Città e offroad

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Alejandro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 240
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
Località: Prato

Messaggio da Alejandro »

dokk siamo un pò distantini...mi spiace pacifico ma non posso fargliela provare :giullare: :giullare:

lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.
dokk
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 14:13

Messaggio da dokk »

Pacifico ha scritto: Secondo me stiamo confondendo un pò l'amico...

Mondaniel si dimentica che la differenza che c'è tra la RR e la Stradale, in altezza, è il manubrio e la sella...

ma se hai provato una RR e sei bassino... basta cambiare sella con quella bassa e ti tieni la RR con tutti gli accessori per fare off...

Il paramotore, che Mondaniel non ha è una cosa utilissima... prendere una pietra grocca senza quello significa fare ciao ciao ai collettori...

Azz.. vivi a Milano...
Ok...
E prendendo la RR, cosa perderi in termini di "stradalità"?

P.s.: perchè "azz"?
dokk
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 14:13

Messaggio da dokk »

Alejandro ha scritto:dokk siamo un pò distantini...mi spiace pacifico ma non posso fargliela provare :giullare: :giullare:

lamps
Grazie comunque! :wink:
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Pacifico ha scritto:
dokk ha scritto: Capisco...
No perchè forse ne ho trovata una (Rally) che è una favola... Però a questo punto sono ancora più spaventato! :oops:
Secondo me stiamo confondendo un pò l'amico...

Mondaniel si dimentica che la differenza che c'è tra la RR e la Stradale, in altezza, è il manubrio e la sella...
Scusa ma non è proprio così, la RR è più alta da terra non per la sella diversa, ma perchè c'ha più luce da terra, quindi l'assetto diverso rispetto alla Standard e pluriregolabile, oltre che a qualche particolare che si può installare anche sulla Standard, come il manubrio con i riser.
Pacifico ha scritto:ma se hai provato una RR e sei bassino... basta cambiare sella con quella bassa e ti tieni la RR con tutti gli accessori per fare off...
A quel punto però ti ritrovi a fare i conti con l'eccessivo calore del cilindro che si ha sotto le pall..pebre :giullare:
Pacifico ha scritto:Il paramotore, che Mondaniel non ha è una cosa utilissima... prendere una pietra grocca senza quello significa fare ciao ciao ai collettori...
Sulla Caponord Standard, se montassi quel paramotore, sarei sempre impiccato tra una pietra e l'altra, complice il fatto che la luce da terra mi si ridurrebbe di altri 4-5 cm.
Ricordo che la Caponord Standard è più bassa rispetto alla RR e quindi il baricentro è di conseguenza "meno alto", forse è per questo che si gestisce meglio in certe situazioni di precario equilibrio, a scapito però della luce da terra :-?
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

dokk ha scritto: Ok...
E prendendo la RR, cosa perderi in termini di "stradalità"?

P.s.: perchè "azz"?
Assolutamente niente... anzi, hai la forcella regolabile, cosa che non c'è sulla ST e un monoammortizzatore migliore...

Per il resto hai solo cose in più...

Per farti un esempio, la mia ha quasi tutti gli accessori della RR.... tranne la forcella che prima o poi, metterò...

Quindi, se hai una buona occasione di RR... prendila... anche qui sul mercatino c'è qualcuno che la vende...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

mondaniel ha scritto: Bla bla bla..
:ridi:

A Danieluzzo.... che fai le pulci?... è più alta di dietro per le biellette da 10 € più lunghe che alzano il culotto di 1,5 cm.... più la sella...

al manubrio la differenza e tale e quale...

Allora diciamo pure... Caro dokk... Ti consiglio comunque la RR... metti la sella più bassa (80€ compreso la tappezzeria), le biellette più corte (15€) e poi fai sfilare la forcella di 3 tacche (0 €)

Per il paramotore... io lo consiglio... e se non l'avessi avuto mi sarei perso i collettori...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
canappia
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:20
Località: Tra Milano e Varese

Messaggio da canappia »

Tutto si può fare, basta prendere le cose con la dovuta calma e "coscienza".

Io ho ripreso ad andare in moto dopo tantissimi anni ed ho deciso di farlo con la CN. La prima impressione è stata quella di essere "portati a spasso" da un transatlantico. A distanza di poco più di un anno e 26.000km ... sembra di usare una bicicletta.

Bisogna sempre e comunque ricordarsi che si ha a che fare con poco meno di 250Kg e con quasi 100CV da gestire e specialmente in questi giorni ci si accorge di cosa vuol dire (es.: attento se passi da Legnano, in alcuni tratti sembra che al posto dell'asfalto abbiano messo del marmo. Bagnato!).

In città: a Milano ci puoi girare basta che prendi le cose con calma e stai attento ai soliti "simpatici" (SUV, furgoni, telefonisti, lettori di quotidiani, etc. etc.). L'unico vero "difetto" lo scopri d'estate. In pratica, dopo un tot di code in città o in tangenziale, il rischio è quello di ustionarsi i corpi-sferoidali-non-saltellanti.

Per l'off ... ci ho fatto solo strade bianche o poco più ... superato il blocco dovuto a dimensioni e peso non sembra così male. Ovvio che per fangaie e mulattiere non credo sia esattamente il massimo. Almeno per le mie attuali capacità di guida. Sicuramente ti conviene montare almeno i paracarene.

