Pagina 1 di 1
Luce di posizione Pegaso
Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 1:08
da Cabajo
Preso da un mix tra il tuning e la ricerca di una lampadina migliore per la luce di posizione del Pegaso, ho fatto una pazzia

Mi sono fatto portare dalla morosa giapponese di mio cognato una coppia di lampadine con i led (BIANCHI! NON BLU!!!), e finalmente stasera l'ho montata ed ho tolto quella luce da cimitero inutile che era nel centro del fanale
La pazzia e' perche' pensavo che costassero un po'

meno, ma la resa e' una cosa spettacolare: emette una luce bianco ghiaccio che risalta tantissimo (e consuma NULLA!, sono led!) e sto meditando di fare una modifica al fanale posteriore per inserire quella che avanza in modo da creare le luci parking (utili per non farsi silurare la moto di notte).
Avevo questa opzione sul Suzuki DR, ma una sera, dopo 5 ore la batteria mi ha abbandonato...

Con i led, il consumo e' invece praticamente nullo.
Della serie: tenere la moto ferma in garage FA MALE!
Lamps
Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 20:35
da salvadi
Ci dici qualcosa di più? Costi, allestimento etc etc
lamps
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 1:43
da Cabajo
Bene...
Allora le lampade sono il modello OH952 della Ohinata, se volete vedere le caratteristiche della lampada potete andare su
http://www.espeedup.com/speed.cgi/1074452.html. Ha quattro led ad altissima instensita' (sono veramente brillanti!).
Comprandole direttamente (si fa per dire) a Tokio, le ho pagate 28 Euro (l'equivalente dei 2700 Yen indicati sulla confezione) la coppia.
Si, lo so, sono un fracco di soldi!!
Domani vado a cercare (qua a Bologna) le lampadine colorate per la strumentazione, ed ho notato (ma penso sia cosi' per tutti) che ci sono due lampade a baionetta ed una tutto vetro (quella che illumina il termometro temperatura).
Pensavo di farla modello Golf... (blu)

Ho appena finito di smontare carena e strumentazione per rimuovere quelle lampadine, incastrate come la spada nella roccia
Poi, se si vuole esagerare, (ma quelle costano veramente una cifra, e sicuramente NON sono omologate) ho trovato su un sito giapponese delle lampade a baionetta 12/21W per stop e posizione a Led! composte da 27 microled. L'effetto e' notevole (almeno dalle foto... comunque tipo BMW serie 7), e sicuramente si bruciano molto meno di quelle a filamento. Il rischio e' una bella multa per dispositivi non omologati...
Il prezzo di una di quelle lampade e' di 2900 Yen (circa 20 euro)
Lamps (in quel senso!)
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 12:55
da salvadi
Grazie per le dritte!
Se sei in vena di personalizzazione e come me ti dimentichi le frecce inserite vedi se ti interessa questo mini-progettino
http://members.fortunecity.it/myntt/index.htm
lamps
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 20:13
da Cabajo
Ce l'ho gia'...
Non sono un maniaco della personalizzazione (se no mi sarei comprato un altra moto...), ma mi piace rendere utili le cose inutili (tipo la candelina da chiesa che c'era al posto della luce di posizione).
Lamps
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 20:24
da salvadi
Non sono un maniaco nemmeno io... infatti l'unica personalizzazione attuale è il cicalino... che nel mio caso è utilissimo. Il cicalino lo hai trovato pronto o ti sei arrangiato come me ?
Inviato: sabato 21 febbraio 2004, 4:05
da Cabajo
Mi sono arrangiato, l'avevo gia' messo sulla mia vespina 50...e da allora su tutte le moto che ho avuto!
Qui bisognerebbe fare un richiamo all'Aprilia che lo installi di serie, almeno sulle nuove versioni!
Inviato: sabato 21 febbraio 2004, 19:51
da salvadi
Spezzo una lancia in favore dell'Aprilia... nell'ordine me l'hanno chiesto un amico con il TDM ed uno con un vecchio BMW.
Non ho idea se ci sia qualche costruttore che lo installi di serie o almeno lo preveda opzionalmente... forse su qualche sputer. Considerato che qualche volta lasciare la freccia inserita può essere veramente pericoloso la cosa non si capisce.
Buon week-end (qui piove!)
Inviato: martedì 9 marzo 2004, 18:13
da duffyduck1