Utile oppure follia tecnologica ?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ecco, appunto, dimenticavo: non vi fate prendere per bischeri con la cartografia, c'è una sola ditta che ha il monopolio della produzione cartografica, è la Navtech, e tutti montano i suoi dati, ed è proprio per gli esosi diritti che pagano i produttori hardware/software il motivo dei prezzi alti dei GPS cartografici.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Avrei voluto dire la mia sui navigatori visto che possiedo un Garmin Street Pilot da molti mesi........

Ma Moma e Alex hanno già detto tutto quello che avrei voluto dire!!! Ma insomma, come faccio ad incrementare il numero dei miei messaggi con voi??? :tutticontenti:

Scherzi apparte, non posso confermare quello appena detto da loro. Aggiungo solo un paio di cosette.

Il GPS deve solo integrare una cartina di una zona perchè TU devi sapere dove andare!!! In una città sconosciuta poi diventa insostituibile, io ho impiegato 5 minuti ad arrivare alla stazione ferroviaria di Nantes quest'estate.... giusto in tempo per prendere il treno per la Costa Azzurra (io, ellen e Caponord) ed evitarmi 1.000km di autostrade!!!

Siete ma rimasti quasi a secco con la benza?? Bhe basta chiedere al Gippino dov'é il distributore + vicino...... 8)

Per quanto riguarda il perdersi su strada sconosciute.... io faccio un bel giochino soprattutto quando sono in zone che non conosco: spengo il GPS ed inizio a cazzeggiare sulle strade che più mi sembrano invitanti. Quando mi sono stancato, accendo il GPS e mi faccio riportare in albergo o a casa. In questo modo io lascio più spazio al mio divertimento e relego allo stretto indispensabile il tempo necessario per il ritorno. :wink:

Inoltre il Gippino mi ha fatto fare delle strade incredibili, basta semplicemente chiedergli di portarti da un punto ad un altro per la via più corta senza passare le strade a pagamento...... provate a farlo quando siete a forli e volete andare a Grosseto con un intera giornata a disposizione!!! :P

Aggiungo inoltre che la Garmin ha appena tirato fuori due nuovi modelli che hanno sostituito lo Street Pilot, più veloci di questo soprattutto nel ricalcolo delle rotte, con più memoria (questa volta standard e non proprietaria), touch screen etc etc
Sto aspettando che siano disponibili i supporti per moto..... insomma:
Vendesi Garmin Street Pilot III De Luxe!! Prezzo da concordare! :giullare:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

A parte che io CAZZATE non ne dico e parlo a ragion veduta..

NON raccontatemi storie sui fissaggi e accessori e cavolate varie, perchè sono cose che si possono costruire senza problemi, senza troppa spesa. Per la tenuta all'acqua si può benissimo fare in casa una scatola impermeabile.. o voi con la Caponord andate sott'acqua

L'unica cosa che serve ad un GPS è una buona antenna e un bel display - FINE. Per la cartografia non è detto che tutti usino navtech, visto che a seconda del navigatore i riferimenti cambiano e anche le strade. Sarà un caso ?

Voi avete il Garmin, ma ne avete provati altri prima di dire che i gli altri navigatori fanno schifo ?
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dominator ha scritto:A parte che io CAZZATE non ne dico e parlo a ragion veduta..
Non volevo dire che dici cazzate, solo la valutazione della cartografia in uso lo è...un pò :oops:
Dominator ha scritto: NON raccontatemi storie sui fissaggi e accessori e cavolate varie, perchè sono cose che si possono costruire senza problemi, senza troppa spesa. Per la tenuta all'acqua si può benissimo fare in casa una scatola impermeabile.. o voi con la Caponord andate sott'acqua
In teoria belle parole.....nella pratica, magari sotto la pioggia o al freddo.....preferisco impostare le rotte semplicemente impostando sul pannello di comando totalmente impermeabile, in alcune situazioni può essere necessario "armeggiare" l'aggeggio durante la rotta.....che fai, lo scarti come un Ferrero Rocher? Quanto al supporto, se me ne costruisci uno uguale uguale a quello Touratech (é come se lo avessi nel palmo della mano ma sta sulla moto a 140 all'ora o fuoristrada) ne ordino 10..
Dominator ha scritto: Per la cartografia non è detto che tutti usino navtech, visto che a seconda del navigatore i riferimenti cambiano e anche le strade. Sarà un caso ?
A livello mondiale, ci sono solo due produttori di carte vettoriali, uno di questi é Navtech. La diversa mappatura può dipendere da versioni più/meno aggiornate nei rilevamenti stradali effettuati. La scelta delle rotte possono risultare diverse su navigatori di varie marche anche se - paradossalmente - gli stessi utilizzino la medesima release di mappatura. Gioca un ruolo centrale in questo anche il software di elaborazione della rotta, che é nel navigatore e non nel cd Mapsource.

Ti faccio un esempio: le carte che ho nello Streetpilot sono le stesse caricate sul mio PC. Le rotte elaborate per la città possono essere lievemente differenti se calcolate sul GPS, oppure se calcolate stand alone sul pc e poi passate al navigator per il successivo utilizzo.
Dominator ha scritto: Voi avete il Garmin, ma ne avete provati altri prima di dire che gli altri navigatori fanno schifo ?
Nessuno qui dice che altri navigatori fanno schifo: ma non lo volevi per la moto? (che forse é anche più utile che in auto, perché come dicevi giustamente leggere una cartina in moto é una gran rottura)......
Io non ne ho provati altri per la moto, ma se tu trovi qualche recensione valida di concorrenti al Garmin che sono stati validamente installati sulle due ruote, facci sapere. Mi pare che tutti i gruppi on-off road considerino Garmin (che sia il GPS V o SP non costituisce differenza) lo stato dell'arte per il motociclismo e BMW Motorrad lo vende ufficialmente nel suo listino di primo equipaggiamento.... non altro.
radarman ha scritto: Aggiungo inoltre che la Garmin ha appena tirato fuori due nuovi modelli che hanno sostituito lo Street Pilot, più veloci di questo soprattutto nel ricalcolo delle rotte, con più memoria (questa volta standard e non proprietaria), touch screen etc etc
Sto aspettando che siano disponibili i supporti per moto.....
Ci vorrà un po.....ma li faranno.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”