
AIUTO: Spegnimento in corsa
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
Fai un fischio a Fiore,potrebbe essere il motorino passo-passo vedrai che ti spiega per benino 

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
Venerdi sera mi ha lasciato a piedi in autostrada
Ora è da Felice ad Alba, spero proprio che sappia trovare il guasto.......



Ora è da Felice ad Alba, spero proprio che sappia trovare il guasto.......


- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
Per questi problemi forse occorre pulire i corpi farfallati e valvola del minimo,provare la moto, fare autoapprendimento e forse reg. il CO
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
Problema risolto dal mitico Felice
, che dopo aver smontato la moto piu' volte ed averle provate tutte ha capito che si trattava del sensore di protezione al cavalletto laterale 
...uno dei fili, non facendo bene contatto, bloccava il motore a random...
praticamente ad ogni piccola asperita' dell'asfalto il sensore faceva spegnere la moto... 


...uno dei fili, non facendo bene contatto, bloccava il motore a random...



- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
Contento di sapere che era una stupidata....Brucaliffo ha scritto:Problema risolto dal mitico Felice, che dopo aver smontato la moto piu' volte ed averle provate tutte ha capito che si trattava del sensore di protezione al cavalletto laterale
...uno dei fili, non facendo bene contatto, bloccava il motore a random...praticamente ad ogni piccola asperita' dell'asfalto il sensore faceva spegnere la moto...


- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
buono a sapersi...non si sa mai
non so perché ma ogni volta che parto temo di rimanere a piedi...ma poi, per fortuna, mi riporta a casetta

non so perché ma ogni volta che parto temo di rimanere a piedi...ma poi, per fortuna, mi riporta a casetta

Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

- Tonino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
- Moto: BMW R1200R
- Tel: +393881589677
- Località: Salerno
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
A me è successo ben 2 volte,
il sensore del cavalletto è formato da 2 linguette che si consumano,
e succede che non facendo contatto la moto si spegne e rischi,
se sei in accellerazione, di fare testa e manubrio....
il sensore del cavalletto è formato da 2 linguette che si consumano,
e succede che non facendo contatto la moto si spegne e rischi,
se sei in accellerazione, di fare testa e manubrio....
Ex Capodoglista ...
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 134
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 0:40
- Località: (roma)
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
anche a me succede allo stesso modo ma io non ho pazienza x aspettare che autoapprenda
ci do' due manate piene di gas
e via torna tutto bene come una volta.
ma non lamentatevi un mio collega che si e' passato tutti i gicessi un mese fa mi stava dicendo tutte le migliorire dell'ultimo appena comperato buono di qua meglio di la'...............................................adesso lo vende dice che gli da problemi di elettronica ..........
che strano ma non sono inarrestabili ste moto???? 8) 8)
ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii




ma non lamentatevi un mio collega che si e' passato tutti i gicessi un mese fa mi stava dicendo tutte le migliorire dell'ultimo appena comperato buono di qua meglio di la'...............................................adesso lo vende dice che gli da problemi di elettronica ..........





ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 17:38
- Località: Pisa
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
nemus ha scritto:anche a me succede allo stesso modo ma io non ho pazienza x aspettare che autoapprenda![]()
ci do' due manate piene di gas
![]()
e via torna tutto bene come una volta.
ma non lamentatevi un mio collega che si e' passato tutti i gicessi un mese fa mi stava dicendo tutte le migliorire dell'ultimo appena comperato buono di qua meglio di la'...............................................adesso lo vende dice che gli da problemi di elettronica ..........![]()
![]()
![]()
![]()
che strano ma non sono inarrestabili ste moto???? 8) 8)
ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiii
seeeeeeeeee inarrestabili...
tutte le moto e le auto straricche di elettronica creano problemi
L'elettronica dà tanti vantaggi... ma spesso non è così affidabile come un sistema meccanico che si può riparare alla bene e meglio!!!
In questo... il mio SuperTenere è imbattibile

-
- NIUBBO
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 11:17
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
Salve ragazzi,sono nuovo del forum,ho acquistato una cn del 03 usata,con 44.000 km,avevo questo tipo di problemi ,spegnimento in corsa senza nessun tipo di anomalie,dopo quasi un mese che il meccanico aprilia,ovviamente tutto in garanzia, ci ha smanettato cambiando quasi tutto dalla pompa di benzina,agli iniettori ,pulendo il corpo farfallato è tutto il resto possibile,la moto randomicamente si spegneva ancora,il problema è stato risolto disattivando il bottone run/stop,che spesso andava in corto è toglieva corrente alle bobbine,adesso la moto tira alla grande!
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Re: AIUTO: Spegnimento in corsa
Nel frattempo ........spero abbia risolto !Seggiolone xTEUZ ha scritto:Salve ragazzi,sono nuovo del forum,ho acquistato una cn del 03 usata,con 44.000 km,avevo questo tipo di problemi ,spegnimento in corsa senza nessun tipo di anomalie,dopo quasi un mese che il meccanico aprilia,ovviamente tutto in garanzia, ci ha smanettato cambiando quasi tutto dalla pompa di benzina,agli iniettori ,pulendo il corpo farfallato è tutto il resto possibile,la moto randomicamente si spegneva ancora,il problema è stato risolto disattivando il bottone run/stop,che spesso andava in corto è toglieva corrente alle bobbine,adesso la moto tira alla grande!
Però: potendo eliminare l'anomalia dovuta a RIGETTO ......... si può pensare a:
contatto elettrico sicurezze, tipo cavalletto o pulsante STOP emergenza.........
Altrimenti sospetto --provato-- era recente il rifornimento ?
ame è successo.........scoppiettava sternutiva e si fermava...........
buttato il rifornimento e rifatto ...........tutto ok senza intervento alcuno !! ciao . Pier
Un mototourista ....convinto !

