New entry!!!!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
LORACK
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2003, 1:57
Località: Catania

New entry!!!!

Messaggio da LORACK »

:salta:

Ciao a tutti!!!
Permettetemi di presentarmi.
Dopo circa sei mesi di consultazioni, ricerche, recenzioni e informazioni varie, avantieri sono andato ritirare la mia CN grigio dust.
Alle origini, circa 25 or sono, misi le chiappe su di un Cimatti (credo) 3 marce. All'epoca con poco impegno riuscii anche a fare una bella caduta in curva su pavimentazione lavica appena dopo piovuto. Volevo vincere la paura delle curve. Un paio di anni dopo non contento di un 50ino orribile, i miei mi regalarono un Cagiva 125. A quei tempi, verso la fine degli anni '70 facevo le superiori, era na gran bella figata per un ragazzo di 16 anni. Alcuni anni dopo mi trasferii al Nord dove rimasi più di 15 anni e la moto era solo un bel ricordo studentesco, dato che vivevo in mezzo allo smog, nebbia, ghiaccio e freddo. Poi rientrato nelle terre del Sud ho pensato bene di acquistare un vespone per il traffico cittadino. Mi resi subito conto che era una meraviglia in mezzo alle auto in terza e quarta fila, ma appena fuori città, anche per fare una breve gita al mare era piuttosto pericoloso e scomodo. Pensai di acquistare una moto massimo 600 cc. ed usata. Guardando in giro pensai al Transalp. Riuscitissima e decantata anche dalle pietre. La Varadero mi sembrava troppo grossa per un incompetente come me e poi mi pare un po' zaurda (pacchiana) soprattutto nei colori. Decisi per il Transalp. Aprii un'inchiesta su larga scala. Tutto mi diceva che era la scelta migliore. Io non capisco un tubo di motori. Capisco solo se si accendono oppure no e se io sto comodo dato che sono un po' altino. Una sera a lavoro mi fermo in un chiosco a bere una bibita ed a parlare con un collega. Si avvicina una moto scura con una coppia a bordo. La plancia sparava luce azzurra. La moto aveva una bella linea. Chiesi che moto era al mio collega più esperto: mi pare che un'Aprilia rispose. Ho aperto un'altra ricerca. Nel complesso esito negativo. Molti parlavano male della Aprilia: è la solita italiana, assistenza, materiali impiegati, ingombrante, pesante, consumi alti, mappatura ecc.. Addirittura "le Aprilia vengono costruite dai carcerati". Insomma le informazioni erano scoraggianti. Un paio di volte sono riuscito a vederla da vicino. Mi haq fatto impressione, troppo grossa, e poi quel serbatoio, ma che è!!!! Prenditi una Transalp e vai sul sicuro. No prendi una TDM è più bella. Ho scaricato foto da tutte le parti, Transalp, Vara, TDM, BMW, CN, Tiger. Per mesi e mesi me le guardavo tutte. Aspetando l'ispirazione. Ad inizio ottobre, mi sono rotto. Nessuna ispirazione. Ma l'unica moto che mi faceva soffermare era la CN. Decido. La Vara ha risolto dei problemi e mi sembra ora più carina e poi è sempre un'Honda. Contatto il conce, trattativa allettante, sconto ottimo, due caschi, valigia posteriore, blocca ruota, rete, consegna immediata....... però quella scritta sul serbatoio.......... mah. La Transalp invece mi stà corta di gambe. Vado all'Aprilia. Cordiali, gentili, ma sembrano stitici. A stento il bauletto posteriore. Mi vorrebero fare pagare pure il portachiavi. Se prendo quella in deposito mi fanno lo sconto (grigio oyster), se no pago prezzo pieno e forse anche di più. Consegna forse due settimane. Però mi permutano il vespone. Ero già incazzato, aspettavo che mi facesse girare un altro po' e sarei andato dritto all'Honda. Non lo fà. Firmo il contratto. Dopo un paio di giorni mi telefona perchè aveva perso il contratto. Ho pensato, appena mi cambia una virgola, lo mando a .......... Comincio a pensare a come dovrò scrivere la raccomandata per farmi restituire l'assegno di acconto. Invece no. Mi telefona, la moto è arrivata. Mi garantisce che è Euro 2, (gli avevo detto e scritto sul contratto che altrimenti gliela lasciavo in deposito). Mi sollecita a ritirarla e a portargli la grana. Qui non si fidano e fanno bene.
Sapevo bene che il giorno in cui avrei dovuto ritirare la moto avrebbe piovuto. Infatti veniva giù a dirotto! Nel pomeriggio un raggio di sole penetra in camera mia. Ma si, mi tolgo il pensiero! Prendo la permuta e mi incammino. Pozzanghere che non vi dico. Sembrava di guidare una trottola. Nuvolo ma non pioveva. Alla fine arrivo. Gli ultimi dettagli e mi portano in officina dove avevano montato il bauletto. Bellissima!!!!
Il meccanico mi spiga come si accende e un paio di luci sul quadro. é già buio ed io non ho mai guidato una moto così grossa. Vediamo che figura di m...... farò. Speravo almeno di riuscire ad allontanarmi abbastanza almeno. Un paio di mesi addietro un mio amico mi aveva fatto provare una Hornet. Cinque minuti solo per partire, perchè la facevo spegnere sempre.
Salgo sulla moto. Sono solo. Vediamo se mi cade subito....... parto, ok.
Cammino piano. Eppure è facile. Ma che fà, non frena ? Forse le pasticche sono troppo nuove. prendo il lungomare, cammino a 40 forse. Ho paura ad accelerare che mi scappa. A metà percorso mi fermo perchè ho le braccia stanche e il polso sinistro indolenzito per la frizione.
Mi fermo a prendere un caffè. Mi sudano le mani. La spia della riserva è accesa. Il meccanico mi ha detto di fare subito benzina..... vuoi vedere che resto a piedi......
Arrivo a casa incredulo per la facilità di guida, contento. Sono stanco, domani se ne riparla.
La mattina esco col sole. Splendida. Comoda. Mi sento più a mio agio. Sicura. Mi sembra impossibile cadere. E' più facile da fermo.
Oggi la prima escursione con la mia ragazza. Magnifico!!!!!
Dovrei avere sotto circa 300 kg., ma non si sentono. Certo quando sale la zavorrina e meglio avere i piedi ben saldi a terra, ma per il resto và che è una meraviglia. Nel traffico và benissimo, ma è chiaro che non ci si può intrufolare come con il vespone.
Ancora non ho fatto neppure cento chilometri, ma adesso che ce l'ho mi piace ancora più di prima. Prima di salirci mi piace osservarla per un po' per cercare di memorizzare i particolari.
Che dire? E' una gran bella moto, comoda, sicura, facile. Anche per uno come me inesperto. E poi ha un clacson che sembra quello della 500 di trent'anni fa.
Scusate se sono stato prolisso, ma io la ricomprerei!!!!!!
Ciao a tutti ancora e grazie.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao e ben arrivato!!!
Da dove sei? Scrivilo sul tuo profilo!!

