Inutile dire che sono due storie diverse in tutto e per tutto, la Ducati ha un motore veramente bello dal rumore alla guida, ma devo dire che anche l'Aprilia ha fatto un bel lavoro anche se rimpiango un pò il tiro hai bassi; Come guida è difficile paragonare una sportiva vestita da turismo con la sua precisione di inserimento, di percorrenza e le sue carenze in fatto di comodità (Sarà SportTuringo lo Sport è molto più grande del Turing) di facilità di utilizzo giornaliero (maneggevolezza negli spostamenti la frizione da 28 Kg. ai semafori, il cambio da 15 Kg. ecc.) con una moto veramente comoda da usare anche quotidianamente, una bellissima impostazione di guida, morbidi i comandi e comunque un telaio da far invidia alla maggir parte delle mota da strada.
Quando l'ho provata la prima volta mi ha impressionato subito l'impostazione e la comodità per entrambi (guidatore e passeggero) la riparazione dal vento del cupolone, il cruscotto, il colore nero opaco e soprattutto la possibilità di percorrere qualche strada bianca in tranquillità (abito in campagna e ogni tanto vado vicino ai fiumi a rilasarmi, un bel giro nel verde a 20 Km.).
Alla fine portata indietro al concessionario sono rimasto con la mente a quel piccolo giro comodo fino a quando si è rotto per la quarta volta (in quattro anni) il regolatore di tensione del Ducati; ritirata da conce Ducati per la riparazione è entrata dal concessionario Aprilia per il cambio di mezzo (comunque con dispiacere e foto di rito perchè la separazione è sempre dura).
Ora a quasi un anno dal nuovo matrimonio sono felicissimo la uso praticamente sempre e non per il solito piccolo giro domenicale che mi rompeva i polsi quindi posso dire felice ETV per sempre.

Salutoni e scuse per la lunghezza Massimo