

lamps
Ok...Pacifico ha scritto: Secondo me stiamo confondendo un pò l'amico...
Mondaniel si dimentica che la differenza che c'è tra la RR e la Stradale, in altezza, è il manubrio e la sella...
ma se hai provato una RR e sei bassino... basta cambiare sella con quella bassa e ti tieni la RR con tutti gli accessori per fare off...
Il paramotore, che Mondaniel non ha è una cosa utilissima... prendere una pietra grocca senza quello significa fare ciao ciao ai collettori...
Azz.. vivi a Milano...
Scusa ma non è proprio così, la RR è più alta da terra non per la sella diversa, ma perchè c'ha più luce da terra, quindi l'assetto diverso rispetto alla Standard e pluriregolabile, oltre che a qualche particolare che si può installare anche sulla Standard, come il manubrio con i riser.Pacifico ha scritto:Secondo me stiamo confondendo un pò l'amico...dokk ha scritto: Capisco...
No perchè forse ne ho trovata una (Rally) che è una favola... Però a questo punto sono ancora più spaventato!
Mondaniel si dimentica che la differenza che c'è tra la RR e la Stradale, in altezza, è il manubrio e la sella...
A quel punto però ti ritrovi a fare i conti con l'eccessivo calore del cilindro che si ha sotto le pall..pebrePacifico ha scritto:ma se hai provato una RR e sei bassino... basta cambiare sella con quella bassa e ti tieni la RR con tutti gli accessori per fare off...
Sulla Caponord Standard, se montassi quel paramotore, sarei sempre impiccato tra una pietra e l'altra, complice il fatto che la luce da terra mi si ridurrebbe di altri 4-5 cm.Pacifico ha scritto:Il paramotore, che Mondaniel non ha è una cosa utilissima... prendere una pietra grocca senza quello significa fare ciao ciao ai collettori...
Assolutamente niente... anzi, hai la forcella regolabile, cosa che non c'è sulla ST e un monoammortizzatore migliore...dokk ha scritto: Ok...
E prendendo la RR, cosa perderi in termini di "stradalità"?
P.s.: perchè "azz"?
mondaniel ha scritto: Bla bla bla..
Bravo Bugio...bugio ha scritto:... La Capo è una signora moto, forse la migliore enduro stradale ma ha sicuramente più frecce nel suo arco portandola su asfalto,
Io direi che non ci fai niente di più rispetto ad una Caponordbugio ha scritto:....Se appunto l'alternativa è una Gs non credo che in off ci fai molto di piu nemmeno con quella....
Quoto in pieno; aggiungo dicendo che, per un "motociclista fuoristradista leggerista"bugio ha scritto:... e comunque il limite in off con un bicilindrico è sempre il peso (sono tutte intorno ai 200 kg ), dove vuoi portarla e cosa intendi per fuoristrada e la tua fisicità/manico. Secondo me l'unica cosa da fare è provarla...