Mi è caduta

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Mi è caduta

Messaggio da Baldax »

:oops: La settimana scorsa, uscendo dall'ufficio, mi sono dimenticato di togliere il bloccadisco e partendo (per fortuna a folle in discesa, piano piano) la mia CN mi è caduta :oops: :cry: :oops: :cry: :oops: :cry:
:-? Per fortuna (se così si può dire) lo ha fatto sul lato dove avevo già avuto un incidente lo scorso anno, quindi niente graffi aggiuntivi :-? :-?
Per farmi perdonare dalla mia CN, domenica, l'ho lavata di tutto punto, smontando, come al solito, anche il cupolino: :x :x :x quando vado per rimontarlo una vite non prendeva; sembrava spanata :x :x (naturalmente era l'ultima).
Rismonto il cupolino e mi accorgo che manca il "controdado" (non sono un tecnico, non so se si dice così). :grr: :grr: :grr:
E' possibile che la colpa sia della caduta della mia motina ? :angelo:
Che si sia voluta vendicare della mia disattenzione ? :incavolato:

Ora vi volevo chiedere, considerando che la moto la guido e non ci ho mai messo le mani, mi posso azzardare a smontare il cruscotto e quant'altro :specchio: per cercare di riparare il danno ? :idea: O servono mani esperte ?

Grazie

Bye
Baldax
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Mi è caduta

Messaggio da BlueNight »

Baldax ha scritto:Ora vi volevo chiedere, considerando che la moto la guido e non ci ho mai messo le mani, mi posso azzardare a smontare il cruscotto e quant'altro :specchio: per cercare di riparare il danno ? :idea: O servono mani esperte ?
...beh, non so se la "caduta" del controdado dipenda dalla sdraiata della scorsa settimana, io ho smontato enne volte il cupolino e non mi è mai capitato di non riuscire a rimontarlo... :roll: :roll: :roll:

...cmq, lo smontaggio del cruscotto è un po' laborioso ma "se po' fa", se è vero che fino a settembre scorso non avevo mai toccato nulla nel mio bestione in quattro anni di utilizzo e improvvisamente mi sono trovato a smontare e rimontare svariate volte... spero ti possa essere utile quanto da me postato in altra occasione:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 2d8f4d5a49

...buon lavoro... :wink:

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Mi è caduta

Messaggio da Ardocapo »

Baldax ha scritto::oops: La settimana scorsa, uscendo dall'ufficio, mi sono dimenticato di togliere il bloccadisco e partendo (per fortuna a folle in discesa, piano piano) la mia CN mi è caduta :oops: :cry: :oops: :cry: :oops: :cry:
:-? Per fortuna (se così si può dire) lo ha fatto sul lato dove avevo già avuto un incidente lo scorso anno, quindi niente graffi aggiuntivi :-? :-?
Per farmi perdonare dalla mia CN, domenica, l'ho lavata di tutto punto, smontando, come al solito, anche il cupolino: :x :x :x quando vado per rimontarlo una vite non prendeva; sembrava spanata :x :x (naturalmente era l'ultima).
Rismonto il cupolino e mi accorgo che manca il "controdado" (non sono un tecnico, non so se si dice così). :grr: :grr: :grr:
E' possibile che la colpa sia della caduta della mia motina ? :angelo:
Che si sia voluta vendicare della mia disattenzione ? :incavolato:

Ora vi volevo chiedere, considerando che la moto la guido e non ci ho mai messo le mani, mi posso azzardare a smontare il cruscotto e quant'altro :specchio: per cercare di riparare il danno ? :idea: O servono mani esperte ?

Grazie

Bye
Baldax
Non servono mani esperte... l'ho fatto anche io quindi...........
Il controdado non è andato dentro durante la caduta ma proprio mentre rimontavi il cupolino... è successo anche a me
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Bisogna "puntare" la vite senza spingere troppo. altrimenti il supporto in gomma cade all'interno. Smontare il cupolino per recuperare la parte mi sembra improponibile, anche perché probabilmente, soprattutto se la moto ha camminato, sarà già caduto fuori.

TI conviene procurartene uno nuovo, se non in Aprilia, presso qualche rivenditore ben fornito (in genere vengono utilizzate anche sulle JAP per il fissaggio degli airbox).

(eventualmente, io ce l'ho, fammi sapere).

Lamps e Auguri.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Baldax nn ti preoccupare.
Nel mio cruscotto ci saranno un kilo di viti del cupolino......
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:Baldax nn ti preoccupare.
Nel mio cruscotto ci saranno un kilo di viti del cupolino......
Ecco perchè hai la moto sbilanciata.... :roll: :giullare: :giullare:

COmunque... non è detto che sia caduto... e comunque, per mettere quello nuovo bisogna smontare tutto :-? .... :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Quando l'ho smontata la prima volta la mia CN l'ho ridotta come una Mana...... avevo tolto qualche vite di troppo è se n'è venuto pure il faro :-? la moto aveva una settimana :frusta:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao baldax,

casualmente oggi ero dal concessionario (per gli auguri....) e lì mi hanno detto che per mettere un nuovo controdato in gomma non serve smontare il cupolino: lo fissi nella vite che poi usi come "manico" e forzando appena un pò, in diagonale lo riposizioni.... detto così sembra facile! :teach:
Al limite, per evitare che si sposti e che rimanga ben posizionato, metti una goccia di silicone (o al limite un grasso bello denso) dietro alla gomma. :ideaboh:
:hallo:
Ultima modifica di SILVER il venerdì 23 dicembre 2005, 23:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

non so chi... ha una fornitura perenne di vasellina....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Oggi passo dal concessionario a vedere se riesco a trovare il pezzo di ricambio e provo ad effettuare l'inserimento con ...... "vasellina" !!!
Bluenight, la tua spiegazione di come smontare il cruscotto me la stampo :impara: , tante volte non mi ricordi come si infilano i "gommini" con la vasellina :lol: :wink: !!!

Grazie, vi terrò aggiornati di come andrà a finire questa mia "cosuccia" .

Bye
Baldax
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”