 12:45
da junami
vi posto il portatarga originale troncato.
Già così quando piove (anche se qui si vede poco) la parte posteriore del bauletto si sporca completamente con quanto tira su il pneumatico

[img=http://img22.imageshack.us/img22/848/immag086.jpg]

Re: modifiche portatarga

Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 13:45
da flash66
junami ha scritto:vi posto il portatarga originale troncato.
Già così quando piove (anche se qui si vede poco) la parte posteriore del bauletto si sporca completamente con quanto tira su il pneumatico

[img=http://img22.imageshack.us/img22/848/immag086.jpg]
infatti , io l'avevo tolto il para schizzi, e dopo un inverno lo ho rimesso su.
ciao

Re: modifiche portatarga

Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 14:03
da rianorPEG
junami ha scritto:vi posto il portatarga originale troncato.
Già così quando piove (anche se qui si vede poco) la parte posteriore del bauletto si sporca completamente con quanto tira su il pneumatico

[img=http://img22.imageshack.us/img22/848/immag086.jpg]
C'è qualcosa che non mi torna: dov'è la luce della targa? Comunque dal punto di vista estetico potrebbe andare anche così! Giusto cambiando le frecce con qualcosa di meno vetusto dal mio punto di vista sarebbe a posto...
Come lo hai modificato il portatarga? Se anche io riuscissi ad utilizzare il pezzo originale senza troppi casini sarei molto felice!

Re: modifiche portatarga

Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 14:39
da junami
rianorPEG ha scritto:
junami ha scritto:vi posto il portatarga originale troncato.
Già così quando piove (anche se qui si vede poco) la parte posteriore del bauletto si sporca completamente con quanto tira su il pneumatico

[img=http://img22.imageshack.us/img22/848/immag086.jpg]
C'è qualcosa che non mi torna: dov'è la luce della targa? Comunque dal punto di vista estetico potrebbe andare anche così! Giusto cambiando le frecce con qualcosa di meno vetusto dal mio punto di vista sarebbe a posto...
Come lo hai modificato il portatarga? Se anche io riuscissi ad utilizzare il pezzo originale senza troppi casini sarei molto felice!
non è nient'altro che l'originale opportunamente segato :wink:

Re: modifiche portatarga

Inviato: venerdì 6 marzo 2009, 14:57
da rianorPEG
Quindi hai segato via il pezzo della luce ed hai ricucito il tutto più in alto giusto?

Re: modifiche portatarga

Inviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:06
da junami
rianorPEG ha scritto:Quindi hai segato via il pezzo della luce ed hai ricucito il tutto più in alto giusto?
yes