Brutto rientro dalle vacanze...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 17:47
- Località: Firenze
Brutto rientro dalle vacanze...
Questo è stato veramente un brutto rientro dalle vacanze...
Ma raccontiamo con ordine:
Mentre ero in Francia con la CN, direzione Normandia, dopo circa un migliaio di km da casa, il contagiri ha cominciato a fare degli strani scherzi: mentre prima il minimo lo segnava come di consueto intorno ai 700 - 750 giri, di colpo ha cominciato a rimanere attaccato ai 300 - 400, senza che ci fossero cambiamenti nel suono del motore... dopo qualche altro centinaio di km la situazione è peggiorata progressivamente: al minimo il contagiri sta attaccato allo 0, e accelerando non sale a più di 2000 - 3000 giri...
è mai successa a nessuno una cosa del genere?!? ma il contagiri è completamente elettronico (sensore ecc.) o c'è magari un cavo da riguardare???
Appena tornato a casa, ma proprio sotto casa, spengo la moto e la scarico, poi faccio per riaccenderla e... nulla. Cioè, il quadro si accende ma poi, schiacciando il pulsante, si sente solo un leggero "click" e niente altro. Misuro la tensione della batteria e la trovo a 11,89 V; la cambio con una nuova e provo a riaccendere la moto: di nuovo solo un "click".
Ma che cazz...
Provo un po' ad aggeggiare, e mi accorgo che se muovo anche di poco il regolatore di tensione (non vorrei dire una cretinata, ma è quello sulla fiancatina destra con le alette per il raffreddamento???) la moto parte normale altrimenti... "click". I contatti esterni sembrano tutti ok, ma è mai possibile che ci sia un falso contatto interno?
Grazie a tutti, comincio sinceramente ad essere un po' abbattuto con questa moto... sob...
Ma raccontiamo con ordine:
Mentre ero in Francia con la CN, direzione Normandia, dopo circa un migliaio di km da casa, il contagiri ha cominciato a fare degli strani scherzi: mentre prima il minimo lo segnava come di consueto intorno ai 700 - 750 giri, di colpo ha cominciato a rimanere attaccato ai 300 - 400, senza che ci fossero cambiamenti nel suono del motore... dopo qualche altro centinaio di km la situazione è peggiorata progressivamente: al minimo il contagiri sta attaccato allo 0, e accelerando non sale a più di 2000 - 3000 giri...
è mai successa a nessuno una cosa del genere?!? ma il contagiri è completamente elettronico (sensore ecc.) o c'è magari un cavo da riguardare???
Appena tornato a casa, ma proprio sotto casa, spengo la moto e la scarico, poi faccio per riaccenderla e... nulla. Cioè, il quadro si accende ma poi, schiacciando il pulsante, si sente solo un leggero "click" e niente altro. Misuro la tensione della batteria e la trovo a 11,89 V; la cambio con una nuova e provo a riaccendere la moto: di nuovo solo un "click".
Ma che cazz...
Provo un po' ad aggeggiare, e mi accorgo che se muovo anche di poco il regolatore di tensione (non vorrei dire una cretinata, ma è quello sulla fiancatina destra con le alette per il raffreddamento???) la moto parte normale altrimenti... "click". I contatti esterni sembrano tutti ok, ma è mai possibile che ci sia un falso contatto interno?
Grazie a tutti, comincio sinceramente ad essere un po' abbattuto con questa moto... sob...
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Brutto rientro dalle vacanze...
Ti sei risposto da solo... prova a rivedere i cavi... e non ti abbatterePeter ha scritto: Provo un po' ad aggeggiare, e mi accorgo che se muovo anche di poco il regolatore di tensione (non vorrei dire una cretinata, ma è quello sulla fiancatina destra con le alette per il raffreddamento???) la moto parte normale altrimenti... "click". I contatti esterni sembrano tutti ok, ma è mai possibile che ci sia un falso contatto interno?
Grazie a tutti, comincio sinceramente ad essere un po' abbattuto con questa moto... sob...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33
Brutto rientro dalle vacanze...
Non è una questione di moto ma di assemblaggio e scelta dei materiali.Peter ha scritto:....
normale altrimenti... "click". I contatti esterni sembrano tutti ok, ma è mai possibile che ci sia un falso contatto interno?
Grazie a tutti, comincio sinceramente ad essere un po' abbattuto con questa moto... sob...
Io lo stesso problema l'ho avuto sia con Transalp che con AfricaTwin.
Questo per dire che la Honda non è poi tanto meglio di Aprilia

Avendo la CN nuova non ho ancora avuto modo di dare un occhiata al regolatore di tensione ma un operazione che secondo me è consigliabile è quella di eliminare l'eventuale connettore fast-on e di saldare i cavi del regolatore. Ripeto che non ho ancora visto il regolatore della CN e quindi potrei aver detto una stronzata.
