Ieri sono riuscito a fare il primo giro un pò in grazia di dio con la CN. Il giro ha messo sutto esame un pò tutti gli aspetti della moto (mancava lo sterrato, ma quello semmai lo farò più avanti anche perchè non ho idea da che parte cominciare). Autostrada da Milano a Parma, poi su per il Lagastrello con asfalto a volte bello, a volte sconnesso, a volte sabbioso, a volte ghiaioso (com tutte le strade di montagna alla fine). Dalla cima a scendere verso parma, 10 chilometri di acqua battente. Poi da Varano, siamo saliti verso Salsomaggiore per una strada che definire misto stretto sarebbe poco riduttivo. Tutto questo a seguito di persone con cui esco, tutti possessori di supersportive o naked (quindi decisamente più agili su molti punti di vista e in più con gomme molto più stradali e prestanti e in alcuni casi con sospensioni ben più prestanti) e con passeggero al seguito.
Che dire... dopo aver perso confidenza la moto si è rivelata agile e non ho fatto grossa fatica a stare dietro agli altri (un pò ne ho fatta, ma credo dipenda più dal mio grado di confidenza che dalla moto in sè). I vari fondi stradali non hanno mai comportato un grosso problema, nemmeno col fondo bagnato e passare a moto piegata sul fondo sconnesso senza avere particolari problemi di aderenza, è veramente una sensazione emozionanate. Devo anche rivalutare le gomme, le Tourance EXP, che in un primo momento avevo mal giudicato, e invece si sono comportate egregiamente. Unica cosa, hanno uno strano effetto scalino in inserimento e poi scendno di botto (ho controllato e l'usuraè uniforme, quindi sono proprio loro ad essere così). Le pedane toccano maledettamente, e mi infastidicono (anche se a detta di chi stava dietro, le scintille erano molto coreografiche), ma se guido buttando avanti la gamba, l'effetto del puntae non lo danno (ovviamente) più e la cosa mi comunica sicurezza. L'anteriore, anche se in un primo momento parrebbe vago, non ha mai avuto crisi di grip; è sempre solo un pò leggerino, ma basa farci l'abitudine. Se si guida senza caricarlo eccessivamente, si alleggerisce solo in apertura, ma poi riprende e via. Le sospensioni sono un pelino sfrenate, ma a mio parere, nulla di così drammatico, anzi, copiano benone. Unica pecca, la minima tendenza ad allargare e quidi un pò più di fatica per tenere tutto sulla traiettoria desiderata (è richiesta una guida veramente maschia per andare forte). Mia moglie si è divertita e anche spaventata (lo giuro! Non l'ho fatta spaventare facendo cose folli! Si è spaventata per il passo più che altro), ma mi ha confermato di essere stata comoda. In autostrada, il viaggio scorre liscio e con poche ansie di squadrare le gomme (finalmente! Ho fatto migliaia di chilometri a 90 all'ora per risparmiare il pneumatico e non fare scalini!). Unico apèpunto, si prende un casino d'aria per via dei turbini del parabrezza ad altezza casco. Unico rammarico in generale, ma questo anche perchè non ho avuto modo di fare lo spurgo a tutto lo spurgabile, è stata la completa inutilizzabilità del freno posteriore che andava a fondo senza sortre alcun effetto (mi sarebbe piaciuto vedere se si riusciva a mettersi di traverso per entrare sui tornanti, cosa che la CN non fa in maniera granchè agile).
Nel complesso, promossa!
Primo giro serio con la CN. Piccolo report ed impressioni...
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
- Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Caponord
Allora è stata promossa
lo sapevo!!!!!!per l'aria, cambia il plexiglass e metti quello givi più alto
io guido anche a forte andatura senza la visiera del casco 8) 8) 8) per i freni,io ho fatto delle modifiche
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... p?t=18042e mi trovo benissimo.... 8) 8) 8) il resto e' GODURIA
Auguri e buoni km 8)


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... p?t=18042e mi trovo benissimo.... 8) 8) 8) il resto e' GODURIA

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
- Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia
Re: Caponord
Mi avevano detto che la corsa della pompa posteriore dipendeva dal fatto che si surriscaldasse per la vicinanza al motore e al raccordo. Descrivimi questa modifica che mi interessa...Giampaolo ha scritto:Allora è stata promossalo sapevo!!!!!!per l'aria, cambia il plexiglass e metti quello givi più alto
io guido anche a forte andatura senza la visiera del casco 8) 8) 8) per i freni,io ho fatto delle modifiche
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... p?t=18042e mi trovo benissimo.... 8) 8) 8) il resto e' GODURIAAuguri e buoni km 8)
Le pinze non le sostituisco. Quelle che ho mi bastano
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
- Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia
E' già così. In realtà preferisco che sia un pò più dura piuttosto che nervosa. Oggi, girando col precarico per due persone (quindi posteriore più alto) la sentivo un pò impuntata e nervosetta. Magari reinfilo un pò le forche. Tanto la moto sapevo che sarebbe stata più dura da inserire, a questo punto meglio che non sia traditrice e non abbia strane tendenze a prendere sotto. La farò tornare un pò più neutraSting AB ha scritto:...bene bene 8) ...
...per l'avatreno: sfila di una o due tacche la forcella e vedrai la differenza...e ricordati di mettere le biellette RR
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Caponord
Ciao , purtroppo il riscaldamento del telaio dovuto al motore ,si trasmette alla pompa del freno posteriore e i problemi arrivano (pedale che affonda e non frena ) io ho provato distanziando la pompa dal telaio, costruendo un deflettore per l'aria e interponendo fra la pompa e il telaio un ulteriore distanziale da 3 mm in amianto , ho anche montato il tubo freno in treccia (lungo ) ma ora monterò il tubo freno in treccia corto 8) devo dire che un po di migliorie nella frenata ci sono, ma quest'inverno ho deciso di modificare radicalmente il freno posteriore 8) monterò una pinza 4 pistoncini brembo serie oro e poi vedro' come vàl'estremo ha scritto:Mi avevano detto che la corsa della pompa posteriore dipendeva dal fatto che si surriscaldasse per la vicinanza al motore e al raccordo. Descrivimi questa modifica che mi interessa...Giampaolo ha scritto:Allora è stata promossalo sapevo!!!!!!per l'aria, cambia il plexiglass e metti quello givi più alto
io guido anche a forte andatura senza la visiera del casco 8) 8) 8) per i freni,io ho fatto delle modifiche
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... p?t=18042e mi trovo benissimo.... 8) 8) 8) il resto e' GODURIAAuguri e buoni km 8)
Le pinze non le sostituisco. Quelle che ho mi bastano

