Pastiglie incollate

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Pastiglie incollate

Messaggio da Gillo »

Vi è mai successo ?

...mi spiego meglio, è già la seconda volta.
Scendo in garage, alzo la moto dal cavalletto laterale e quando provo a spostarla indietro per uscire dal box, questa non si muove.
In un primo momento ho pensato: "che imbecille, l'ho laciata in marcia ieri sera", ma poi ad un più attento esame, se spingevo, la forcella si comprimeva e se tiravo, la forcella si allungava.
Allora un secondo pensiero mi balza alla mente (perdonate erano le 05.00 e andavo al lavoro) : "caz -biip-, si è incollata la ruota al pavimento..." :o

Così, raggiunta questa "plausibile" [...emmm...] conclusione, tiro con più forza il mio destriero...

Morale, erano le partiglie incollate ai dischi. C'erano dei segni tipo ruggine sul disco, proprio della forma delle pastiglie, ma anche passando solo con il dito, lo "sporco" se ne andava.

COS'E' SUCCESSO ?!?!?!?

P.S.: Dopo 2 volte che cambiavo le pastiglie originali il tagliando successivo, Fiore me ne ha montato un'altro tipo che mi è durato 3 tagliandi, adesso ne monto da circa 3.000km un altro tipo, che a detta di Fiore dovrebbe durare ancora di più.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Regolate male che sfregano in continuo e col caldo si "attaccano".

Molla del ritorno??
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Carlo, vorresti dire che forse Fiore ha sbagliato qualcosa ?!?!?! :wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao può succedere che le pasticche si incollino ai dischi,si forma una sorta di ossido ferroso (l'aspetto e quello della ruggine)
A me e successo diverse volte soprattutto dopo aver posteggiato la moto con giornate molto umide o piovose.
Considera che alcune mescole per pasticche contengono microscopiche particelle metalliche messe li per per migliorare la frenata.
Quindi io non mi preoccuperei più di tanto
Un saluto
sergio
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Gillo ha scritto:Carlo, vorresti dire che forse Fiore ha sbagliato qualcosa ?!?!?! :wink:

Non ho detto questo e in ogni caso nemmeno lui ti viene a dire che non può sbagliare perchè sa che è impossibile fare sempre tutto bene.

Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

sergio ha scritto:Ciao può succedere che le pasticche si incollino ai dischi,si forma una sorta di ossido ferroso (l'aspetto e quello della ruggine)
A me e successo diverse volte soprattutto dopo aver posteggiato la moto con giornate molto umide o piovose.
Considera che alcune mescole per pasticche contengono microscopiche particelle metalliche messe li per per migliorare la frenata.
Quindi io non mi preoccuperei più di tanto
Un saluto
sergio
appoggione!
anche a me è successo un paio di volte, ad esempio dopo aver lavato la moto e riposta in garage con giornate particolarmente umide...

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

la cosa interessante sono pero` le pasticche che durano tre(3) tagliandi, marca e tipo please
ciao
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Grazie per le risposte ragazzi, adesso sono più tranquillo.

Per te Pipo, mi dipsiace ma non ne so molto.
Ti assicuro che la cosa è vera e non la esagero, ma dovrei domandare a Fiorenzo che pastiglie mi ha montato...
A me ha detto che le stava testando per la prima volta, ed infatti era molto curioso di sapere come sarebbero andate (me lo chiedeva ogni volta che andavo lì). Però magari la stessa cosa l'ha fatta con altri clienti che scrivono in questo Forum... magari Attila... spero che qualcuno potrà aiutarti più di me.
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

...approposito, c'è da dire che il mio stile di guida sarà sicuramente migliorato dopo i primi 2 tagliandi, della mia prima moto oltre i 125cc; però è idiscutibile che le pastiglie sono durate notevolmente di più.
Ecco, se vogliamo essere pignoli diciamo che invece di 3 volte di più ne durano 2,5 hehe.
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Gillo ha scritto:...A me ha detto che le stava testando per la prima volta, ed infatti era molto curioso di sapere come sarebbero andate (me lo chiedeva ogni volta che andavo lì). Però magari la stessa cosa l'ha fatta con altri clienti che scrivono in questo Forum... magari Attila... spero che qualcuno potrà aiutarti più di me.
...non credo d'avere le "ultimissime"...

quelle attuali sono delle Carbone Lorraine sinterizzate che ho montato al tagliando dei 22.500... (ora ne ho 40k)
direi che ad occhio ci farò ancora un paio di migliaia di km...

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”