La Caponord RR....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

La Caponord RR....

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Non ha sospensioni da strada... bisogna proprio rivederle... troppa escursione sia davanti che dietro.. si scompone troppo alle asperità.... :evil:

I miei ammortizzatori sono rivisti e induriti ma non eccessivamente :roll: ... dovrò essere drastico! Bitubo dietro e Riduzione di escursione davanti... 8)

Per L'off e per il turismo vanno benissimo... :tie:

Amen.

Boss.
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: La Caponord RR....

Messaggio da Giampaolo »

Verissimo...........io ho modificato sia l'anteriore con forcelle Alberto Alberti pluriregolabili, e mono RR rivisto anche lui da Alberti Alberti 8) e finalmente si viaggia come su un treno.!!!!piantata in curva ed in frenata, nei curvoni veloci dove prima pompava e ondeggiava lievemente, ora e come andare su un binario !!!!! 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: La Caponord RR....

Messaggio da atmavictu »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Non ha sospensioni da strada... bisogna proprio rivederle... troppa escursione sia davanti che dietro.. si scompone troppo alle asperità.... :evil:

I miei ammortizzatori sono rivisti e induriti ma non eccessivamente :roll: ... dovrò essere drastico! Bitubo dietro e Riduzione di escursione davanti... 8)

Per L'off e per il turismo vanno benissimo... :tie:

Amen.

Boss.
gaetà.
facciamo cambio, io ti do le mie standard, e tu mia dai le tue RR.
naturalmente non scherzo, proponi eventuale perequazione economica e ci mettiamo d'accordo.
le mie hanno già le molle progressive, ma se ti servono quelle originali per farci la modifica alberti o equivalenti, te le posso regalare.
attendo nuove vie brevi
notte
Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: La Caponord RR....

Messaggio da renero »

Giampaolo ha scritto:.........con forcelle Alberto Alberti pluriregolabili...........
Scusa ma non resisto........pluriregolabili de che???
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: La Caponord RR....

Messaggio da Giampaolo »

renero ha scritto:
Giampaolo ha scritto:.........con forcelle Alberto Alberti pluriregolabili...........
Scusa ma non resisto........pluriregolabili de che???
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... le#p326205

Questa e la modifica che ho fatto fare appena e uscita dalle "officine " Alberto ing.Alberti
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: La Caponord RR....

Messaggio da renero »

Conosco la modifica perfettamente............e ribadisco......pluriregolabile de che???
A quello step c'eravamo arrivati 2 anni fà.......... :roll:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e+forcelle

Nello stesso post trovi anche una soluzione pluriregolabile.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: La Caponord RR....

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Gianpaolo... la modifica di Alberti la conosciamo bene... niente a che vedere con gli ammo della RR...

Però il risultato che ottiene è ottimo... per Voi.. :ridi:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: La Caponord RR....

Messaggio da capyrex »

COPIO E INCOLLO IL MIO PENSIERO AL RIGUARDO.....già espresso in un altro topic...

"Dopo aver montato molle e olio, se in un bel misto di montagna non usate tutto il pneumatico anteriore (spalla), volete dire che siete moooolto lontani dal limite della moto, e che lei ha ancora molto da darvi prima di necessitare di un intervento simile.

La forcella, in un a moto come la CN và lasciata morbida, è una moto pesante, con la guida alta e il baricentro alto, il pneumatico deve rimanere attaccato all'asfalto SEMPRE, anche nelle pieghe più accentuate. La morbidezza, come la intendete voi, io la chiamo scorrevolezza, e con una taratura troppo sostenuta si rischia di perdere (vedi enduro specialistiche...).

Siate sinceri con voi: sentite davvero la NECESSITA' di una modifica del genere?
Montate molle e olio e poi chiedetelo al vostro pnaumatico anteriore:
sarà lui a rispondervi....

Io non ho mai sentito un incertezza dell'anteriore in inserimento, mai una perdita di aderenza, mai...
Piuttosto: girate sempre con la corretta pressione gomme (io la faccio ogni mille km), anteriore in particolare? Sostituite con frequenza l'olio forcella (ogni 10000km minimo)? Cannotto serrato a dovere (meglio un pò più di quanto prescritto, vedrete che differenza...)?

Ciao ciao
Lamps elaborati."


E AGGIUNGO:

La Cn monta una forcella dalla grande scorrevolezza.
Molle progressive e olio 15W (sempre fresco...) danno quella solidità in più che rende la moto stabile e sicura anche sui curvoni (in abbinamento al giusto mono...è ovvio).

Non bisogna pretendere che una moto da 240kg, con gomme di compromesso abbia un assetto rigido e in frenata non beccheggi....piuttosto è che su una moto così, se in frenata vi trovate sempre con il muso piantato giù verso il terreno vuol dire che avete sbagliato moto e la state guidando come una sportiva...

Staccate alla morte non servono a nulla...solo stress (per voi e pneumatico) e rischi...lasciatela correre e non siate bruschi...vedrete che la forcella (e non le FORCELLE, visto che è una....come leggo sempre su questo forum...) lavora benissimo e vi permette grandi soddisfazioni....

Infatti con le pastiglie davanti (Brembo Triple Bridge) sono a 18000km...e ancora 1500 secondo me ci sono...

Aumentate la velocità a centro curva, curando la scorrevolezza e stando lontani dalla riga bianca...lasciate stare staccate mostruose e manate esagerate sul gas....
Tant è che per avere un assetto ancora più bilanciato (e quindi con un anteriore ancora più stabile e neutro, sto ritornando a una sola tacca di sfilo steli forcella....) e forse forse, le biellette da 99mm erano ancora meglio, come piacere di guida, di quelle più estreme da 94mm...ora proverò con le 97mm..

Questo ovviamente IMHO...non voglio insegnare niente a nessuno, però questa moto la conosco, e mi ha insegnato a guidare e capire molte cose....
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: La Caponord RR....

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Carissimo Carlo... io sono daccordo con te in parte..

La Caponord è una moto pesante ma per me la forcella come l'ammo post non devono essere ne duri ne morbidi... ma devono lavorare bene, cioè, devono avere una taratura ideale per non scomporsi troppo prima durante e dopo la percorrenza in curva o in frenata... devono essere tarati bene conteporaneamente all giusta Geometria e distribuzione dei pesi..

Sulla Guida sono daccordo al 100%... è una moto che và fatta scorrere.. senza movimenti bruschi ne frenate allo spasmo... bisogna individuare la traiettoria più scorrevole e mantenere una velocità costante... per poi sparare all'uscita della curva..

Sulla gomma anteriore ci sarebbe molto da dire... ho visto gente piegare con inclinazioni folli e non sfruttare tutta la spalla della gomma... semplicemente perchè si guida in maniera diversa ma altrettanto efficace...

Certo, il limite della moto è molto alto.. lo sò benissimo ma con gli ammo con escursione da 200 la geometria varia troppo e vanno tarati diversamente da quelli che hai tu e che avevo io nella vecchia... Infatti, alla fine, il mono lo hai cambiato e la forcella rivista (le tue scorrono bene, quelle di serie un pò meno.. credimi).

Comunque... io mi adatto facilmente... sulla schiena ti salgo lo stesso... :ridi:

Un abbraccio :wink:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”