il lato dello stivale in curva ragazzi bestiale....
ieri mattina mi sono fatto una salitina in montagna bello armato di ginocchiere (quelle della dainese che puoi mettere ovunque), giubotto e guanti... tutto per fare una salitina verso il Rif Sapienza dal lato di zafferana (+ tortuosa di nicolosi) e così fù che in una curva mi sono trovato costretto a levare il piede dal pedalino e rialzare la moto... non mi ero accorto di quanto ero giù pensavo che con le biellette RR era finito il tempo della piega.... invece altro che finito...
arrivato sopra ho visto la gomma ed era totalmente riempita nel lato destro... mi sa tanto che ero a fine gomma
comunque grandi Tourance mi trovo troppo bene
A me invece con la mia RR non è mai capitato. Quando sono in salita di solito vado giù abbastanza (almeno a me pare) ma non sono mai arrivato giù così vicino al limite. Le spalle delle gomme sono ben ben consumate ma di toccare pedaline, cavalletto o stivali non se ne parla.
Sinceramente non saprei come arrivare a capire qual'è il limite della mia Rally raid.
Consigli!?
Anfield ha scritto:A me invece con la mia RR non è mai capitato. Quando sono in salita di solito vado giù abbastanza (almeno a me pare) ma non sono mai arrivato giù così vicino al limite. Le spalle delle gomme sono ben ben consumate ma di toccare pedaline, cavalletto o stivali non se ne parla.
Sinceramente non saprei come arrivare a capire qual'è il limite della mia Rally raid. Consigli!?
già...consigli?
Io stavo pensando di andare a fare un corso di guida sicura...considerate una cosa io rispetto a voi guido la moto da 5 mesi, non ho mai avuto altro che uno scooterone quindi passati questi cinque mesi a rubacchiare informazioni su questo sito (preziosissimo) a leggere manueletti di guida sicura in pdf, a guardare gente che guida da anni per imparare a piegare, insomma sento l'esigenza di avere il controllo sul mezzo che sto guidando e non lasciarmi guidare da lei (la cappy l'ho adorata anche per questo). Sostanzialmente Cn RR mia prima (e forse unica per come mi piace) moto...quando lo dico in giro non mi crede nessuno...però ho voglia di imparare.
io quando ero piccolo giravo in pista... quello mi ha fatto capire tante cose...
un corso di guida è utile, costa poco rispetto a quello che ti offre...
io e i soci del mio club invece stiamo facendo oltre i corsi di guida sicura un corso di primo soccorso con ausilio di barelle spinali ecc insomma è giusto non pensarci tanto ma meglio essere informati.
Sulla piega basta capire la vostra moto e settarla bene con le sospensioni, io non avendo steli regolabili sono molto svantaggiato nel setting ma tutto sommato l'anteriore mi da molto sicurezza
di argomenti che trattano questo tema se ne fatti tanti, ma sicuramente avere la possibilità di fare tesoro di esperienze altrui e seguire praticamente, sono la cosa migliore e piu veloce..
nel gruppo del raduno che si è svolto con aotr sardegna 2009 grazie a vincenzo(MEGAGIN)e lo spettacolo dicurve dell'isola, ho acquisito piu fiducia nella mia capo.
ora non dico di poter fare spettacolo, niente affatto, ma riesco a buttare la piega piu sicuro..
ci fosse la possibilità di partecipare ad un corsosarebbe meglio..
Vincenzo so che per settare la moto, percorre lo stesso tratto di strada poco trafficata tra curve e rettilinei , parecchie volte in una giornata e ogni volta spostando la taratura fino a raggungere la sicurezza e precisione che preferisce.
la regolazione degli steli la puoi migliorare con il kit di Alberti...io ne sono soddisfatto..
il grosso problema sono i radar..
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
Ho perfettamente capito il discorso del settare le sospensioni, credo di aver trovato una regolazione idonea.Più che altro io sono rivolto a migliorare la mia tecnica di conduzione del mezzo in curva...quello che sto cercando è capire il limite della mia RR..fino a che punto posso spingermi in piega senza perdere aderenza...
Anfield ha scritto:Ho perfettamente capito il discorso del settare le sospensioni, credo di aver trovato una regolazione idonea.Più che altro io sono rivolto a migliorare la mia tecnica di conduzione del mezzo in curva...quello che sto cercando è capire il limite della mia RR..fino a che punto posso spingermi in piega senza perdere aderenza...
Ho preso e montato le continental road ....sono io a dovermi adeguare al fatto che non si staccano da terra TOCCA AME PRENDERE CONFIDENZA CON L'INCLINAZIONE......incredeibile ma vero
le metzeler non danno quella garanzia ma è anche vero che sono un buon compromesso tra la strada e l'OFF.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein