
135.000 km
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Re: quoto
Se non si sente la necessità e soprattutto non si ha voglia di spendere... sono assolutamente d'accordo con voi... La Caponord rimane una moto validissima e superiore a certe ancora in commercio...Schwarz ha scritto:Quoto in pieno giga. Dopo 5 anni, 9 mesi e 121.000 km ho comprato il manubrio rialzato per la capo, a primavera cambierò i dischi freno.
Perchè cambiare la capo? funziona benissimo, non ha un problema e gira come un gioiello. Con l'ammo rigenerato, le gomme semistradali e il nuovo manubrio diventerà ancora più bella da guidare.
Modelli nuovi che mi fanno il solletico? il Gs 800 per via della ruota da 21". Ma ci penserei soltanto se domani qualcuno mi centrasse e distruggesse la capo, e con i soldi in tasco penso solo ad un'altra capo.
E' affidabile, viaggia come un treno, è bella. Che vuoi di più? moto da far girare la testa ... il Tiger arancio metal che c'era al salone, ma ci sono tante stradine sterrate che mi fanno gola e quindi anche lei non sta sul podio. Il GS? questa si che è carina, ma non vale quello che costa comparandola con la caponord.
Certo che i pareri di due soggetti che si avviano ai 150.000 km non so quanto possano valere...
Schwarz!
Ps. Dai giga che 200.000 è una bella cifra...
Ma se ti viene voglia di cambiare... la Morini è la degna sostituta... vai in fuoristrada nella stessa maniera.... ha quote migliori della CN, ha un impianto frenante migliore, una coppia da paura.. anche la protezione, con il cupolino originale la CN non ti protegge e lo sappiamo... e le sospensioni?
Se considero che la CN era di listino oltre gli 11.000 già 7 anni fà e quesa 12500 oggi e con la qualità che ha addosso... be... forse forse...
La tiger non è una moto di sostanza... è una moto come tutte le altre, molto anonima... con dei materiali cina stile... l'unica cosa buona che ha è il motore... altro che sostanza... può andare bene per Mirco..

Giga... giri con la 990 adv ma non hai detto niente..

- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Il 990 adv è una gran bella moto, ma continuo a pensare che le due versioni, base e S, avrebbero dovuto differenziarle non solo per l'escursione delle sospensioni ma anche per la ruota anteriore, da 19" sulla base e 21" sulla S, in modo da offrire una maxienduro a chi ci va soprattutto su strada e una enduromaxi a chi ci fa fuoristrada seriamente.
Per il resto, la cosa che si nota di più è il peso, ad occhio almeno 20 kg meno del CN.
Per il resto, la cosa che si nota di più è il peso, ad occhio almeno 20 kg meno del CN.
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Azz... la pensiamo alla stessa maniera... pensa che avendo le due ruote della CN in garage, stavo per fare la modifica dei cerchi, mettendo i canali con raggi tangenziali sulla 990... ed avrei alzato solo gli ammortizzatori ant per compensare le differenze di altezze dei due cerchi.. sarebbe venuto una figata megagalattica... poi però... ..gigabike ha scritto:Il 990 adv è una gran bella moto, ma continuo a pensare che le due versioni, base e S, avrebbero dovuto differenziarle non solo per l'escursione delle sospensioni ma anche per la ruota anteriore, da 19" sulla base e 21" sulla S, in modo da offrire una maxienduro a chi ci va soprattutto su strada e una enduromaxi a chi ci fa fuoristrada seriamente.
Per il resto, la cosa che si nota di più è il peso, ad occhio almeno 20 kg meno del CN.


- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
in effetti c'è un sistema elettronico sulla r6 e anche molto evoluto.. so che rimane cmq il cavo (dicono per questioni di sicurezza).paoricci ha scritto:Scusate ma questo RBW non lo monta anche la yamaha R6? Sarebbe utile capire se il funzionamento è molto diverso da quello Aprilia....
sarebbe interessante sentire Sergio...che si spieghi le differenze in maniera comprensibile..
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
La vecchia R6, cioè quella presentata nel 2005 e quindi la 2006-2007 aveva un sistema denominato YCC-T (Yamaha Chip Controlled Throttle), una sorta di acceleratore a controllo elettronico, che lavora in simbiosi con la valvola Exup, ma anche con l'iniezione elettronica con due iniettori per cilindro il tutto gestito dalla centralina che utilizza tre processori. In pratica quando apri il gas i cavi danno l'informazione alla centralina che a seconda della marcia inserita, del regime motore, della temperatura esterna e di altri parametri motoristici e ambientali apre le valvole a farfalla (primarie e secondarie), regola la valvola allo scarico e manda la giusta quantità di benzina agli iniettori. Yamaha non lo chiama Ride by Wire perché ci si avvicina molto ma non lo è del tutto.
La nuova R6 2008 è anche peggio, perché come la R1 2007, ha anche il YCC-I, ovvero i cornetti ad altezza variabile, anche questi gestiti elettronicamente.
Ora voi chiederete: e perché quello dell'aprilia non ti piace e quello dell'R6 sì? Risposta: e chi ha detto che quello dell'R6 mi piace?...
La nuova R6 2008 è anche peggio, perché come la R1 2007, ha anche il YCC-I, ovvero i cornetti ad altezza variabile, anche questi gestiti elettronicamente.
Ora voi chiederete: e perché quello dell'aprilia non ti piace e quello dell'R6 sì? Risposta: e chi ha detto che quello dell'R6 mi piace?...
Dategli il gas, non fate la guerra.
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta: