Pagina 1 di 1

FILTRO SPORTIVO (a pannello)

Inviato: venerdì 3 settembre 2004, 12:51
da oscarjus
Vorrei tanto provare a montare sulla mia Pegaso Cube (a carburatori) del 2000 un filtro sportivo a pannello (quello eterno di cotone imbevuto d'olio che si sostituisce all'originale per intenderci) ma non riesco a trovare nulla in internet che si riferisca alla mia Motina nè so a quale rivenditore potrei rivolgermi in Bergamo e provincia (zona in cui vivo).

Per quanto riguarda la marca mi va bene tutto BMC, K&N, OMP ecc. tanto credo siano tutti uguali a livello di efficenza.

Qualcuno mi saprebbe darmi indicazioni in merito?

Qualcuno lo ha già montato o proprio per le Pegghy questo accessorio non esiste?

Spero tanto di ricevere una risposta.....aspetto fiducioso.

Re: FILTRO SPORTIVO (a pannello)

Inviato: venerdì 3 settembre 2004, 17:00
da brronko
ciao oscarjus...non sò che intenti per filtro a pannello ecc...ecc...comunque io ho montato da un bel pò il filtro K&N (che poi BMC è la stessa identica cosa, stesso importatore) ed è praticamente un filtro leggermente più permeabile sulla cui superficie si passa un olio ogni totmila km.
A parte il fatto della durata eterna del filtro...non ho avuto particolari benefici, ma comunque potrebbe essere una mia mancanza di sensibilità :lol: :lol: :lol:

this is the filter

Lamps da Roma

Inviato: venerdì 3 settembre 2004, 17:30
da oscarjus
Beh ti preciso che tale accessorio è denominato appunto "Filtro sportivo a pannello" in breve è un filtro in cotone (a volte in spugna, ma vale + per i cross) imbevuto d'olio e contenuto da una rete metallica che ha una maggiori doti rispetto al normali filtri in carta originali.
I benefici sono in termini di maggiore coppia ai medio bassi regimi ma si tratta di differenze impercettibili .....tieni conto che montandolo su una auto da 150 cv ottieni circa 1 cv in piu!.....il grosso vantaggio a mio avviso è la maggior capacità filtrante delle polveri e la durata pressochè eterna atteso che è lavabile e riutilizzabile.

io lo vorrei comprare ma non riesco a trovarlo!!......dove l'hai preso tu....e quanto l'hai pagato?

Inviato: lunedì 6 settembre 2004, 10:45
da brronko
non ho capito se è quello che ho io :(

comunque l'ho comprato in un motoricambi qualsiasi ben dotato...( :o )
pagato se ricordo bene...circa 60 mila lire...quindi ora costerà 60 euro :wink:

Lamps da Roma

Inviato: lunedì 6 settembre 2004, 13:13
da oscarjus
E' esattamente quello Brronko! ....è fatto in cotone imbevuto d'olio anzichè in carta come l'originale per intenderci.

Proprietà: è lavabile, fa passare più aria (smagrisce) e filtra meglio rispetto al filtro originale in carta.

I produttori dicono che si consumi meno e si va di più, sarà anche vero ma si consumerà lo 0,0000001 in meno e si andrà lo 0,00001 in più!

Inviato: martedì 14 settembre 2004, 22:50
da prinky
oscarjus ha scritto:E' esattamente quello Brronko! ....è fatto in cotone imbevuto d'olio anzichè in carta come l'originale per intenderci.

Proprietà: è lavabile, fa passare più aria (smagrisce) e filtra meglio rispetto al filtro originale in carta.

I produttori dicono che si consumi meno e si va di più, sarà anche vero ma si consumerà lo 0,0000001 in meno e si andrà lo 0,00001 in più!
tempo fa ho visto un sito di uno che ha un CBR 600 con la quale ha fatto 180.000 KM.....Si tratta di una persona molto precisa ed affermava che i filtri k&N sono si piu' cari dei normali filtri aria ma che alla lunga ti ripagano l'investimento chissà se qualcuno di noi pegasisti ha già fatto l'esperimento?

Inviato: mercoledì 15 settembre 2004, 13:06
da oscarjus
Beh io l'ho da tempo sulla mia auto ed anche se costa tre volte quello originale diciamo che dopo il terzo tagliando tutto il resto è guadagnato ......lo stesso discorso vale per la moto.

Inoltre considera che il filtro sportivo è più efficente di quello originale e quindi il vantaggio è duplice!

Inviato: mercoledì 15 settembre 2004, 21:27
da catana472
Ciao
io ho montato ieri il filtro della k&n sulla mia i.e. ed ho l'impressione di una maggior fluidità... non sono sicuro però che non si tratti solo di suggestione visto che mi è costato 48€ + iva da http://www.carpimoto.it Comunque visto che qualche beneficio dovrebbe esserci ed inoltre è praticamente eterno l'ho comprato volentieri.

Inviato: giovedì 16 settembre 2004, 17:11
da oscarjus
ciao catana472.....il K&N è da sempre stato il più costoso di tutti......l'italianissimo BMC per esempio ...che è la medesima cosa quanto a materiali ed efficenza costa un po' più della metà rispetto alla marca americana!

Inviato: venerdì 17 settembre 2004, 16:01
da oscarjus
Trovato!! l'ho comprato a Bergamo ...è quello in cotone della BMC....pagato 38 Euri.....settimana prossima lo monto!

Inviato: sabato 18 settembre 2004, 16:14
da prinky
oscarjus ha scritto:Trovato!! l'ho comprato a Bergamo ...è quello in cotone della BMC....pagato 38 Euri.....settimana prossima lo monto!
l'ho ordinato anche io ma lo pago un po di piu' 41 o 42 euri.....i k&n mi hanno detto che costano circa il doppio ma che i materiali con i quali sono costruiti sono brevettati.......

Inviato: sabato 18 settembre 2004, 18:48
da oscarjus
Infatti le leggi sopra ho detto che la marca italiana (BMC) costa un po' più della metà rispetto all'amricano (K&N)..............Pure i BMC sono brevettati........praticamente sono solo nati dopo i K&N copiando di sana pianta.

Alcuni sostengono che i K&N avrebbero migliori finiture ....io li ho osservati per bene (erano per auto) praticamente li ho trovati identici per finiture e per materiali (ovviamente è un parere personale)