Pastiglie vetrificate?!
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Pastiglie vetrificate?!
Secondo voi è possibile riuscire a vwetrificare le brembo rosse su una capo? Perchè son diversi km che le monto (putroppo non ricordo bene ) e presentano ancora molto materiale...comincio a pensare che siano vetrificate ma se lo sono orma la "mano" si è abituata e a sensazione non riesco a capirlo. Un mecca mi ha detto che è difficile riuscire a vetrificare queste pasticche e secondo lui son buone. bho...
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pastiglie vetrificate?!
...le brembo rosse sono delle buone pasticche sinterizzate ma sono molto dure, frenano bene soprattutto "a caldo" e durano di più ma per contro tendono a rigare molto il disco e alla fine incominciano a fischiare 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Re: Pastiglie vetrificate?!
Io sono riuscito a vetrificare le pasticche della Micra : dopo 110.000 km erano , senza esagerazioni, al 50 %...
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 17:38
- Località: Pisa
Re: Pastiglie vetrificate?!
DINKY ha scritto:Io sono riuscito a vetrificare le pasticche della Micra : dopo 110.000 km erano , senza esagerazioni, al 50 %...



e avevi messo le Brembo rosse sulla micra?



- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Re: Pastiglie vetrificate?!
Ovviamente no! 

1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Pastiglie vetrificate?!
non si riesce a risolvere smontandole, passando della cartavetro grossa e pulendole con benzina?


- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Pastiglie vetrificate?!
della carta vetrana l'avevo letto anche io, ma non ho trovato riscontri di qualcuno che ne avesse trovato miglioramento...
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pastiglie vetrificate?!
...se le pasticche sono vetrificate si consuma solo la carta vetrata, se sono solo sporche allora puoi trovare giovamentoAle11 ha scritto:della carta vetrana l'avevo letto anche io, ma non ho trovato riscontri di qualcuno che ne avesse trovato miglioramento...

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Pastiglie vetrificate?!
anche usando grana grossa? magari sprecando un po' di materiale...ma si dovrebbe riuscire... (credo)Sting AB ha scritto:...se le pasticche sono vetrificate si consuma solo la carta vetrata, se sono solo sporche allora puoi trovare giovamentoAle11 ha scritto:della carta vetrana l'avevo letto anche io, ma non ho trovato riscontri di qualcuno che ne avesse trovato miglioramento...


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pastiglie vetrificate?!
...beh, come dice la parola stessa se sono davvero vetrificate dovrebbero essere dure come il vetro, la carta vetrata ha dei cristalli di vetro incollati su un supporto di cartoncino quindi come minimo si staccano i cristalli dal supporto e alla fine resta solo il cartoncinovalerioemme ha scritto:anche usando grana grossa? magari sprecando un po' di materiale...ma si dovrebbe riuscire... (credo)Sting AB ha scritto:...se le pasticche sono vetrificate si consuma solo la carta vetrata, se sono solo sporche allora puoi trovare giovamentoAle11 ha scritto:della carta vetrana l'avevo letto anche io, ma non ho trovato riscontri di qualcuno che ne avesse trovato miglioramento...

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: Pastiglie vetrificate?!
Come esperienza personale posso dire che ho montato tempo fa le Brembo rosse sullo ZX10R.Terribili...Dure e frenata orribile.Ho scoperto le Carbone Lorraine...assolutamente fantastiche.Ora le ho appena montate sulla CN ma non le ho ancora usate.Penso di riuscire a farlo tra un paio di settimane (Ho un polso "ricamato"con 10 punti...ma siamo al buono...).Non appena le testo vi dico,spero vadano come sul Ninjone!! 



Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: Pastiglie vetrificate?!
Qui trovate i riferimenti sia delle anteriori che delle posteriori per la CN
http://www.carbonelorraine-moto.com/bin ... =120&lg=uk
http://www.carbonelorraine-moto.com/bin ... =120&lg=uk


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.