Riflessioni a freddo su modifiche CN 04

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Riflessioni a freddo su modifiche CN 04

Messaggio da lelex9 »

Lasciando stare che sul sito ufficile aprilia non si menzioni delle modifiche alla CN???

Premetto che non sono un grande esperto di assetti ciclistica... so però che una cofigurazione rigida è + adatta ad un viaggiare stradistico mentre una morbida è + adatta per il fuoristrada perciò mi domando, ma non è un controsenso mettere delle sospensioni + rigide davanti e dietro sulla CN e poi alzare il manubrio e mettere dei freni "flottanti" (che dicono + adatti all'uso fuoristradistico). Se qualcuno può spiegarmi ne sarei lieto grazie a tutti.
bye bike..
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao,
le modifiche effettuate non sono "sostanziali" e quindi la CN rimane praticamente quella di prima.
Le forcelle più rigide: erano partiti che affondavano in un attimo e dopo che glielo abiamo detto le hanno indurite. Adesso lo avranno fatto ancora, ma penso molto poco.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: Riflessioni a freddo su modifiche CN 04

Messaggio da ALEX (LI) »

lelex9 ha scritto:Lasciando stare che sul sito ufficile aprilia non si menzioni delle modifiche alla CN???

Premetto che non sono un grande esperto di assetti ciclistica... so però che una cofigurazione rigida è + adatta ad un viaggiare stradistico mentre una morbida è + adatta per il fuoristrada perciò mi domando, ma non è un controsenso mettere delle sospensioni + rigide davanti e dietro sulla CN e poi alzare il manubrio e mettere dei freni "flottanti" (che dicono + adatti all'uso fuoristradistico). Se qualcuno può spiegarmi ne sarei lieto grazie a tutti.
bye bike..
Dunque Lelex9 le cose non sono proprio così in quanto nel fuoristrada non c'è un valore assoluto per le sospensioni, ma relativo, la norma che si appplica in generale è: "su fondo duro sospensioni morbide, su fondo soffice sospensioni dure", vale a dire che se fai una pista sabbiosa nel deserto devi indurire le sospensioni, se fai uno sterrato pietroso dal fondo compatto devi ammorbidirle, ovviamente perchè questa regola abbia effetto le sospensioni devono essere plurigolabili e dalla corsa lunga, altrimenti con regolazioni soft arriveresti spesso a fondocorsa.
I freni flottanti non sono caratteristici del solo fuoristrada, ci mancherebbe, ma sono applicabili con effetti positivi a quasi tutte le moto, il manubrio rialzato di soli 5mm per quanto mi risulta è dovuto all'applicazione dei paramani che avrebbero altrimenti toccato il serbatotio al massimo angolo di sterzo (non sono però sicuro della cosa, ci vorrebbe conferma da parte di aprilia).
Infine le sospensioni, attenzione: aprilia non ha semplicemente indurito la forcella, ma ha cambiato il modo progressivo in cui lavora montando una molla diversa, con effetti positivi sia nell'uso stradale che fuoristrada, tutte queste sono comunque modifiche che non stravolgono la Caponord, ma degli affinamenti strada facendo e che tutte le case fanno con i loro prodotti.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Messaggio da lelex9 »

thank U, grazie per le risposte si impara sempre qualcosa di nuovo
bye bike
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”