Pagina 1 di 1

Ho installato il GPS :-)

Inviato: lunedì 5 gennaio 2004, 23:03
da Cabajo
Beh, l'ultima volta che avevo chiesto informazioni era quasi un anno fa, e con calma (mooolta calma) mi ci sono applicato. :D
Il piu' e' stato reperire la staffa della Garmin (che costa piu' del Pegaso!), che per di piu' non va bene come diametro, cercare qualche cosa per spessorare il tubo che unisce i due manubri (ho usato del tubo di gomma per innaffiare) ed il gioco e' fatto.
Per alimentarlo, in modo che la retroilluminazione sia costante senza fare un leasing in batterie stilo, ho preso l'alimentazione dalla batteria. E qua casca l'asino (o meglio spero di no!), e chiedo consiglio, magari prima che sia troppo tardi :o
Ho utilizzato un cavo inguainato e schermato (ho predisposto anche il trasferimento dati...) e l'ho fatto passare sotto al serbatoio dal lato dx, dove ho visto passa anche un altro cavo elettrico (ovviamente senza schiacciare nulla), ma il dubbio che mi e' venuto e' che non si fonda con il calore del motore :o :o
Ci puo' essere questo rischio? Ho utilizzato un cavo a 5 conduttori in rame schermato in pvc, spero che sia autoestinguente.
Non vorrei fare scintille proprio sotto al serbatoio!!
Lamps

Inviato: giovedì 26 febbraio 2004, 1:57
da paoricci
Non ti posso aiutare per la domanda però mi piacerebbe vedere una foto di come l'hai sistemato!!

ciao paolo

Inviato: giovedì 26 febbraio 2004, 12:58
da andydj31
Tutti i cavi ormai, se a norma, sono non propaganti l'incendio o auto estinguenti il che significa che se prendono fuoco non lo propagano.
Non fatti ingannare pero'... autoestinguente non vuol dire che spegna "la fiamma" da solo!!
Se piglia fuoco, piglia fuoco....

andydj31 :andydj:

Inviato: giovedì 26 febbraio 2004, 18:05
da pagazzi
Ciao Cabajo, in commercio ( forniture elettriche ed elettroniche) ci sono delle guaine in cui inserire i cavi elettrici che stanno a contatto con corpi anche roventi. Non so i prezzi ma non credo che costino parecchio, il tutto sta a trovare dove le vendono.
Lamps
Pietro :goodluck:

Inviato: venerdì 27 febbraio 2004, 13:01
da Cabajo
paoricci ha scritto:Non ti posso aiutare per la domanda però mi piacerebbe vedere una foto di come l'hai sistemato!!

ciao paolo
Ehm... come si fa ad inserire una foto? :o :o

Inviato: venerdì 27 febbraio 2004, 14:36
da ppastorin
Cabajo ha scritto:
Ehm... come si fa ad inserire una foto? :o :o
La metti su di un sito web e metti il link sul forum.

Con tutta la banda che hai a disposizione da casa tua ... :giullare: :giullare: :giullare:

PaoloP

PS: Se vuoi manda le foto a me e ti do il link del mio sito :wink:

Inviato: domenica 29 febbraio 2004, 19:54
da Cabajo
La metti su di un sito web e metti il link sul forum.
Si, questa strada qua la conosco...

Comunque ti ringrazio per l'offerta! E vista la larghezza di banda eccezziunale di cui dispongo da casa, appena vado a lavorare ti mando un e-maial :D con le foto. In che formato?

ps: la mia banda non suona il rock, al massimo un liscio! :tie: :tutticontenti:

Lamps di ringraziamento da un povero possessore di banda...[/quote]

Inviato: domenica 29 febbraio 2004, 20:05
da Cabajo
andydj31 ha scritto:Tutti i cavi ormai, se a norma, sono non propaganti l'incendio o auto estinguenti il che significa che se prendono fuoco non lo propagano.
Si, questo lo sapevo, pero' il mio dubbio era un altro. Se la guaina si squaglia, il positivo fa contatto con il negativo, quindi si tramuta in una stufetta giusti giusto sotto il serbatoio (carico di benza), che formando un buco con il calore (e' di resina) fa poi prendere fuoco al tutto. :o :o
Adesso gli ho messo un fusibile :tie: da 5 ampere, spero che basti, non ne ho trovati di piu' bassi. Insomma, un corto con 5 ampere dovrebbe saltare! (spero!)
Lamps!