Pacifico ha scritto:Io sono un grandissimo assertore del NO ABS SULLE MOTO....bigghio ha scritto:
Paci... dove saei...
Ho voluto provare sulla KTM990 l'ABS (nel senso che non l'ho disattivato) e spesso e volentieri mi ha messo in difficoltà ( ed uno dei più validi in circolazione).... soprattutto quanto l'asfalto non è liscio o freni su qualsiasi piano deformato... SONO AZZI ACIDI! Per non parlare quando si usa il freno post... Sul K 1200 GT mi sono cagato addosso per ben due volte... guardando il precipizio di un tornante da molto vicino per due mesere pietroline d'asfalto... senza non avrei avuto problemi come sempre.
Infatti, sul GS non l'ho voluto.
Anche sotto la pioggia diventa veramente pericoloso nella guida normale...![]()
Poi, posso capire i casi particolari, ma quando si guida una due ruote non ci si farà mai abitudine quando l'abs ti allunga la frenata di un metro e più...
Per concludere, per me sono più i casi in cui meglio non averlo che averlo quindi per la percentuale maggiore, preferisco non averlo.
Come argomento potrebbe anche convincermi.. però......... qui a Roma ci sono delle strade lucidate dal continuo passaggio di mezzi pubblici ( e non ) che lucidano praticamente la strada con residui di nafta o goccioline d' olio creando un velo pericoloso, infatti( come ho riportato) mi è successo di perdere l' anteriore sempre a bassa velocità e aggiungo sempre in citta (x es. tombini ) x cui......... siccome esiste in alcuni modelli un pulsantino che ti permette la scelta in base a quello che decidi , quando vado in moto la trovo un ottimo optional in più per la sicurezza.....


E non poi venite a dirmi che a Roma le strade sono pulite....

Lamps...lamps...