i benefici della mappatura 2003

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

i benefici della mappatura 2003

Messaggio da gigabike »

- inizio comunicazione -

Da quando è stata scaricata la mappatura aggiornata sulla mia Caponord non si è mai più verificato il temporaneo innalzamento del minimo.

- fine comunicazione -
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

2° tagliando

Messaggio da Radarman »

Giga,

io ho ritirato la mia Bestia dal mecca Venerdì scorso dove l'avevo lasciata per il secondo tagliando e mi hanno, tra l'altre cose, aggiornato la mappatura (spero con l'ultima a disposizione).

Nel viaggiare da solo non ho notato grosse differenze ma ieri, in due mi sono accorto che le cose sono notevolmente migliorate. :D

Infatti, nonostante abbia rimontato il pignone da 17 originale, riesco a riprendere da 2600/2700 in SESTA ed in DUE senza che il V60 mi prenda a calcioni nel culo!!!! 8) 8) 8)

Questo mi fa un po odimenticare che mi hanno cambiato TUTTE la pastiglie dei freni a 8750Km... :cry: :cry:

Un saluto.
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

pastiglie

Messaggio da gigabike »

Il problema pastiglie è riconducibile alla marca delle stesse.

Anche a me dietro le hanno cambiate al tagliando e sono già finite dopo 7500 km mentre quelle davanti sbs dopo 16.000 km ancora ce n'è.

Compratele da solo, quelle che montano in officina originali durano troppo poco.

ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”