IL TUNNING DELLA CN...........SPETTACOLO!!
- oddiamine
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53
L'anodizzazione è per definizione un'ossidazione anodica, quindi il cerchio viene rivestito da uno strato di ossido di alluminio durissimo che dovrebbe essere resistente anche come colore. Il discorso è che più è puro l'alluminio e meglio viene l'anodizzazione.
C'è anche da aggiungere che l'anodizzazione naturale produce un colore bianco/argento, gli altri colori sono ottenuti per precipitazione di coloranti nella matrice dell'ossido
per info:
http://www.aluplanet.com/ita/info_eco_d ... p?Doc=4610
http://www.ossida.it/IT/ossidazione.html
La ditta di cui parlavo prima: http://www.nuovagiolas.com/
C'è anche da aggiungere che l'anodizzazione naturale produce un colore bianco/argento, gli altri colori sono ottenuti per precipitazione di coloranti nella matrice dell'ossido
per info:
http://www.aluplanet.com/ita/info_eco_d ... p?Doc=4610
http://www.ossida.it/IT/ossidazione.html
La ditta di cui parlavo prima: http://www.nuovagiolas.com/
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...quoto, ma mi sorge un dubbio: anodizzando un cerchio con tutti i raggi e i nottolini di pretensionamento non si rischia di inspessirli e di bloccarli?oddiamine ha scritto:L'anodizzazione è per definizione un'ossidazione anodica, quindi il cerchio viene rivestito da uno strato di ossido di alluminio durissimo che dovrebbe essere resistente anche come colore. Il discorso è che più è puro l'alluminio e meglio viene l'anodizzazione.
C'è anche da aggiungere che l'anodizzazione naturale produce un colore bianco/argento, gli altri colori sono ottenuti per precipitazione di coloranti nella matrice dell'ossido
per info:
http://www.aluplanet.com/ita/info_eco_d ... p?Doc=4610
http://www.ossida.it/IT/ossidazione.html
La ditta di cui parlavo prima: http://www.nuovagiolas.com/
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25606
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
Visto che sono stato uno di primi a far anodizzare i cerchi dico la mia.
Il problema più grosso è lo smontaggio e il rimontaggio degli stessi...
Solo Scardino è in grado di farlo con i cerchi a raggi tangenziali come i nostri, perchè mette tutto nella pressa, che tiene perfettamente in asse canale e mozzo, e dopo aver inserito i raggi, li tensiona tutti uguali con la dinamometrica, alza la pressa, e voilà....
Io ho speso solo di smontaggio e rimontaggio, 100euro a cerchio.
E 25 euro per l'anodizzazione nera di ogni canale.
La chicca sono i mozzi neri a polvere, dove però non ho speso niente perchè li ha fatti un amico (ma cartarli e pulirli dopo è stato un lavoraccio...)..
Aggiungo che ho messo tutti i nipples nuovi...18 euro a ruota....non va bene usarne di snervati per il rimontaggio...
Lamps...
Il problema più grosso è lo smontaggio e il rimontaggio degli stessi...
Solo Scardino è in grado di farlo con i cerchi a raggi tangenziali come i nostri, perchè mette tutto nella pressa, che tiene perfettamente in asse canale e mozzo, e dopo aver inserito i raggi, li tensiona tutti uguali con la dinamometrica, alza la pressa, e voilà....
Io ho speso solo di smontaggio e rimontaggio, 100euro a cerchio.
E 25 euro per l'anodizzazione nera di ogni canale.
La chicca sono i mozzi neri a polvere, dove però non ho speso niente perchè li ha fatti un amico (ma cartarli e pulirli dopo è stato un lavoraccio...)..
Aggiungo che ho messo tutti i nipples nuovi...18 euro a ruota....non va bene usarne di snervati per il rimontaggio...
Lamps...
- oddiamine
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53
Sostanzialmente confermi quello che avevo scoperto io quando volevo farli anodizzare.. solo che poi non ne ho fatto di nientecapyrex ha scritto:Visto che sono stato uno di primi a far anodizzare i cerchi dico la mia.
Il problema più grosso è lo smontaggio e il rimontaggio degli stessi...
Solo Scardino è in grado di farlo con i cerchi a raggi tangenziali come i nostri, perchè mette tutto nella pressa, che tiene perfettamente in asse canale e mozzo, e dopo aver inserito i raggi, li tensiona tutti uguali con la dinamometrica, alza la pressa, e voilà....
Io ho speso solo di smontaggio e rimontaggio, 100euro a cerchio.
E 25 euro per l'anodizzazione nera di ogni canale.
La chicca sono i mozzi neri a polvere, dove però non ho speso niente perchè li ha fatti un amico (ma cartarli e pulirli dopo è stato un lavoraccio...)..
Aggiungo che ho messo tutti i nipples nuovi...18 euro a ruota....non va bene usarne di snervati per il rimontaggio...
Lamps...
- ILGATTOPUZZONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 963
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
- Località: vicino al ponte ed alla torre
- Contatta:
- oddiamine
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...minkia alla fine è come avevo detto... UNA CIFRAoddiamine ha scritto:Se li smonti da solo te la cavi con 260-270bart_83 ha scritto:Quindi se non ho capito male con una spesa di circa 300 euro si fa tutto il lavoro... Non è poco ma pensavo molto di più...
Non molto risparmio ma con questi chiari di luna tutto fa

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania