ciao a tutti... problemino!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
ciao a tutti... problemino!
Un saluto a tutta la la banda, sono a Perugia; ho una capo con cui ho percorso 11.000 km; da circa 5000km ho iniziato ad avere una oscillazione del manubrio veramente fastidiosa che è andata aumentando, nonostante la buona volonta del mio mecca (che comunque ringrazio per tutte le volte che gli rompo le scatole), non riesco a venire a capo della cosa; leggendo i post precedenti ho visto che è già accaduto ad altri, che ne pensate? provo a sostituire il pneumatico anteriore? ma è veramente così difficile tarare i raggi del cerchio anteriore? comunque sono molto soddisfatto della moto; ultimo aggiornamento della centralina la moto ai regimi medio-bassi tira che è un piacere, ma ho notato un certo ritardo nel prendere i giri agli alti regimi in 5° e 6°.
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
Re: ciao a tutti... problemino!
blaske ha scritto:Un saluto a tutta la la banda, sono a Perugia; ho una capo con cui ho percorso 11.000 km; da circa 5000km ho iniziato ad avere una oscillazione del manubrio veramente fastidiosa che è andata aumentando, nonostante la buona volonta del mio mecca (che comunque ringrazio per tutte le volte che gli rompo le scatole), non riesco a venire a capo della cosa; leggendo i post precedenti ho visto che è già accaduto ad altri, che ne pensate? provo a sostituire il pneumatico anteriore? ma è veramente così difficile tarare i raggi del cerchio anteriore? comunque sono molto soddisfatto della moto;
BENVENUTO!

...innanzitutto ti consiglierei di provare a cambiare il pneumatico...
non è la prima volta che se ne trovano di difettosi, a me stesso è successo e me l'anno sostituito in garanzia... 8)
...ecco perchè anch'io proverò il pignone da 16... sperando che i consumi non ne risentano troppoblaske ha scritto:ultimo aggiornamento della centralina la moto ai regimi medio-bassi tira che è un piacere, ma ho notato un certo ritardo nel prendere i giri agli alti regimi in 5° e 6°


Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
La mia Caponord RR ha appena 2000Km fatti in pochissimi giorni e devo dire che anche io ho osservato una oscillazione in senso verticale del manubrio alle basse andature, specialmente se la moto non e' in tiro, tirando la frizione mi sembrava sparissero, quindi avevo imputato la cosa alla trasmissione che strappava ai bassi giri (?).
Da quanto leggo nei vostri post penso però che sia meglio approfondire la cosa, Attila: ti è bastato cambiare il pneumatico per far sparire il problema? Te lo faceva a qualsiasi regime del motore? Fammi/facci sapere.....
Da quanto leggo nei vostri post penso però che sia meglio approfondire la cosa, Attila: ti è bastato cambiare il pneumatico per far sparire il problema? Te lo faceva a qualsiasi regime del motore? Fammi/facci sapere.....
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
sì, ma nel mio caso direi che non c'erano grossi dubbi sulla responsabilità del pneumatico...ALEX (LI) ha scritto: Attila: ti è bastato cambiare il pneumatico per far sparire il problema? Te lo faceva a qualsiasi regime del motore? Fammi/facci sapere.....
la vibrazione era tollerabile fino ai 120, ma poi diventava una "centrifuga"...


Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
- Località: Modena
Io questi ossilazioni gli ho scontrati solo con la seconda CN e dal inizio.Il problema e il cerchione.Io in grecia ho fatto tirare i raggi e si e migliorata tantissimo,quasi perfetta anche se l'ho lasciata troppo pocco al mecc che mel'ha messa a posto, e queste cose ci vogliono molto tempo e passione per farle.Adesso è tornato a presentarsi perche anche la gomma si sta consumando.
Comunque se hai 5000-10000 km va controlato ancher il canotto (essere stretto bene).
A me il problema di ossilazioni si presentava, lasciando gas e mani dal manubrio e decelerando da 130km/h,ai circa 90-80km/h e poi basta.
Vorrei sottolineare che anche le GS hanno avuto e molte hanno ancora questi problemi e non parlare per transalp e varadero (la varadero per problemi di canotto... non lo so per ultimo modello).
Un lamps
Comunque se hai 5000-10000 km va controlato ancher il canotto (essere stretto bene).
A me il problema di ossilazioni si presentava, lasciando gas e mani dal manubrio e decelerando da 130km/h,ai circa 90-80km/h e poi basta.
Vorrei sottolineare che anche le GS hanno avuto e molte hanno ancora questi problemi e non parlare per transalp e varadero (la varadero per problemi di canotto... non lo so per ultimo modello).
Un lamps
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Tra ieri e stamani ho controllato bene, la moto è stabilissima a qualsiasi velocità, solo a velocità bassa (sotto gli 80) e senza tiro del motore mi "sobbalza" leggermente il manubrio in senso verticale, ma si tratta solo della forcella della Caponord RR che va regolata con un rilascio più lento in relazione al carico (così mi è stato detto...), ma dato che è quasi inosservabile aspetto la prossima visita dell'officina 

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Gianburrasca
- PIEGO BENE
- Messaggi: 507
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
- Moto: ETV1000 Caponord
- Località: Imperia
si, anche a me...
... si presenta la vibrazione sull'anteriore.
Dopo una lunga serie di scemenze, finalmente il mecca capitola e si degna di controllare il cerchio (come chiedevo da troppo tempo...); responso: è lui. Buongiorno!
La moto ha 4500 km e mi sta dando qualche problema: pastiglie che durano 3800 km, cavalletto centrale che si piega ("te lo saldo, che in garanzia non lo passano..."), vaschetta frizione colabrodo, spegnimenti del motore etc. Un vero peccato, perchè il progetto avrebbe davvero meritato una realizzazione più accurata.
Cmq, per il cerchio pare che Aprilia non ne voglia sapere (a parte che dovrebbero cambiarmi in garanzia anche la gomma, che non può non aver risentito del trattamento. Insisterò e pianterò casino, ma è assurdo che per una cosa così evidente uno debba anche sbattersi... Dovrebbero scusarsi e invece usano queste scorrettezze...
Mi avevano detto che la garanzia aprilia è scadente, ma non credevo fino a questo punto.
Vabbeh, scusate lo sfogo.
ciao a tutti
Gianburrasca
Dopo una lunga serie di scemenze, finalmente il mecca capitola e si degna di controllare il cerchio (come chiedevo da troppo tempo...); responso: è lui. Buongiorno!
La moto ha 4500 km e mi sta dando qualche problema: pastiglie che durano 3800 km, cavalletto centrale che si piega ("te lo saldo, che in garanzia non lo passano..."), vaschetta frizione colabrodo, spegnimenti del motore etc. Un vero peccato, perchè il progetto avrebbe davvero meritato una realizzazione più accurata.
Cmq, per il cerchio pare che Aprilia non ne voglia sapere (a parte che dovrebbero cambiarmi in garanzia anche la gomma, che non può non aver risentito del trattamento. Insisterò e pianterò casino, ma è assurdo che per una cosa così evidente uno debba anche sbattersi... Dovrebbero scusarsi e invece usano queste scorrettezze...

Mi avevano detto che la garanzia aprilia è scadente, ma non credevo fino a questo punto.
Vabbeh, scusate lo sfogo.
ciao a tutti
Gianburrasca