Cordiali lampeggi
Pedrone l'afrikano
A me è capitato ieri un fatto +o- simile...sono sceso al mare e arrivato a xxmiglia mi son fermato un attimo, premetto che la moto era al sole con +o- 40 gradi (era mezzogiorno
) quando ho fatto per ripartire per due volte è andata a vuoto cioè il motore accennava a partire ma si spegneva subito al terzo tentativo è partita ma per tutto il tragitto da xxmiglia a mentone compreso il giro sulla Grand Corniche il minimo mi sfarfallava di brutto
a ogni sosta (semaforo,stop) la lancetta del contagiri andava sull altalena...su è giù poi arrivato in spiaggia l'ho spenta e quando sono ripartito al primo colpo e senza problemi!!!!
BOH


BOH

- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
Ciao, qualche tempo fa' ho avuto dei problemi con la lancetta del tachimetro (sintomi simili ai tuoi). Il problema era dovuto all'acquisizione di "gioco" tra la lancetta ed il perno metallico.
Dopo aver smontato il cruscotto e "pressato" la lancetta, non ho più avuto problemi. Ti auguro che sia lo stesso nel tuo caso.
Ciao!
Dopo aver smontato il cruscotto e "pressato" la lancetta, non ho più avuto problemi. Ti auguro che sia lo stesso nel tuo caso.
Ciao!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 17:47
- Località: Firenze
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
Tranquillo, si è staccata..... vedrai che tutto si risolve.
Sinceramente, quando mi è successo, anche Io mi sono chiesto: ma come c@xxo hanno assemblato sta moto?? Gran bel progetto, gran motore ma componentistica pessima ed assemblaggio approssimativo.... bah!!
Se apri il cruscrotto (operazione abbastanza facile ma attenzione a non spanare le sedi in plastica delle molte vitine a brugola) è consigliabile controllare anche la lancetta del tachimetro.... non si sa mai.....
In bocca al lupo!!
Ciau!
Sinceramente, quando mi è successo, anche Io mi sono chiesto: ma come c@xxo hanno assemblato sta moto?? Gran bel progetto, gran motore ma componentistica pessima ed assemblaggio approssimativo.... bah!!
Se apri il cruscrotto (operazione abbastanza facile ma attenzione a non spanare le sedi in plastica delle molte vitine a brugola) è consigliabile controllare anche la lancetta del tachimetro.... non si sa mai.....
In bocca al lupo!!
Ciau!
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Sarà componentistica pessima..... cosa?
Il telaio?
Il motore?
Il regolatore di tensione (uguale uguale alle jap, anzi jap pure lui)
il teleruttore avviamento? (jap anch'esso)
i freni? (Brembo)
Non trasformate il forum come solo sfogo di coloro (pochi) che hanno qualche problemuccio, risolvibile.
Su altro post, una delle tante Caponord che hanno superato i 110.000 Km.
Lamps
Il telaio?
Il motore?
Il regolatore di tensione (uguale uguale alle jap, anzi jap pure lui)
il teleruttore avviamento? (jap anch'esso)
i freni? (Brembo)
Non trasformate il forum come solo sfogo di coloro (pochi) che hanno qualche problemuccio, risolvibile.
Su altro post, una delle tante Caponord che hanno superato i 110.000 Km.
Lamps
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
Ciao Moma, mi dispiace molto se ho dato l'impressione di voler criticare la Caponord.... Il mio personale giudizio su questa moto è .....
una moto Fantastica!
- gran motore, gran telaio, grande confort e protezione, gran belle soluzioni innovative, ecc., ecc.... lo sappiamo bene tutti ma non è grama cosa ricordarlo....
L'unico mio malumore è legato alla mia personale esperienza ed agli inconvenienti nei quali sono incappato..... che, in parte, ho risolto grazie a Voi, a chi ha reso questo forum UNICO.
Ti chiedo, dunque, scusa se ti ho dato l'impressione di voler "gettare fango" sulla moto.... tutt'altro.
La moto, per me, è passione, sentimento, libertà e sogno. Il Caponord è tutto questo e forse.... anche di più.
L'unico mio desiderio è che tutti possano godere fino in fondo il piacere di guidare la Capo. Purtroppo, a volte, capita di incorrere in "problemucci" quasi inspiegabili che, talvolta, possono portare sconforto anche nei fan più sfegatati di questa, ripeto, stupenda moto.
una moto Fantastica!