La moto perde stabilità da ferma e se sterzi completamente potresti avere dei problemi a tenerla su se scende un po' decisa. Per il resto ok.

Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Ben arrivato ;)
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bel report iniziale.
Benvenuto, OTTIMA SCELTA
Ciao
:D :D :D
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

ALE'!!!!!......... sono riuscito a leggere tutto.......
Un'altro con la grigio dust allora... bene bene... ma cavolo.. dicci almeno di dove sei!!!! Bikelink anche te non faresti male a scriverci di dove sei ( anche se ormai lo sa anche mia nonna).
Comunque benvenuto LORACK... come dice il saggio Carlo... la moto la devi sbattere a terra volontariamente se sei in movimento ma da fermo stai attento.... col manubrio a fondo corsa non toccare il freno anteriore.... il peso si sente solo in quell'occasione....
Lamps
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Re: New entry!!!!

Messaggio da Sgaio »

LORACK ha scritto: E poi ha un clacson che sembra quello della 500 di trent'anni fa.
Ciao LORACK, ben arrivato! :tutticontenti:

Sulle 500 si montavano le trombe FIAMM ma sulla CN non ci stanno... :wink:
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Messaggio da Stefanozd »

Ciao LORACK,
benvenuto tra i felici possessori della CN, anch'io ho seguito il tuo giro di informazioni (Transalp, Varadero, TDM, BMW, Tiger) però alla fine ha vinto il cuore, la CN mi era piaciuta subito e cosi è stato.
Facci sapere di dove sei e auguri ancora.
Stefanozd di Ravenna
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Ben arrivato.
Hai scritto un casino, ma è sempre bello leggere della mia (nostra) Caponord.
Anche a me i primi giorni ha lasciato perplesso quella frizione così dura, ma cavoli, io arrivavo da un RX125... :oops:
Quando sono partito dal concessionario, contento come non mai, non mi è morta, ma all'incrocio 5 metri più in là, 2 volte è successo :oops:
E per la spia della riserva ? Ero talmente emozionato che ho cannato l'unico distributore di Noale (dove l'ho comprata), e sono dovuto tornare indietro di almeno 5 km, per non rimanere per strada.... quando mi sono fermato poi, ho provato tutti i "bottoni" prima di riuscire a spegnerla !!!
Incredibile ancora adesso quanto fossi emozionato quei minuti.
Condivido tutto quello che hai detto. :wink:
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

Complimenti per la scelta!
E' probabile che tra un po' saro' anche io un Caponordista hehe vedro' che offerta mi farà il concessionario dando indietro la peggy mamma mia .....
EX Pegasista del -Luglio 2002-
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

Ciao LORACK, come te sono nuovo anch'io.
Ho ritirato la mia CN sabato 11/ottobre ed in due sabati ho già all'attivo 400 km circa. Condivido tutto quello che hai scritto,ma devi stare attento all'enorme potenziale di questa moto. Ti trovi ai 150 in un lampo e solo se guardi il tachimetro, :salta: perchè altrimenti ti sembra di andare pianissimo!! Fantastica in accelerazione! Non ho ancora provato a "limare" le pedane come altri che postano qui, però il bordo dello stivale si! Che goduria...Ancora una volta voglio ringraziare gli amici di questo stupendo sito che mi hanno convinto per la scelta.
Spero di incontrarvi all'8 novembre al Tour. :D
Doppio lamps
Dino.
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Benvenuto!

buona strada!
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”