Per il resto che dire, grande moto ma che può anche "spaventare". Io sono 1,86 x 105 (altezza x peso che avevate capito) e non ho avuto problemi di sorta. Solo il piacere di venire in ufficio tutti i giorni, con qualsiasi condizione meteo, facendomi poco meno di un centinaio di chilometri.

Lamps

Enrico
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Pacifico ha scritto:
mondaniel ha scritto: Bla bla bla..
:ridi:

A Danieluzzo.... blà blà blà...
:giullare: :giullare:

Parli bene tu che hai le gambe più lunghe delle mie :evil: :evil:
Pre me 2cm in meno è roba, altro che chiacchiere :evil: :evil:

:wink:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Io ho alle spalle più di venti anni di fuoristrada agonistico, trial ma anche motocross, non sono esattamente uno mingherlino oppure corto di gamba e con la mia precedente endurona, una Africa Twin, mi sono cacciato davvero ovunque comprese mulattiere e campetti da cross. Detto questo con la Capo credo che a parte qualche sterratino di più non farò, di certo non perchè ne ho paura o altro, semplicemente perchè penso che non mi divertirei. La Capo è una signora moto, forse la migliore enduro stradale ma ha sicuramente più frecce nel suo arco portandola su asfalto, poi naturalmente dipende cosa ci vuoi fare tu. Se appunto l'alternativa è una Gs non credo che in off ci fai molto di piu nemmeno con quella e comunque il limite in off con un bicilindrico è sempre il peso (sono tutte intorno ai 200 kg ), dove vuoi portarla e cosa intendi per fuoristrada e la tua fisicità/manico. Secondo me l'unica cosa da fare è provarla...

P.S. naturalmente tutto IMHO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

bugio ha scritto:... La Capo è una signora moto, forse la migliore enduro stradale ma ha sicuramente più frecce nel suo arco portandola su asfalto,
Bravo Bugio...

C'è la mania dell'Off con i megabicilindrici... In realtà queste moto sono state create per lunghi tresferimenti in strade e con la possibilità di fare fuoristrada inteso come stradine secondarie per raggiungere la spiaggetta o una località di montagna... anche lunghi viaggi in zone desertiche ma in piste battute.... o strade non asfaltate... ma oltre è una forzatura.

La sabbia, L'enduro, ecc... sono OFFlimit per queste moto... e si fà una fatica bestiale a portarle... non sò se il rischio ne valga la candela... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

hmmmz hanno già detto tutto.. che dire di più

sui consumi... se sei uno smanettone.. allora il portafoglio si alleggerisce.. come in tutti i mezzi a 2 o 4 ruote :wink:

quando ci farai un po di pratica...

dipende è soggettivo il tempo.. io ci sono stato 5 mesi... e provenivo da un vespone 175

fai tutto lo zig zag che vuoi...

è chiaro che non devi bruciare le tappe... la moto è pesante una volta uscita dal baricentro in piega o da fermo... cade giu.. questo è normale..

non è ne un vespone ne uno scooter.. .okkio quindi anche alle pinzate con i freni anteriori (che pero' sono parecchio modulabili e quindi facilitano una frenata potente ma progressiva)

io la guido dappertutto... cin città la guido come se avessi un liberty 50 :giullare:

e la cosa grave e che quando sto sul CN mi pare di stare su un liberty 50 :giullare:


il problema magari è che la gente che mi vede fare zig zag ultra selvaggio... mi prende per psicopatico
:giullare:


fai in modo di provarla... e poi decidi se comprarla o meno... :wink:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Vero Boss, l'estate scorsa ho giocato con l'Africa nell' enduro dei 7 guadi, gara riservata ai bicilindrici, ebbene si è presentato uno fresco e bello con una Gs 1200 adventure...300 kili di moto! L'ho visto in partenza...poi basta! Non sò se è riuscito a fare un giro e diciamo che non si sono fatte mulattiere.
Sterratino e ampi spazi con la capo sono ok, il resto non diventa divertimento. imho
Paracarro zen
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

bugio ha scritto:....Se appunto l'alternativa è una Gs non credo che in off ci fai molto di piu nemmeno con quella....
Io direi che non ci fai niente di più rispetto ad una Caponord :wink:
bugio ha scritto:... e comunque il limite in off con un bicilindrico è sempre il peso (sono tutte intorno ai 200 kg ), dove vuoi portarla e cosa intendi per fuoristrada e la tua fisicità/manico. Secondo me l'unica cosa da fare è provarla...
Quoto in pieno; aggiungo dicendo che, per un "motociclista fuoristradista leggerista" :lol: :lol: non esistono grandi differenze nemmeno tra Africa Twin e le varie Caponord, GS, Tiger :o :o ecc...(protezioni permettendo)
Dove và una và l'altra, con più o meno difficoltà in base al tipo di percorso, ricordandosi sempre che si ha sotto il sedere delle bestiole di oltre 250kg in ordine di marcia.
Secondo me l'unica a fare la vera differenza in Off Road è la KTM Adventure, ma quella è un'altra storia e comunque richiede una certa fisicità.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

mondaniel ha scritto:Secondo me l'unica a fare la vera differenza in Off Road è la KTM Adventure, ma quella è un'altra storia e comunque richiede una certa fisicità.
Sempre bestioni sono e comunque... poi ti perdi qualche cosa sulla strada... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”