- gran motore, gran telaio, grande confort e protezione, gran belle soluzioni innovative, ecc., ecc.... lo sappiamo bene tutti ma non è grama cosa ricordarlo....
L'unico mio malumore è legato alla mia personale esperienza ed agli inconvenienti nei quali sono incappato..... che, in parte, ho risolto grazie a Voi, a chi ha reso questo forum UNICO.
Ti chiedo, dunque, scusa se ti ho dato l'impressione di voler "gettare fango" sulla moto.... tutt'altro.
La moto, per me, è passione, sentimento, libertà e sogno. Il Caponord è tutto questo e forse.... anche di più.
L'unico mio desiderio è che tutti possano godere fino in fondo il piacere di guidare la Capo. Purtroppo, a volte, capita di incorrere in "problemucci" quasi inspiegabili che, talvolta, possono portare sconforto anche nei fan più sfegatati di questa, ripeto, stupenda moto.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Dado, ci mancherebbe.... il forum é aperto a tutti e a tutte le critiche e le tue sono sempre ben accette.
E' peraltro sicuramente vero che Aprilia avrebbe potuto fare di più, per aumentare l'affidabilità della nostra moto (che ritengo già notevole) ma che il periodo finanziario in cui é incappata a tarpato le ali alle ambizioni.
Basta pensare che di questa moto meravigliosa, non ho mai visto una pagina pubblicitaria o un messaggio del genere in altre circostanze. E che i vari Raid che sono stati organizzati, sono stati sicuramente male ottimizzati dal marketing che non ha potuto esaltarne gli eventi tramite i consueti canale mediatici.
Questo aspetto, con Piaggio (inutile negarlo) é sicuramente superato. Addirittura, ora le nostre moto sono in comparativa non solo con i competitors del segmento, ma addirittura in improbabili confronti con mezzi Aprilia di altre cilindrate (tipo 50ini, 125, e 1000: a cosa servono se non per pubblicità?).
Pertanto, benvenuto il tuo ruolo di "utente" del forum.... il mio compito, però, é quello di ricordare (sporadicamente) che sicuramente la spinta emotiva del parlare del "problema" é superiore al raccontare "ho fatto 10.000 Km senza problemi".....
Tra i vari mezzi a due ruote che ho avuto, con nessun altro sono arrivato agli attuali 42.000 Km partendo per le vacanze con una relativa serenità. Ovvio che un relay di accensione me lo porto dietro, ma solo perché se accadesse la sua rottura mi inc. di averlo a casa nell'armadio!
Lamps e buone vacanze ancora a tutti.
E' peraltro sicuramente vero che Aprilia avrebbe potuto fare di più, per aumentare l'affidabilità della nostra moto (che ritengo già notevole) ma che il periodo finanziario in cui é incappata a tarpato le ali alle ambizioni.
Basta pensare che di questa moto meravigliosa, non ho mai visto una pagina pubblicitaria o un messaggio del genere in altre circostanze. E che i vari Raid che sono stati organizzati, sono stati sicuramente male ottimizzati dal marketing che non ha potuto esaltarne gli eventi tramite i consueti canale mediatici.
Questo aspetto, con Piaggio (inutile negarlo) é sicuramente superato. Addirittura, ora le nostre moto sono in comparativa non solo con i competitors del segmento, ma addirittura in improbabili confronti con mezzi Aprilia di altre cilindrate (tipo 50ini, 125, e 1000: a cosa servono se non per pubblicità?).
Pertanto, benvenuto il tuo ruolo di "utente" del forum.... il mio compito, però, é quello di ricordare (sporadicamente) che sicuramente la spinta emotiva del parlare del "problema" é superiore al raccontare "ho fatto 10.000 Km senza problemi".....
Tra i vari mezzi a due ruote che ho avuto, con nessun altro sono arrivato agli attuali 42.000 Km partendo per le vacanze con una relativa serenità. Ovvio che un relay di accensione me lo porto dietro, ma solo perché se accadesse la sua rottura mi inc. di averlo a casa nell'armadio!
Lamps e buone vacanze ancora a tutti.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
Tanto per non tornare sui soliti luoghi comuni.............fa più rumore una pianta che cade, che una foresta che cresce!!
Grazie e buone vacanze!!!!
P.s.: la nostra è più di una moto......sono appena tornato dalla Corsica e la Capo è andata alla grande. Tornata a casa ha ricominciato a fare i capricci... si vede che, come me, non ne vuol sapere di tornare alla routine!!!
Grazie e buone vacanze!!!!
P.s.: la nostra è più di una moto......sono appena tornato dalla Corsica e la Capo è andata alla grande. Tornata a casa ha ricominciato a fare i capricci... si vede che, come me, non ne vuol sapere di tornare alla routine!!!