Salve ragazzi, dopo essermi presentato nell'apposita sezione, sono quì a porre le prime domande:
chi mi parla del comportamento dinamico della CN nel mistro stretto tipo tornanti di montagna o collina?
Lamps
Giuseppe
Occhio con la Caponord !!! Perche' lei scende,scende scende,ooops,ho grattato la carena e non me ne sono accorto! E' UNA FAVOLA!!!! Mi raccomando pero',non far fare troppe brutte figure a chi possiede le sportive,ci potrebbero rimanere male.
Misto stretto è eccezzionale
Per i lunghi viaggi è ottima
fuoristrada ne ho fatto molto poco quindi nn ti saprei dire, ovviamente nn è paragonabile ad una moto da cross però penso che faccia anche li' la sua porca figura.
Comunque se uno la sa mandare bene ti togli parecchie soddisfazioni anche con sportive i cui piloti sono nella media.
Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
Se è ancora tutta di serie, per prima cosa cambia l'olio della forcella (operazione obbligatoria prevista da piano manutenzione al secondo tagliando) per indurirla un po'. Poi abbassala un po' davanti mettendola alla seconda tacca. Indurisci un po' anche il precarico molla con il pomello e frena un po' di più l'estensione idraulica con la vitina alla base del mono. Così, se sei un che "ci dà dentro" dovresti già sentire un miglioramento sulle curve strette.
Se invece hai intenzione di trasformarne il comportamento radicalmente c'è qualche liretta da spendere ma si rimane sotto i 1000 euri manodopera e iva comprese.